Tradimento - Citazioni - Aforismario
Categoria : AFORISMI
Pubblicato da G.P. in 4/6/2013
gifuoveÈ meglio essere tradito davvero, che saperlo sì e no - La buona riuscita di certi matrimoni si basa su di un sano tradimento coniugale - Dai grandi tradimenti hanno inizio i grandi rinnovamenti - In fin dei conti si tradisce solo ciò che si ama - In amore, come in politica, il tradimento è una forma di legittima difesa - L'uomo è nato per tradire il proprio destino - In amore, in quelli che il linguaggio imbecille si è fissato di chiamare tradimenti, non c'è, di tradimenti, neppure l'ombra: ci sono soltanto delle fedeltà alla vita - Per prendere un caffè e tradire la moglie c'è sempre tempo.
TrisbisLa donna non è leggera come l'uomo, che tradisce anche per gioco o per puro piacere; no, la donna trova sempre un valido motivo ai suoi tradimenti.

Vannuccio Barbaro


Tradire. Ripagare per la fiducia accordata.

Ambrose Bierce




L'esperienza del tradimento e del lutto può svolgere una funzione trasformativa, se riusciamo a elaborarne il vissuto.

Aldo Carotenuto



Il tradimento si trova sempre sulla nostra strada, e non solo per annientarci: se il tradimento destabilizza, è perché qualcosa si ricrei.

Aldo Carotenuto           



Il tradimento è una rivolta: ogni rivoluzione s'iscrive nell'orbita del tradimento, è tradimento ogni opera d'arte che rompa un circuito obsoleto della conoscenza, è tradimento ogni nuova scoperta, è tradimento ogni originale movimento intellettuale.

Aldo Carotenuto  



In amore, in quelli che il linguaggio imbecille si è fissato di chiamare tradimenti, non c'è, di tradimenti, neppure l'ombra: ci sono soltanto delle fedeltà alla vita.

Guido Ceronetti, Insetti senza frontiere, 2009



L'uomo è nato per tradire il proprio destino.

Paulo Coelho, Monte Cinque, 1996



Tradire. Parola grossa. Che significa tradimento? Di un uomo si dice che ha tradito il paese, gli amici, l'innamorata. In realtà l'unica cosa che l'uomo può tradire è la sua coscienza.

Joseph Conrad, Con gli occhi dell'occidente, 1911



Quando una donna dice: "Non capisco cosa mi sta succedendo" vuol dire che è già successo. Con un altro.

Roberto Gervaso, Il grillo parlante, 1983  




 In amore, come in politica, il tradimento è una forma di legittima difesa.

Roberto Gervaso, La volpe e l'uva, 1989



Le donne che tradiscono solo per amore sono mostri senza fantasia.

Roberto Gervaso, La volpe e l'uva, 1989



C'è più onore in tradire che in esser fedeli a metà.

Giovanni Giudici, La vita in versi, 1965



In fin dei conti si tradisce solo ciò che si ama. 

Günter Grass, Il rombo, 1979



Il tradimento non trionfa mai: qual è il motivo? Perché se trionfa, nessuno osa chiamarlo tradimento. 

John Harington, Epigrammi, 1615/18 (postumo)



Il tradimento. Fin da piccoli il papà e il maestro ci dicono che è la cosa peggiore che si possa immaginare. Ma che cos’è questo tradire? Tradire significa uscire dai ranghi. Tradire significa uscire dai ranghi e partire verso l’ignoto.

Milan Kundera, L'insostenibile leggerezza dell'essere, 1984



Se una donna non tradisce, è perché non le conviene.

Cesare Pavese, Il mestiere di vivere, 1935/50 (postumo 1952)



Una donna che amiamo raramente basta a tutti i nostri bisogni, e la inganniamo con una donna che non amiamo.

Marcel Proust, Il tempo ritrovato, 1927 (postumo)



Chi è geloso non solo abdica all'eleganza, ma anche all'orgoglio; in questo modo si mette da sé in una condizione di inferiorità che incoraggia e, in un certo senso, merita il tradimento.

Mario Andrea Rigoni, ariazioni sull'impossibile, 1993



Dai grandi tradimenti hanno inizio i grandi rinnovamenti.

Vasilij Rozanov, Foglie cadute, 1913/15



Da' tradimenti non si potè guardare Cristo.

Franco Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sec. (postumo, 1724)



È meglio essere tradito davvero, che saperlo sì e no. 

William Shakespeare, Otello, 1604



A volte rappresenta un tradimento peggiore verso la donna amata tenere tra le braccia lei anziché un'altra.

Arthur Schnitzler, Il libro dei motti e delle riflessioni, 1927



La buona riuscita di certi matrimoni si basa su di un sano tradimento coniugale.

Giovanni Soriano, Maldetti. Pensieri in soluzione acida, 2007



Per rimanere fedeli a sé stessi, a volte è necessario tradire qualcun altro.

Giovanni Soriano, Finché c'è vita non c'è speranza, 2010



Per prendere un caffè e tradire la moglie c'è sempre tempo.

Totò (Antonio De Curtis), in Sua eccellenza si fermò a mangiare, 1961



Chiunque sia sospettoso invita al tradimento.

Voltaire, Zaira, 1732