Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

41 utente(i) online
(3 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Calendario di Valeria Marini -
L'Osservatore Romano restaura l'archivio foto - Giovanni Paolo II -
L'allenatore dell'Inter Leonardo -
Miss Italia in bianco-nero e poi colore -
Italia 150: a Trieste la mostra su milite ignoto
E' andato in scena a New York con mille effetti speciali l'attesissimo Fashion Show di Victoria's
NARCISISTA: Colui che ha difficoltà ad amare
Se i Presidenti non lo fanno alle loro mogli, lo fanno al Paese!
Legge superiore a tutte le leggi è l'amore... o la bellezza...?
Nessun uomo può essere amico di una donna che trova attraente: vuole sempre portarsela a letto
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > RUBRICA MEDICA > Gengivite - Da sapere: Il tartaro, Tipi di gengivite
Gengivite - Da sapere: Il tartaro, Tipi di gengivite
Articolo di Dott. Giuseppe Arno pubblicato il 8/11/2009 (1874 Letture)
Dentista animatoLa gengivite, come la parodontite, è la più frequente malattia che interessa i tessuti di sostegno del dente la cui principale causa è sicuramente la placca batterica. Essa non è altro che un insieme di batteri in una matrice di mucopolisaccaridi, che aderisce fortemente alle superfici dei denti e che quindi può essere rimossa solo con un adeguato spazzolamento.


 Esiste una correlazione diretta tra quantità di placca al margine cervicale dei denti e gravità della gengivite. Anche la suscettibilità dell’ospite può influenzare la progressione della malattia parodontale, ma di fondamentale importanza rimane il ruolo rivestito dalla placca, soprattutto quella “vecchia”; gran parte del trattamento si basa quindi sull’efficace e costante rimozione di essa.



La gengivite (e la parodontite) è conseguenza diretta della presenza di placca, ma non possiamo ignorare il ruolo rivestito dalle difese dell’ospite e dalla patogenicità dei microrganismi nell’evoluzione della malattia.



Contribuiscono all’insorgenza della malattia due diversi fattori: Tartaro



fattori sistemici (stato dell’immunità, stress, fumo, farmaci, età e nutrizione);

fattori locali (posizione del dente, trauma occlusale).



Il tartaro



La mineralizzazione dei depositi di placca porta alla formazione di un deposito calcificato strettamente aderente alle superfici dei denti: il tartaro. Esso consiste dell’80 per cento di sali inorganici (composti per lo più da calcio e fosforo) ed essendo un deposito duro può essere rimosso solamente dal dentista (a differenza della placca, facilmente rimovibile con lo spazzolamento). Il tartaro può essere:



sopragengivale (si trova soprattutto sui denti in corrispondenza dello sbocco delle ghiandole salivari);

subgengivale (si trova sotto il bordo gengivale ed è saldamente attaccato alla radice del dente.

In genere il tartaro (soprattutto quello subgengivale) è sempre associato alla malattia parodontale, perché sempre rivestito da uno strato di placca.



Tipi di gengivite



Esistono diverse forme di gengivite che si distinguono fondamentalmente per la serietà: la gengivite cronica, la parodontite cronica, la parodontite rapidamente progressiva.



Gengivite cronica, ossia l’infiammazione dei tessuti gengivali. Il paziente riferisce che “le gengive sanguinano quando si lava i denti”; in realtà oltre al sanguinamento provocato la gengiva appare gonfia e arrossata. La risposta infiammatoria rilevata costituisce un’alterazione nell’integrità della microcircolazione gengivale, un aumento delle cellule dell’infiammazione nel connettivo gengivale e una riduzione del numero di fibroblasti. Questi mutamenti infiammatori sono facilmente reversibili attuando un adeguato controllo dell’igiene orale e un’efficace rimozione di placca e tartaro.



A volte aumentano notevolmente il collagene ed i fibroblasti e ciò si traduce in un’iperplasia della gengiva; se predomina la proliferazione di tessuto fibroso si ha la gengivite iperplastica (questa condizione può essere anche dovuta all’assunzione di alcuni farmaci, per esempio fenitoina, ciclosporina e nifedipina).



Parodontite cronica: si può considerare come la progressione dell’infiammazione e dell’infezione presenti nella gengivite che si estende ai tessuti profondi del parodonto (si tratta del complesso sistema di legamenti attraverso il quale la radice del dente è saldamente inserita nell’osso alveolare). È caratterizzata dal dissesto dei fasci fibrosi parodontali e riassorbimento dell’osso alveolare; la progressione della gengivite in parodontite non è lineare: varia nel tempo, nei diversi individui e in diversi siti della bocca.



Parodontite rapidamente progressiva: si tratta di una forma grave di parodontite generalizzata che colpisce giovani adulti (20-35 anni). Colpisce l’1-2 per cento della popolazione occidentale.



Caratteristica delle parodontiti è la formazione di tasche parodontali; esse implicano la migrazione dell’epitelio giunzionale verso l’apice del dente con conseguente aumento in profondità del solco gengivale e distruzione dell’osso alveolare. È chiaro che in queste zone c’è un’obiettiva difficoltà nel controllo della placca da parte del paziente.



 


Naviga negli articoli
Precedente articolo Diabete - Da sapere: Tipi di diabete, Sintomi, Complicazioni ICTUS - Da sapere: Sintomi, Cause, Fattori di rischio e prevenzione prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

FrecciagifSono organizzazione criminale. Accordo tra più persone che cercano di raggiungere vantaggi personali violando i diritti altrui e aggirando le leggi: tra i membri della commissione, c'è tutta una camorra.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Rihanna - Man Down
(Thu, 27-Oct-2011)
Rihanna - Man Down
UN CORPO E UN ANIMA -
(Wed, 14-Sep-2011)
UN CORPO E UN ANIMA -
Chris Isaak - Wicked Game
(Thu, 16-Jan-2014)
Chris Isaak - Wicked Game
Bellissimi: Two Awesome Danci...
(Fri, 10-Feb-2012)
Bellissimi: Two Awesome Danci...
Roberto Saviano intervistato ...
(Fri, 27-Mar-2009)
Roberto Saviano intervistato ...
Jingle bells. Canzone di nata...
(Tue, 11-Nov-2014)
Jingle bells. Canzone di nata...
Napoli dal 1860 al 1920: le s...
(Wed, 30-Sep-2015)
Napoli dal 1860 al 1920: le s...
Casatschok - Dimitri Dourakin...
(Sat, 16-Aug-2008)
Casatschok - Dimitri Dourakin...
Raccolta incidenti divertenti...
(Sun, 29-Jun-2008)
Raccolta incidenti divertenti...
A Whiter Shade of Pale - Senz...
(Mon, 02-Feb-2015)
A Whiter Shade of Pale - Senz...