Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

36 utente(i) online
(8 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Dott.ssa Antonella Ianniello - Giornalista -
Luca Cordero di Montezemolo con Diego Della Valle potrebbero entrare in politica -
HOTEL SAMMARTINO - AGNONE - IS -
La Bella d'Italia 2013 - SKY - Hotel Sammartino - Agnone - IS
Quando si scrive delle donne, bisogna intingere la penna nell’arcobaleno
Napoli antica, la città più bella e creativa del mondo
Il ritorno della minigonna
Un popolo si guida indicandogli un avvenire: un capo è un venditore di speranza
Foto storiche
I richiedenti asilo del Cat Hotel Sammartino al lavoro per raccogliere i rifiuti ad Agnone - IS
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > LA FRITTATA > Zampone con lenticchie
Zampone con lenticchie
Articolo di Pina Rea pubblicato il 14/10/2009 (1779 Letture)
Zampone con lenticchie - La tradizione vuole anche l’abbinamento dello zampone con il puré di patate o con gli spinaci lessati e passati al burro o in alterntiva con i fagioli spagna in umido. A dire la verità c’è l’imbarazzo della scelta, ma io vi consiglio di abbinarlo a tutti i contorni citati.


Zampone con lenticchie Zampone 1,5 kg - Lenticchie 400 g - Cipolla 1 - Sedano, costa 1 - Carota 1 - Olio extravergine 2 cucchiai - Alloro, foglia 1 - Grasso di prosciutto 60 g -  



Preparazione 



1) Lasciate lo zampone a bagno in acqua fredda per 7-8 ore.Punzecchiatelo con un grosso ago e praticate delle incisioni fra le unghie. Avvolgetelo in un telo pulito e legatelo con uno spago.

2) Scolatelo, mettetelo nella zamponiera, copritelo di acqua fredda e portatelo ad ebollizione continuando la cottura per almeno 3 ore, man mano che l’acqua si consuma aggiungetene altra bollente.

3) In una casseruola fate rosolare un trito finissimo di cipolla, sedano, carota, e grasso di prosciutto tritato, aggiungete le lenticchie che avete lavato, l’alloro, sale e pepe , poi coprite con acqua calda.

4) Fate cuocere a fuoco moderato fino a quando le lenticchie saranno cotte, ci vorranno circa 30 minuti.

5) Appena lo zampone sarà cotto togliete il telo, tagliatelo a fette, adagiatelo su un letto di lenticchie e servite subito



 


Naviga negli articoli
Precedente articolo Ricetta: Gli Struffoli di Natale Crema di noccioline americane. Zampone. Lenticchie prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

La pianta di Melissa era nota ai botanici dell’antichità che ne apprezzavano le qualità. Nel X secolo gli arabi la ritenevano valida contro la melanconia. Il nome sembra derivi dal greco “melinon” la cui radice “meli” significa “miele”.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso