Preparazione
50 minuti + 12 ore di ammollo del baccalà
ingredienti
800 g di baccalà
0,5 dl di olio extravergine d'oliva
500 g di pomodori maturi
2 spicchi d'aglio
1 ciuffo di prezzemolo
5 grani di pepe nero
1 dl di vino bianco secco
sale
vini consigliati
Frascati Superiore (bianco)
Vernaccia di San Gimignano Riserva (bianco)
Pulite con cura il baccalà, spinatelo, tagliatelo in grossi pezzi da porzione e sciacquate ognuno di essi sotto l'acqua corrente, quindi immergeteli in una bacinella di acqua fredda e lasciateli dissalare per 12 ore. Trascorso questo
tempo, scolate i pezzi di pesce, sciacquateli nuovamente sotto abbondante acqua corrente e asciugateli delicatamente con un canovaccio pulito.
Al momento della preparazione tagliate i pezzi di baccalà in cubetti di 3 cm di lato che tufferete in abbondante acqua bollente salata e farete scottare per non più di 2 minuti. Sbollentate brevemente nella stessa acqua anchei pomodori.
Preriscaldate il forno a 180 °C. Una volta scolati e fatti raffreddare, sistemate i pezzetti di baccalà in una pirofila da forno ben oliata, insieme ai pomodori precedentemente tagliati a filetti e a un pesto ottenuto con aglio, prezzemolo e 5 grani di pepe nero. Completate l'opera con il resto dell'olio versato a filo e con il vino bianco e cuocete per 20-25 minuti in forno
a 180 °C, quindi sfornate e servite il baccalà caldissimo, ben irrorato con il sughetto che si sarà formato sul fondo della teglia.