Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

23 utente(i) online
(5 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

W LE DONNE -
Claudia Cardinale sa invecchiare bene -
Napoli: Piazza Cavour
La follia era il suo nemico e l'umorismo la sua arma
Fare sesso rende più intelligenti. Performance mentali e memoria aumentano dopo l'accoppiamento
Quella ragazza aveva un culo così bello che meritava di stare davanti
CITTADINI STRANIERI DALL'AFRICA AD AGNONE - IS -
Tempi d'oro
25 aprile 1945, le immagini simbolo della Liberazione
Si dice che il denaro non è tutto nella vita. Si parla sicuramente del denaro degli altri
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > GALATEO ON LINE > Significato e provenienza. Quando diciamo galateo ci riferiamo all'insieme di norme comportamentali con cui si definisce la buona educazione
Significato e provenienza. Quando diciamo galateo ci riferiamo all'insieme di norme comportamentali con cui si definisce la buona educazione
Articolo di Giuseppe Ricci pubblicato il 24/4/2011 (1811 Letture)
Oggi usiamo spesso etichetta e bon ton come sinonimi di Galateo. In realtà la maggior parte di noi non sa che Galateo, era il nome di un ragazzo di buona famiglia per il quale furono messe sulla carta le regole da seguire.


tavola-imbandita2Autore del primo trattato scritto su questo argomento fu Monsignor Giovanni della Casa che nel 1558 scrisse "Il Galateo overo de' costumi".



Al passo coi tempi

Il Galateo, anche nella versione più moderna, è costituito da numerosissime regole che vanno da come ricevere gli ospiti a come apparecchiare la tavola o come servire le portate e molto altro ancora. Al nucleo di regole di base si aggiungono inoltre via via tutta una serie di norme di comportamento che evolvono di pari passo con l'evoluzione delle società.




L'obiettivo di base rimane comunque immutato: "Mettere l'ospite a proprio agio". Per questo ogni regola deve essere vissuta come un possibile miglioramento e non come una costrizione.



Non sentitevi in difetto

Talvolta le prescrizioni del Galateo possono apparire un po' troppo "impegnative", soprattutto nell'area del servizio della cena in cui prevede la disponibilità e l'impiego di un numero consistente di piatti, bicchieri e posate.

Anche in questo caso dobbiamo tenere presente che con un po' di fantasia e originalità si possono rispettare i dettami del Galateo senza dover disporre per forza tutto quello che le regole imporrebbero.




Sarà invece fondamentale seguire più strettamente le indicazioni de Galateo ogni volta che vogliamo organizzare una cena od un evento decisamente formale.



Consigli:

Create una "vostra" versione del Galateo, senza prenderlo alla lettera

Provate ad usare il Galateo come tema per un evento, divertendovi a rispettare e far rispettare tutte le regole più rigide e retrò.






 


Naviga negli articoli
Precedente articolo Il Galateo vi consiglia, col dovuto tatto, in merito a: Invitare gli ospiti - Chi invito? Galateo on-line - Come ci si deve vestire per la presentazione della propria tesi prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Avevo 13 anni fui promossa al primo superiore, che emozione. Io vivevo in un bel paesino alla provincia di Napoli, per arrivare alle 08,30 al liceo classico dovevo prendere il bus delle 07,00 dal mio paese. Il mio primo giorno di scuola ..., mi misi un mini mini gonna ero vestita da una grande, come mi piaceva, pensavo: Gli uomini ci ecciteranno solo a guardarmi. Appena uscii dal bagno, mi padre appena mi vide preparata con la mini mini gonna, guardandomi andò a finire con la testa sulla porta, si fece male, mia madre invece di aiutare mio padre scoppiò a ridere, rideva a squarciagola, si dovette inginocchiare, tanto che rideva.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso