Lo storico palazzo Filomarino, dove visse e morì Benedetto Croce, filosofo e storico napoletano, era proprietà del principe Francesco Filomarino durante la rivolta di Masaniello del 1647-48. Il Principe si offrì di fare da paciere tra le autorità vicereali e i rivoluzionari e questi ultimi si asserragliarono nel suo palazzo per fronteggiare le truppe spagnole. Ma l’esercito reale sparò dei colpi di cannone contro l’edificio che ne abbatterono l’intera parte superiore. Il palazzo venne successivamente restaurato.
I clan di camorra non hanno bisogno dei politici come i gruppi mafiosi siciliani, sono i politici che hanno necessità estrema del Sistema - Porsi contro i clan diviene una guerra per la sopravvivenza, come se l'esistenza stessa, il cibo che mangi, le labbra che baci, la musica che ascolti, le pagine che leggi non riuscissero a concederti il senso della vita, ma solo quello della sopravvivenza. E così conoscere non è più una traccia di impegno morale. Sapere, capire diviene una necessità. L'unica possibile per considerarsi ancora uomini degni di respirare.