Il regalo adatto - Cosa regalo? - Far recapitare i fiori durante il giorno
Articolo di Giuseppe Ricci pubblicato il 25/4/2011 (2351 Letture)
Portare un regalo per chi vi ha invitato è sempre una buona idea. I regali vanno scelti considerando a chi fate il regalo, i suoi gusti e la sua condizione sociale.
Cosa regalo?
Quando ci si presenta ad una cena è sempre un'ottima idea portare con se' un presente per i padroni di casa. Di norma, la migliore soluzione è quella di comprare un regalo per la padrona di casa, ed anche in questo caso esistono alcune regole che il Galateo prescrive:

Quando ci si presenta ad una cena è sempre un'ottima idea portare con se' un presente per i padroni di casa. Di norma, la migliore soluzione è quella di comprare un regalo per la padrona di casa, ed anche in questo caso esistono alcune regole che il Galateo prescrive:
- Non sottovalutate i gusti dei padroni di casa: cercate di acquistare un regalo che incontri il gradimento di chi vi ha invitati, più che del vostro gusto personale
- Regalate, se siete indecisi, dei fiori di stagione alla padrona di casa e una buona bottiglia di vino al padrone di casa. Attenzione! Onde evitare che la padrona di casa venga sommersa di fiori nel ricevere gli invitati potete far recapitare i fiori durante il giorno accompagnati da un biglietto.
Inoltre, ricordatevi di non proporre al padrone di casa di aprire la bottiglia che gli avete regalato, perché potreste metterlo a disagio scombinando la lista di vini da servire che ha preparato.
Per evitare di scombussolare il menù, evitate di regalare un dolce.
Regalare con tatto
I regali appropriati devono essere scelti con tatto. Il galateo suggerisce comunque alcune regole di base:
- se i padroni di casa sono più facoltosi di voi evitate di regalare un oggetto eccessivamente sfarzoso o costoso, perché rischiate di metterli in imbarazzo.
- se i padroni di casa sono meno facoltosi di voi non è adeguato regalare oggetti di poco conto, dando così l'impressione di giudicarli e creando situazioni di attrito.
- Indicato per ogni situazione, un pensierino spiritoso e affettuoso se chi vi ospita è una famiglia facoltosa e, al contrario, un oggetto piccolo ma di valore se chi vi ha invitati non ha grosse disponibilità economiche.
Ricevere un regalo con stile
Se siete voi a ricevere un regalo:
- apritelo subito, avendo cura di mostrarvi sorpresi e lieti del presente.
- non aprite il pacco in modo scomposto, ma cercate di ripercorrere le linee secondo le quali è stato impacchettato evitando poi di buttare la carta. In questo modo mostrerete rispetto per chi vi fa il regalo e per la gentilezza che ha mostrato nell'impacchettare il presente per voi. Cercate inoltre di tenere sempre a mente che:
- Se vi regalano una bottiglia di vino non siete obbligati ad aprirla al momento.
- Se ricevete dei fiori dovete metteteli subito in un vaso e sistemarlo ben in vista.
Attenzione! Se ricevete il regalo in presenza di altri ospiti che non hanno portato niente, limitatevi a ringraziare in maniera composta.
Consigli:
Se siete indecisi su quale sia il regalo più adatto, può essere utile chiedere consiglio a chi ben conosce le persone che vi ospiteranno.
Se regalate una bottiglia di vino, chiedete di aprirla sul momento, visto che la scelta dei vini è compito e piacere di chi vi ospita ed è fortemente legata al menù.
Riservate i veri ringraziamenti per un regalo ricevuto al giorno seguente la cena o il pranzo che avete organizzato, usando il telefono.
Naviga negli articoli | |
Invitare, declinare, ricambiare - Mi hanno invitato. Come mi comporto? - Ricevere un invito è un onore
![]() |
|