Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

29 utente(i) online
(1 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Calendari di Carolina Marconi -
GUINNESS DAL MONDO -
60 anni per l'icona Sting -
Lazio-Roma negli ultimi 15 anni -
Miss Russia 2013: Elmira Abdrazakova, arriva dalla Siberia, ha stravinto la finale a Mosca
La pagliuzza nel tuo occhio è la migliore lente d'ingrandimento
Cimitero delle Fontanelle di Napoli
Napoli - Come era il belvedere di San Martino, fine '800
Alena Politukha: posta su Twitter un selfie molto sexy: ecco cosa accade a questa moglie
Foto storiche
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > MISTERI NASCOSTI > L'impresa familiare e la famiglia - Famiglia e banca, un'alleanza da ritrovare
L'impresa familiare e la famiglia - Famiglia e banca, un'alleanza da ritrovare
Articolo di G.P. pubblicato il 24/4/2011 (1290 Letture)
Un appello del Forum delle Associazioni familiari chiede maggiore attenzione al mondo della famiglia da parte degli istituti di credito. L'impresa familiare e la famiglia sono stati, storicamente, uno dei motori del boom economico degli anni '60. E ora le famiglie chiedono un riconoscimento fattivo del loro ruolo sociale.


br1In un comunicato stampa il Forum delle Associazioni familiari chiede una maggiore sensibilità delle banche verso la famiglia, insomma una specie di "apertura di credito" fondata su ragioni storiche ma ben radicata in quello che ancora oggi la famiglia, cellula vitale della società, rappresenta. Questa infatti, come ricorda il Forum, «ha rappresentato per il nostro Paese un bacino fondamentale di creazione di risparmio ed il motore del miracolo economico a partire dal dopoguerra, capace di attutire l'impatto della crisi economica, mentre la forza del risparmio delle famiglie ha consentito alle nostre banche di restare "salde" di fronte alla crisi finanziaria globale».




Ecco allora la richiesta di «politiche creditizie ad essa dedicate, nell'ambito del provvidenziale ritorno ad un credito ed a una finanza autenticamente a servizio dell'economia reale» e in particolare: l'istituzione «di apposite politiche creditizie per incoraggiare la costituzione di nuove famiglie», l'ampliamento «sia per importi sia per durata, delle agevolazioni previste dal Fondo di Credito per i nuovi nati», l'incoraggiamento «del credito, la consulenza ed i servizi a favore dell'impresa familiare, costitutivamente orientata sul lungo periodo e, grazie al valore unico ed irripetibile della trasmissione generazionale delle professionalità e delle conoscenze, istituzione affidabile e solida anche per merito creditizio», la valorizzazione «del ruolo familiare di "stakeholder" rendicontando in un apposito capitolo del Bilancio Sociale e, in futuro, del Bilancio Integrato, tutte le iniziative dedicate».




 


Naviga negli articoli
Precedente articolo Il sesso appassionato e le insicurezze quotidiane - 33 anni, etero, impegnata, Macerata Fatelo senza senso di colpa, ma non parlatene mai con il partner - Essendo questa un'epoca di sesso virtuale, sesso extraconiugale a volontà, ma solo fuori porta prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

DOMANDA: Perché il salario del peccato è la morte, ma il dono di Dio è la vita eterna in Cristo Gesù, nostro Signore. - Romani 6:23 - Dove andremo dopo morti? Divisi per ... o no ... ? 

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Asini in amore...
(Fri, 19-Dec-2008)
Asini in amore...
TOTO' - Siamo uomini o capora...
(Sun, 02-Sep-2012)
TOTO' - Siamo uomini o capora...
Solid Potato Salad - The Ross...
(Sat, 05-Jul-2008)
Solid Potato Salad - The Ross...
La canzone del bambino nel ve...
(Sun, 04-Feb-2018)
La canzone del bambino nel ve...
Elvis Presley Jailhouse Rock ...
(Sat, 27-Dec-2008)
Elvis Presley Jailhouse Rock ...
Video Ricetta: Croccante di M...
(Sat, 09-Jan-2010)
Video Ricetta: Croccante di M...
Belly dance in red - SAHARA g...
(Thu, 06-Oct-2011)
Belly dance in red - SAHARA g...
Inno REGNO UNITO TRADUZIONE +...
(Sun, 05-Oct-2014)
Inno REGNO UNITO TRADUZIONE +...
Maria
(Mon, 07-Jul-2008)
Maria
La Fisica Quantistica incontr...
(Fri, 31-Jul-2009)
La Fisica Quantistica incontr...