Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

25 utente(i) online
(2 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Pornostar Laura Perego seminuda alla Borsa, 'Italia in mutande'
GUINNESS DAL MONDO -
Sindaco con la pistola, bufera sul web. Il tarantino Stefano (Sel) ha il porto d'armi, ma è polemica
Fa che sia possibile... amore
La più coraggiosa decisione che prendi ogni giorno è di essere di buon umore
Pose sexy e bambini in lacrime, i selfie ad ogni costo delle mamme
Chelsea, La Donna Con Il Seno Più Grosso Al Mondo
Le donne non sanno cosa vogliono ma sanno benissimo come ottenerlo
Venezia 1977
RAZZISMO È SINONIMO D’IMBECILLITA’
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > RUBRICA MEDICA > Ansia e disturbi d'ansia
Ansia e disturbi d'ansia
Articolo di Dott. Michele Sannino pubblicato il 12/9/2009 (1517 Letture)
PinocchioUna larga parte di noi ha avuto o potrà avere un disturbo d’ansia nel corso della propria vita. L’ansia di per sé, tuttavia, non è un fenomeno anormale. Si tratta di un'emozione di base, che comporta uno stato di attivazione dell’organismo e che si attiva quando una situazione viene percepita soggettivamente come pericolosa.


 Nella specie umana l’ansia si traduce in una tendenza immediata all’esplorazione dell’ambiente, nella ricerca di spiegazioni, rassicurazioni e vie di fuga, nonché in una serie di fenomeni neurovegetativi come l’aumento della frequenza del respiro, del battito cardiaco (tachicardia), della sudorazione, le vertigini, ecc.. Tali fenomeni dipendono dal fatto che, ipotizzando di trovarsi in una situazione di reale pericolo, l'organismo in ansia ha bisogno della massima energia muscolare a disposizione, per poter scappare o attaccare in modo più efficace possibile, scongiurando il pericolo e garantendosi la sopravvivenza.



L’ansia, quindi, non è solo un limite o un disturbo, ma costituisce una importante risorsa, perché è una condizione fisiologica, efficace in molti momenti della vita per proteggerci dai rischi, mantenere lo stato di allerta e migliorare le prestazioni (ad es., sotto esame).

Quando l'attivazione del sistema di ansia è eccessiva, ingiustificata o sproporzionata rispetto alle situazioni, però, siamo di fronte ad un disturbo d'ansia, che può complicare notevolmente la vita di una persona e renderla incapace di affrontare anche le più comuni situazioni.

I disturbi d'ansia conosciuti e chiaramente diagnosticabili sono i seguenti (cliccate per approfondimenti):



 Fobia specifica (aereo, spazi chiusi, ragni, cani, gatti, insetti, ecc.)

 Disturbo di panico e agorafobia (paura di stare in situazioni da cui non vi sia una rapida via di fuga)

 Disturbo ossessivo-compulsivo

 Fobia sociale

 Disturbo da stress acuto o post-traumatico da stress

 Disturbo d'ansia generalizzata


Naviga negli articoli
Precedente articolo Depressione Ipocondria prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

gifoopMeglio tacere e passare per idiota che parlare e dissipare ogni dubbio - Oggi anche il cretino è specializzato - Un'idea morta produce più fanatismo di un'idea viva; anzi, soltanto quella morta ne produce. Poiché gli stupidi, come i corvi, sentono solo le cose morte - Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio - Non c'è nulla di così umiliante come vedere gli sciocchi riuscire nelle imprese in cui noi siamo falliti - I saggi non hanno bisogno di suggerimenti. Gli sciocchi, non ne tengono conto. Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi - Non esiste cretino che sia silenzioso ad una festa.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Le risse pi belle
(Fri, 16-Nov-2012)
Le risse pi belle
GIULIANO E I NOTTURNI - IL BA...
(Wed, 26-Mar-2014)
GIULIANO E I NOTTURNI - IL BA...
LA KABBALAH SU BENE E MALE
(Fri, 31-Jul-2009)
LA KABBALAH SU BENE E MALE
Convegno Hator Hotel Sammarti...
(Sat, 17-Feb-2018)
Convegno Hator Hotel Sammarti...
Come Angela conobbe la chiesa...
(Wed, 09-Jul-2008)
Come Angela conobbe la chiesa...
Abba - Gimme! Gimme! Gimme!
(Sat, 18-Jan-2014)
Abba - Gimme! Gimme! Gimme!
Camilleri “Salvini ha stesso ...
(Sat, 01-Sep-2018)
Camilleri “Salvini ha stesso ...
Roberto Saviano - monologo a ...
(Tue, 17-Nov-2009)
Roberto Saviano - monologo a ...
André Rieu - Ballade pour Ade...
(Tue, 26-Aug-2014)
André Rieu - Ballade pour Ade...
La Vita Nel Medioevo Un Viagg...
(Tue, 03-Jul-2018)
La Vita Nel Medioevo Un Viagg...