Illusione - Citazioni - Aforismario
Categoria : AFORISMI
Pubblicato da Giuseppe Piccolo in 29/6/2013
illuStrappa alla donna le illusioni di cui vive, e con lo stesso colpo gli strappi la felicità - La mente ci imbroglia proprio quando pensiamo di avere tutto sotto controllo: conviene imparare a riconoscere gli agguati - Un ventre di miserabile ha più bisogno d'illusioni che di pane - Perdere un'illusione rende più saggi che trovare una verità - Il più solido piacere di questa vita è il piacere vano delle illusioni - La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare - L'illusione è la culla degli adulti - Sono nato senza chiederlo, morirò senza volerlo, ma lasciarmi vivere come voglio.
illusioneUn ventre di miserabile ha più bisogno d'illusioni che di pane.



Georges Bernanos, I dialoghi delle Carmelitane, 1949






Perdere un'illusione rende più saggi che trovare una verità.






Ludwig Börne, Frammenti e aforismi, 1840






La natura ha concesso le illusioni ai savi come ai matti, perché i savi non fossero troppo disgraziati per colpa della loro saviezza.






Nicolas de Chamfort, Massime e pensieri, 1795






Tutto è parimenti vano nella vita umana, le gioie come i dolori. Ma è meglio che la bolla di sapone sia dorata o azzurra anziché nera o grigia.






Nicolas de Chamfort, Massime e pensieri, 1795







Per essere felici dobbiamo sconfiggere i pregiudizi, essere virtuosi, stare bene in salute, avere dei desideri e delle passioni ed essere sensibili alle illusioni, perché da esse traiamo la maggior parte dei nostri piaceri, e infelice è colui che le perde.






Émilie du Châtelet, Discorso sulla felicità, 1779







Arriva il momento in cui, dopo aver perduto le illusioni sugli altri, si perdono quelle su se stessi.






Emil Cioran, Quaderni, 1957-1972  







Il fiore dell'illusione produce il frutto della realtà.






Paul Claudel, Diario, 1904/55






Nulla è più facile che illudersi. Perché l'uomo crede vero ciò che desidera.






Demostene, Olintiache, 348/49 a.e.c.






Le illusioni ci aiutano a vivere. Le delusioni, a morire.






Roberto Gervaso, La volpe e l'uva, 1989






Esistono degli uomini che non possono avere più nessun conforto, tranne l'illusione.






Maksim Gorkij, L'eremita, 1922/24






L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva; la storia insegna, ma non ha scolari.






Antonio Gramsci, su L'Ordine Nuovo, 1921






L'illusione è un effetto necessario delle passioni, la cui forza si misura quasi sempre dal grado di cecità in cui ci gettano.






Claude Adrien Helvetius, Dello spirito, 1758






Strappa all'uomo medio le illusioni di cui vive, e con lo stesso colpo gli strappa la felicità.






Henrik Ibsen, L'anitra selvatica, 1884







L'origine del sentimento profondo dell'infelicità, ossia lo sviluppo di quella che si chiama sensibilità, ordinariamente procede dalla mancanza o perdita delle grandi e vive illusioni.






Giacomo Leopardi, Zibaldone, 1817/32 (postumo 1898/1900)







Pare un assurdo, eppure è esattamente vero, che, tutto il reale essendo un nulla, non v'è altro di reale né altro di sostanza al mondo che le illusioni.






Giacomo Leopardi, Zibaldone, 1817/32 (postumo 1898/1900)






Il più solido piacere di questa vita è il piacere vano delle illusioni.






Giacomo Leopardi, Zibaldone, 1817/32 (postumo 1898/1900)






Nessuna dolce e nobile ed alta e forte illusione può stare senza la grande illusione dell'amor proprio, l'illusione della stima di se stesso e della speranza. Togliete via questa, tutte le altre verranno meno immantinente, e potrete conoscere allora che questa era il fondamento e la nutrice, per non dir la radice e la madre di tutte l'altre.






Giacomo Leopardi, Zibaldone, 1817/32 (postumo 1898/1900)






La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.

Howard Phillips Lovecraft, Lettere, 1915/37






Le illusioni perdute sono verità ritrovate.






Multatuli, Idee, 1862/77






L'illusione è la culla degli adulti.






Alessandro Morandotti, Minime, 1979/80






Vaghe ipotesi di potersi illudere − questo, e non di più, ha il più grande degli uomini.






Fernando Pessoa, 1982






Per quanti sforzi facciamo nel crudele intento di strappare, di distruggere le illusioni che la provvida natura ci aveva create a fin di bene, non ci riusciamo. Per fortuna, l'uomo si distrae facilmente.






Luigi Pirandello, Il fu Mattia Pascal, 1904






L'avvenire è di coloro che non sono disillusi.






Georges Sorel, Riflessioni sulla violenza, 1908






Disilluso: chi si illude di non farsi più illusioni.






Giovanni Soriano, Finché c'è vita non c'è speranza, 2010






Le illusioni sono per l'anima quello che l'atmosfera è per la terra. Toglietele quella tenera coltre d'aria e vedrete le piante morire, i colori svanire.






Virginia Woolf, Orlando, 1928



Sono nato senza chiederlo, morirò senza volerlo, ma lasciarmi vivere come voglio.



Giuseppe Piccolo