400 g di porcini
un cucchiaio di scalogno tritato
2 cucchiai di vino bianco secco
un cucchiaio di prezzemolo tritato
80 g di burro
50 g di farina
mezzo litro di latte
50 g di grana padano grattugiato
pangrattato
sale e
pepe
1) Pulite i funghi, eliminando le parti terrose e tamponandoli con un panno umido; tagliate le cappelle a fette e i
gambi a grossi pezzi. Rosolate in un tegame lo scalogno con una noce di burro, aggiungete i gambi, fateli saltare,
salate, pepate, lasciateli cuocere coperti per una decina di minuti e poi frullateli nel mixer.
2) Fate rosolare le
cappelle tagliate a fettine in poco burro; regolate di sale e di pepe, bagnate con il vino, fatelo evaporare e unite il
prezzemolo.
3) Preparate una besciamella con 50 g di burro, la farina e il latte. Fatela cuocere 10 minuti poi, fuori
dal fuoco, unite metà del grana grattugiato e il passato di funghi.
4) Imburrate una pirofila e velatela con uno strato
di besciamella. Alternate uno strato di funghi a fettine e uno di besciamella, fino a esaurimento degli ingredienti,
terminando con un sottile strato di besciamella; distribuitevi sopra qualche fettina di fungo, che avrete tenuto da
parte, quindi spolverizzate con il pangrattato e il grana grattugiato rimasti.
5) Mettete in forno già caldo a 180° e fate gratinare per una ventina di minuti.