Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

35 utente(i) online
(8 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

La Calla -
La coppia non era un uomo e una donna ?
Studentessa squillo. Prostituzione studentesca cresce in Europa -
Il lavoro è il rifugio di coloro che non hanno nulla di meglio da fare
Al Lingotto in mostra auto e moto d'epoca
Bmw Coupe' Zagato al Concorso d'Eleganza a Villa d'Este
Agnone in festa
Ama ma non soffrire, perché tutto nasce per poi finire
Star: Incidenti sexy quando il vestito troppo mini
La donna: "Non capisco cosa mi sta succedendo"! Vuol dire che è già successo. Con un altro
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > RUBRICA LEGALE > Con un mutuo lungo ci guadagna la banca, con un mutuo breve ci guadagni tu
Con un mutuo lungo ci guadagna la banca, con un mutuo breve ci guadagni tu
Articolo di Avv. Carlo Vitaliano pubblicato il 20/7/2011 (1670 Letture)
Avv. Carlo VitalianoUna delle decisioni più importanti da prendere quando si accende un mutuo, è la sua durata. comprare una casa con un credito a 10 anni, 20 o 30, non è infatti la stessa cosa e quanto più è lungo il periodo contrattato, tanto più, di fatto, costerà la casa. ti presentiamo un calcolo che spiega perché con un mutuo lungo ci guadagna la banca, mentre con un mutuo breve ci guadagni tu.



Tuttavia in molti scelgono un mutuo più lungo per ovvie ragioni: diminuire l'importo della rata ed ovviamente si tratta di una questione irrefutabile. in ogni caso è bene sapere quanto viene a costare davvero una casa quando la si paga con un mutuo.



Prendiamo come esempio un mutuo da 150.000 euro a un tasso medio del 5% durante tutta la sua durata e analizziamo il comportamento dei pagamenti, mantenendo sempre fermo l'importo erogato






Se la durata è di 25 anni alla fine avremo dato alla banca 113mila euro di interessi. a 30 anni la casa sarà costata il doppio. ma la rata, di 805 euro, è tutta un'altra cosa rispetto ai 2.831 euro del mutuo a 5 anni



Perchè si produce questa differenza?



Il sistema di ammortizzazione della maggior parte dei mutui si basa sul modello alla francese: durante i primi anni si pagano più interessi che capitale.



In questo grafico osserviamo la ripartizione della quota capitale e della quota interessi, fino ai 30 anni






Dopo 15 anni, per esempio, abbiamo già pagato 144mila euro, ossia quasi lo stesso importo del prestito, ma che corrisponde solo al 32% del capitale erogato



Qual è la scelta migliore?



Cercare sempre di pagare nel minor numero di anni, anche se, naturalmente, è più facile a dirsi che a farsi, perché per far ciò bisogna risparmiare molto al principio e chiedere un mutuo di un importo inferiore.



 



 



Naviga negli articoli
Precedente articolo Lavori di casa, dopo 30 anni arriva la scia: Libertà di costruire Come Estinguere il Mutuo - Estinguere si può - Quali i mutui interessati - Moratoria Mutui: novità sugli aiuti Statali prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

illuPanico: Una «bugia» del cervello che può rovinarci la vita. Il primo attacco di panico è un'esperienza sconvolgente. Molti pazienti lo raccontano come l'esplodere nella vita quotidiana di un improvviso e profondissimo senso di morte. Da quel momento, la loro vita cambia radicalmente e vivono nell'angosciante prospettiva della "fotofobia", cioè della paura di aver paura. L'attacco di panico non è né un'invenzione né una stravaganza, ma un evento durante il quale il nostro cervello si accende, cercando di convincerci della presenza di un pericolo che non c'è. Oggi in Italia oltre due milioni di persone (soprattutto donne di età compresa fra i 18 e i 45 anni) ne soffrono in modo cronico. L'angoscia assale l'individuo, lasciandolo solo con sé stesso, nelle situazioni più disparate: quando deve decidere del proprio futuro scegliendo tra molteplici possibilità, ma anche quando è costretto a fare i conti con i suoi limiti e le sue colpe, con le insidie della vita, con i momenti di solitudine, con la coscienza del proprio destino caduco.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Pompei (Superquark)
(Mon, 24-Mar-2014)
Pompei (Superquark)
Marito tradito insegue l'aman...
(Tue, 03-Feb-2015)
Marito tradito insegue l'aman...
Le catacombe di Pietro e Marc...
(Fri, 27-Mar-2009)
Le catacombe di Pietro e Marc...
Rita Pavone IL BALLO DEL MATT...
(Thu, 03-Jul-2008)
Rita Pavone IL BALLO DEL MATT...
Pappagone dal medico - parte ...
(Sun, 23-Sep-2018)
Pappagone dal medico - parte ...
Boss mafiosi parlano di TOTO'...
(Thu, 05-Mar-2009)
Boss mafiosi parlano di TOTO'...
LITE SANTANCHE' - VAURO
(Mon, 04-May-2009)
LITE SANTANCHE' - VAURO
nasty little monkey
(Thu, 11-Dec-2008)
nasty little monkey
Paesi Arabi : Video, coppia b...
(Sat, 10-Jan-2015)
Paesi Arabi : Video, coppia b...
Sensual tango - La Cumparsita
(Sun, 14-May-2017)
Sensual tango - La Cumparsita