Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

21 utente(i) online
(4 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

TOTO'
Miss Italia Quando le Miss erano in bianco e nero -
Europei 21012 - Tifosimania
HOTEL SAMMARTINO - AGNONE - IS -
È più facile che sia furbo un cretino che un intelligente
A chi possiede una grande bellezza, siamo pronti a giustificare qualunque cosa
Miss Bumbum 2014, la sfida per il miglior lato B del Brasile
Calendario 2015 "Donne Gatto"
Kristina, baby top model
NAPOLI: STORIA PER IMMAGINI DEL CAPOLUOGO PARTENOPEO
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > MISTERI NASCOSTI > Anoressia e alterazioni cerebrali - Nelle persone anoressiche il digiuno provoca un miglioramento del benessere
Anoressia e alterazioni cerebrali - Nelle persone anoressiche il digiuno provoca un miglioramento del benessere
Articolo di Lucia Iorio pubblicato il 15/4/2011 (3191 Letture)
Recenti studi hanno portato alla conclusione che l'anoressia nervosa può avere anche cause di natura biologica. Si parla di alterazioni dei circuiti cerebrali della gratificazione che provocherebbero il rifiuto del cibo. Anoressia e alterazioni cerebrali - Nelle persone anoressiche il digiuno provoca un miglioramento del benessere


anoressia_nervosa_1Molti ricercatori, dal diversi anni, stanno studiando la “testa, cervello” delle persone anoressiche per cercare di dare una spiegazione di natura biologica a molti dubbi che ancora esistono sull'anoressia nervosa. L'anoressia nervosa, alla luce di nuovi risultati, si presenta come un disturbo che va ben oltre il rapporto con il cibo e sembrerebbe essere caratterizzata da alterazioni dei circuiti cerebrali della gratificazione. Questo tipo di alterazione comporterebbe una generale incapacità di apprezzare i piaceri della vita non solo legati al cibo, ma anche al sesso e così via. 



Questa patologia presenta alcune caratteristiche simili alla dipendenza da stupefacenti: la droga viene sostituita dalla privazione del cibo. Si sta studiando con particolare attenzione il funzionamento dei meccanismi cerebrali di produzione del piacere. L'anoressia mentale, purtroppo, detiene il primato, tra i disturbi mentali, del più alto tasso di mortalità, fino al 20% per cento dei pazienti. Per molto tempo la colpa è stata attribuita unicamente alla famiglia e all'influenza dei mass media, oggi bisogna fare i conti con i fattori biologici e conseguentemente bisognerà utilizzare anche un approccio biologico. 



anoressia_nervosa_2Nelle persone anoressiche il digiuno provoca un miglioramento del benessere con un aumento del vigore e della lucidità. Ciò nonostante anche le persone affette dall'anoressia nervosa sentono i morsi della fame, ma sviluppano strategie per superarli e sopportarli perché la dieta diventa per loro un obiettivo irrinunciabile. La privazione del cibo funziona per una persona anoressica come la dipendenza dalle sostanze stupefacenti. Quasi tutte le droghe, infatti, agiscono sui circuiti cerebrali della gratificazione e in particolare sui centri che regolano il piacere. Alcuni stupefacenti poi agiscono anche sull'appetito riducendolo. Il rifiuto del cibo sembrerebbe essere dunque legato ad un funzionamento anomalo del circuito cerebrale che regola la gratificazione. Il disturbo nei circuiti della gratificazione non riguarda soltanto il cibo ma anche tutte le attività che provocano piacere



Il problema anoressia è diventata ormai una vera e propria emergenza sanitaria anche nel nostro paese. In Italia circa tre milioni di persone soffrono di disturbi dell'alimentazione, principalmente anoressia o bulimia. Il 90% per cento delle persone colpite è di sesso femminile. L'anoressia è una malattia che non può essere diagnosticata con esami specifici e che continua a diffondersi soprattutto nei paesi industrializzati occidentali. Occorre aprire nuovi centri di ascolto per le emergenze in tutta Italia. 



A Torino, all'Ospedale le Molinette, è stato aperto un Centro pilota regionale per la diagnosi, la cura e lo studio dei disturbi alimentari. Si tratta della prima e purtroppo unica struttura pubblica di questo tipo in Italia. Dopo i primi colloqui iniziali per la valutazione della gravità del disturbo si procede con le visite specialistiche e occupandosi anche del sostegno alla famiglia del paziente. Le pazienti di questo centro, dopo approfondite visite mediche e psicologiche, possono essere affidate a tre diversi livelli di trattamento: ricovero classico, day hospital o assistenza ambulatoriale. Il paziente viene preso in carico da un'equipe multidisciplinare una vera e propria squadra formata da psicologi, psichiatri, terapeuti della famiglia, endocrinologi e dietisti. Si utilizza inoltre come metodologia di intervento quella dei “pasti assistiti” ossia incontri prefissati dove si svolge il pranzo sotto il controllo del medico al fine di ricominciare ad inghiottire, poi lo step successivo sarà quello di recuperare il peso forma



 


Naviga negli articoli
Precedente articolo L'anoressia: dentro il tunnel - Disturbi alimentari e anoressia: come si manifestano e da cosa dipendono Succede a tantissime donne: si prende la patente e poi la si chiude in un cassetto. Il terrore di guidare, definito amaxofobia, può dipendere da molti fattori prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Miele e le sue proprietà. Il miele merita di entrare tutti i giorni nelle nostre tavole. Alimento energetico composto da zuccheri semplici (fruttosio-glucosio) facilmente digeribile, contiene: enzimi, vitamine, oligominerali, sostanze antibiotico-simili e sostanze che possono favorire i processi di accrescimento.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Cosa avete fatta a Napoli -
(Thu, 13-Oct-2011)
Cosa avete fatta a Napoli -
JAMES LAST - Rock 'n' Roll Me...
(Wed, 26-Mar-2014)
JAMES LAST - Rock 'n' Roll Me...
Box Mozzi: telefono aperto
(Tue, 18-Nov-2008)
Box Mozzi: telefono aperto
VIDEO DELLA CATTURA DI GIUSEP...
(Sun, 18-Jan-2009)
VIDEO DELLA CATTURA DI GIUSEP...
Oceana - Endless Summer - Off...
(Fri, 27-Jul-2012)
Oceana - Endless Summer - Off...
Udinese-Napoli 0-5
(Thu, 03-Jul-2008)
Udinese-Napoli 0-5
IL PRINCIPE CERCA MOGLIE
(Fri, 27-Jan-2017)
IL PRINCIPE CERCA MOGLIE
Grandi Campioni
(Wed, 15-Jan-2014)
Grandi Campioni
André Rieu - Ballade pour Ade...
(Tue, 26-Aug-2014)
André Rieu - Ballade pour Ade...
E mi manchi tanto - Alunni de...
(Fri, 20-Jan-2012)
E mi manchi tanto - Alunni de...