Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

14 utente(i) online
(3 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Quarti Coppa America: tifosi insieme sugli spalti per Colombia-Peru' -
Desmond Tutu bacia Bono a presentazione libro premio Nobel -
Roma, pericolo ghiaccio: chiuse alcune strade
Tutti al mare, per dimenticare l'afa che attanaglia le città italiane
 La Bella d'Italia all' HOTEL SAMMARTINO il 17.03.2013 - Agnone - IS -
Famiglia Agosto 2000
All'amore pone fine il tempo, non il cuore - Mia moglie Anna - Tony
Sara Tommasi, striptease e show sexy nel ristorante Hator Agnone - IS -
Virna Lisi la stella italiana
25 aprile 1945, le immagini simbolo della Liberazione
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > RUBRICA MEDICA > Sifilide: La malattia prevede tre fasi
Sifilide: La malattia prevede tre fasi
Articolo di Antonella Ianniello pubblicato il 16/7/2011 (2390 Letture)
È un'infezione che si cura oggi con ottimi risultati ma se può risultare fatale se non viene identificata e curata per tempo. La diagnosi precoce quindi è essenziale. La sifilide può essere trasmessa unicamente tramite il contatto con le lesioni e le roseole che compaiono sulla pelle. Evitando il contatto con le parti infette eviti il contagio.

Sifilide

INFORMAZIONI



È un'infezione che si cura oggi con ottimi risultati ma se può risultare fatale se non viene identificata e curata per tempo. La diagnosi precoce quindi è essenziale.

 


SINTOMI



La malattia prevede tre fasi. Nella prima fase compaiono una o più lesioni non dolorose (sifilomi) localizzate sul pene, sui testicoli o all'interno dell'ano.



Nella seconda fase compaiono piccole chiazze rosa pallido (roseole), che si sostituiscono ai sifilomi, accompagnati dalla comparsa di mal di testa, nausea e febbre.



La terza fase compare solo nel 15-20% dei malati non trattati. Può interessare ogni organo (pelle, apparato cardiovascolare, sistema nervoso centrale) con lesioni gravi.

 


PREVENZIONE



La sifilide può essere trasmessa unicamente tramite il contatto con le lesioni e le roseole che compaiono sulla pelle. Evitando il contatto con le parti infette eviti il contagio.

Utilizzando un preservativo con un'adeguata dose di lubrificante a base d'acqua durante i rapporti anali ed un preservativo durante i rapporti orali potrai evitare il contagio.

 


TRATTAMENTO



La terapia consiste in un ciclo di antibiotici. È importante dopo la terapia effettuare un accurato controllo per assicurarsi che l'infezione sia guarita.



 


Naviga negli articoli
Precedente articolo Piattole: Sono piccoli parassiti della famiglia dei pidocchi Le epatiti virali. Delle molte forme attualmente conosciute, quelle maggiormente diffuse sono la A, la B e la C. prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

ANIMATASi definisce insonnia lo stato in cui una persona percepisce il proprio sonno come insufficiente o insoddisfacente; in altre parole quando il paziente non riesce a trarre beneficio dal riposo perché dorme troppo poco oppure dorme male. L’insonnia fa parte delle dissonnie, disturbi dovuti ad alterazioni di ritmo, quantità e qualità del sonno, così come le apnee notturne e le ipersonnie (narcolessia).  VALERIANA abitualmente usata come sedativo, tranquillante e sonnifero, ha attività depressiva.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Alcune tra le migliori gag di...
(Sun, 15-Feb-2009)
Alcune tra le migliori gag di...
Incidenti divertente
(Tue, 19-Nov-2013)
Incidenti divertente
Pappagone dal medico - parte ...
(Sun, 23-Sep-2018)
Pappagone dal medico - parte ...
Girls Kissing - 001
(Sun, 21-Dec-2008)
Girls Kissing - 001
Rosanna Vaudetti intervista u...
(Wed, 18-Feb-2009)
Rosanna Vaudetti intervista u...
Silvio telefona a Ballarò in ...
(Mon, 07-Jul-2008)
Silvio telefona a Ballarò in ...
Clamoroso della polizia che t...
(Fri, 08-Nov-2013)
Clamoroso della polizia che t...
Celine Dion - So This Is Chri...
(Wed, 16-Nov-2016)
Celine Dion - So This Is Chri...
Biagio Izzo - Guardami Guarda...
(Sun, 12-Feb-2017)
Biagio Izzo - Guardami Guarda...
SCHERZI BASTARDI 2017 REMIX
(Tue, 14-Aug-2012)
SCHERZI BASTARDI 2017 REMIX