Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

23 utente(i) online
(6 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Danza dell'amore delle giovani indiane -
Morto Steve Jobs, padre visionario di Apple -
Antonio Cassano, la moglie Carolina
Carnevale in Repubblica Ceca
E' andato in scena a New York con mille effetti speciali l'attesissimo Fashion Show di Victoria's
Esistono persone che non possono avere più nessun conforto, tranne l'illusione
Se il denaro non dà la felicità, neppure la toglie
Le donne non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai
Una bella donna può fare qualunque cosa; una donna brutta deve fare tutto
"Ndocciata" Agnone (IS): La tradizione risale all'epoca romana
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > GALATEO ON LINE > Abbinare il vino - Come si serve il vino
Abbinare il vino - Come si serve il vino
Articolo di Giuseppe Ricci pubblicato il 25/4/2011 (1610 Letture)
Una cena riuscita nasce anche dalla giusta associazione tra cibi e vini. Abbiate cura di comporre la lista dei vini a seconda della loro gradazione e della temperatura a cui essi vanno serviti, creando una scala a crescere.


giftyuIl padrone di casa ha come compito fondamentale quello di associare correttamente i vini alle portate previste dal menu.

Come si serve il vino

Se per la vostra cena avete previsto personale di servizio, le bottiglie dell'acqua e del vino dovranno essere collocate sull'apposito carrello, eventualmente all'interno del cestello. In generale il Galateo prescrive che: Si serva prima all'ospite di maggior riguardo, quindi alle signore e infine ai signori.

Si riempiano i bicchieri da destra, ovvero dal lato dei bicchieri.

Si versino delicatamente nei calici di cristallo appropriati, possibilmente non colorati e dotati di uno stelo sufficientemente lungo da poter essere tenuti senza che la mano o le dita scaldino il vino.



Attenzione! Proponete al massimo cinque vini diversi Per ogni menu.



Abbinamenti e ingresso a tavola

Più del costo e del blasone dell'etichetta, conta la maestria nel saper associare vino e cibo. Il Galateo prevede alcune regole che è bene rispettare senza tentare alternative azzardate.

I vini bianchi secchi accompagnano uova, molluschi, crostacei, pesci delicati e carne di vitello.

I vini bianchi pastosi si abbinano a pesce arrosto, molluschi speziati e pollame con salse.

I vini rosati robusti si servono con crostacei, caviale e zuppe di pesce.

I vini rossi leggeri accompagnano agnello, salumi, carne fredda e formaggi poco invecchiati.

I vini rossi corposi e invecchiati si abbinano a carni rosse, selvaggina e formaggi erborinati invecchiati.

Il brut è più adeguato per aperitivi o brindisi in particolari occasioni

I vini dolci i moscati di norma si servono con il dolce o nel dopo cena.



Con quale ordine li servo?

La successione dei vini che intendete servire deve rispettare le seguenti regole:



I vini bianchi vanno serviti prima dei rossi (salvo alcune evidenti eccezioni, quali i vini passiti da accompagnarsi ai dessert o gli spumanti da brindisi).

la temperatura dei vini che alternate deve essere crescente (prima i vini a bassa temperatura e poi quelli con una temperatura di servizio più elevata).

la gradazione alcolica, allo stesso modo, deve essere crescente (salvo le solite eccezioni rappresentate da alcuni vini da dessert)



Ricordate: il fulcro del menu dei vini è di norma rappresentato da un rosso importante che va lasciato riposare, una volta stappato, per un numero di ore pari al numero degli anni di invecchiamento, meglio se in un decanter. Per i vini bianchi è invece buona norma stappare la bottiglia davanti ai commensali. 



Consigli: 

Preoccupatevi soprattutto dell'armonia tra vino e pietanze.

Non offrite un unico tipo di vino che per qualità svetti tra gli altri, bensì trovate una armonia anche nella qualità dei vini serviti.

Il foie gras si accompagna con un vino bianco liquoroso.

 


Naviga negli articoli
Precedente articolo L'acqua - Come servirla? - Gli abbinamenti proposti dai gourmet Gestire gli imprevisti - No panico! prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Differenza tra "Prima accoglienza e "SPRAR. Su questo argomento si fa molta confusione, è il caso perciò di spendere qualche parola per fare un pò di chiarezza. 

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Hallelujah - Jeff Buckley
(Sun, 11-Feb-2018)
Hallelujah - Jeff Buckley
Immagini divertenti di bambin...
(Thu, 07-Jan-2010)
Immagini divertenti di bambin...
MINA E ADRIANO CELENTANO "Che...
(Mon, 07-Jul-2008)
MINA E ADRIANO CELENTANO
Vasco Rossi - Un Senso
(Sat, 23-May-2009)
Vasco Rossi - Un Senso
Schiavone: "Renzi peggio degl...
(Thu, 03-Jul-2008)
Schiavone:
PAPà TI VOGLIO BENE
(Sun, 06-Nov-2011)
PAPà TI VOGLIO BENE
Spaghetti Alla Carbonara
(Sat, 26-Jul-2008)
Spaghetti Alla Carbonara
Pharrell Williams -- HAPPY
(Mon, 30-Nov-2015)
Pharrell Williams -- HAPPY
Dott Mozzi: Pressione alta
(Sun, 10-Mar-2019)
Dott Mozzi: Pressione alta
James Last - Time to say good...
(Mon, 12-Sep-2011)
James Last - Time to say good...