Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

19 utente(i) online
(2 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Calendario 2010 - Alice Goodwin -
Calendario di Freeze Again -
Monica Bellucci al mare -
C'e' di tutto anche tanto sesso e pornostar nella campagna elettorale web dei politici catalani -
Alberto Bigon, porterà il Napoli al suo scondo scudetto nell'annata 1989/90 -
E' l'ora della dieta per Valeria Marini -
Sharapova, smorfie ed eleganza agli Open di Francia
Kim Kardashian, il fondoschiena è da copertina
La malvagità può arrivare ad essere una perfezione umana
In principio era il verbo. No, in principio era il sesso
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > LA FRITTATA > Secondo > Frittelle di baccalà alla pugliese - Tempo 60 min - Difficoltà Media - Cottura Fritto
Frittelle di baccalà alla pugliese - Tempo 60 min - Difficoltà Media - Cottura Fritto
Articolo di G.P. pubblicato il 18/12/2010 (1457 Letture)
Tempo 60 min - Difficoltà Media - Nazione Italia (Puglia) - Cottura Fritto - Frittelle di baccalà alla pugliese


Frittelle di baccalà alla pugliese






Tempo
60 min
Difficoltà
Media
Nazione
Italia (Puglia)
Cottura
Fritto
Fonte
Cucina no problem del 2009




Ingredienti



  • Pepe

  • Aglio 1/2 spicchio

  • Baccala' ammollato 500 gr

  • Carote 1/2 numero

  • Farina 400 gr

  • Lievito di birra 1 cucchiaino

  • Olio di oliva extravergine

  • Olio di semi di arachidi

  • Prezzemolo 2 cucchiaio

  • Sale

  • Salvia 1 foglia

  • Scalogno 1 numero

  • Sedano 1 numero

  • Timo 1 numero

  • Vino bianco

  • Zucchero




Preparazione




400 g di farina 0

zucchero

1 cucchiaino di lievito di birra secco (o 1/2 cubetto di lievito di birra fresco)

500 g di baccalà già ammollato e privato di lische

1 pezzo di costa di sedano

1/2 carota + 1 scalogno

1 foglia di salvia + 1 timo

2 cucchiai di prezzemolo tritato + 1/2 spicchio di aglio

olio di semi di arachide per friggere

vino bianco

olio extravergine di oliva

sale e pepe



1) Prepara la pasta. Versa 5 cucchiai di acqua tiepida in un bicchiere, unisci il lievito e 1 pizzico di zucchero, fallo sciogliere e lascia riposare per circa 10 minuti. Impasta brevemente la farina con il lievito sciolto, versando gradualmente 1 dl di acqua tiepida. Aggiungi, man mano, altri 5 cucchiai di acqua tiepida, in cui avrai sciolto 2 pizzichi di sale. Quando la pasta non si attaccherà più alle mani, forma un panetto, incidilo con un taglio a croce e mettilo a lievitare nella ciotola coperta con un telo piegato per circa 2-3 ore.

2) Fai la farcia. Sciacqua il baccalà in acqua fredda corrente, sgocciolalo, taglialo a pezzi, bagnalo con 4-5 cucchiai di vino e cuocilo al vapore con le verdure, pulite, lavate e tagliate a pezzetti, la salvia e il timo. Lascialo intiepidire, poi elimina la pelle e

sminuzza la polpa fra le dita. Condiscila con un filo d'olio e spolverizzala con l'aglio spellato e tritato mescolato a prezzemolo, sale e pepe.

3) Cuoci le frittelle. Lavora ancora leggermente l'impasto lievitato con le mani, stacca un pezzetto di pasta delle dimensioni di una noce, appiattiscilo con le dita sul palmo della mano, sistema al centro 1 cucchiaino di ripieno e chiudi bene la pasta, formando una pallina. Procedi allo stesso modo, fino a esaurire gli ingredienti. Friggi le frittelle nella padella, poche alla volta, in abbondante olio caldo, sgocciolale con un mestolo forato e falle sgocciolare su carta assorbente. Servile calde.




 




 




Naviga negli articoli
Precedente articolo Baccalà alla siciliana - Ingredienti per 4 persone Baccalà al forno alla monticiana - Tempo 75 min - Difficoltà Difficile - Cottura Al forno prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

La parola ictus, che significa letteralmente colpo, indica un evento che si manifesta in modo improvviso ed acuto, caratterizzato dal manifestarsi di un deficit neurologico, che si sviluppa nel corso di pochi minuti o poche ore e che persiste per almeno 24 ore. A seconda di quale sia l’area cerebrale colpita dall’ictus, il risultato può essere la paralisi e/o la perdita di funzioni che interessano la parola, la visione o la memoria: in alcuni casi può portare al coma o alla morte.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

James Last - Time to say good...
(Mon, 12-Sep-2011)
James Last - Time to say good...
Scherzi Divertenti Ma Spavent...
(Sun, 03-Nov-2013)
Scherzi Divertenti Ma Spavent...
La Smorfia - Annunciazione - ...
(Fri, 11-Sep-2009)
La Smorfia - Annunciazione - ...
IL GATTO E LA VOLPE - EDOARDO...
(Sun, 25-Dec-2011)
IL GATTO E LA VOLPE - EDOARDO...
GUINNESS WORLD RECORD
(Sat, 12-Jul-2008)
GUINNESS WORLD RECORD
" Imagine ... " - ( John Lenn...
(Tue, 18-Nov-2008)
Totò Peppino e la dolce vita ...
(Wed, 12-Oct-2011)
Totò Peppino e la dolce vita ...
James Last - Nature Boy -
(Mon, 12-Sep-2011)
James Last - Nature Boy -
Totò Cuffaro: sono Mafioso ma...
(Sat, 08-Nov-2008)
Totò Cuffaro: sono Mafioso ma...
Primera de la Francisca
(Sat, 16-Aug-2008)
Primera de la Francisca