Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

22 utente(i) online
(3 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Ama ciò che ti rende felice, ma non amare la tua felicità -
Miss Italia 2011 è la calabrese Stefania Bivone -
Miss Italia 2011 è la calabrese Stefania Bivone -
La donna si dà spesso, quando ha qualcosa da pretendere
Le quarantenne sono le piu affascinante
La vita è meravigliosa, se non se ne ha paura
Kennedy a Napoli 1963
Festa dell'integrazione 01.03.15 nella discoteca "LE CHIC"  dell' HOTEL SAMMARTINO - Agnone - IS -
Debora Caprioglio hard e hot
Gesù è venuto al mondo per abbattere i muri fra i popoli, non per vendere campane
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > RUBRICA MEDICA > Fobia sociale
Fobia sociale
Articolo di Dott. Michele Sannino pubblicato il 11/9/2009 (1456 Letture)
La fobia sociale è un disturbo alquanto diffuso tra la popolazione. Secondo alcuni studi, la percentuale di persone che ne soffre va dal 3% al 13%. Sempre secondo questi studi sembra che ne soffrano più le donne che gli uomini. La caratteristica principale della fobia sociale è la paura di agire, di fronte agli altri, in modo imbarazzante o umiliante e di ricevere giudizi negativi. Questa paura può portare chi ne soffre ad evitare la maggior parte delle situazioni sociali, per la paura di comportarsi in modo “sbagliato” e di venir mal giudicati.


Solitamente le situazioni più temute da chi soffre di fobia sociale sono quelle che implicano la necessità di dover fare qualcosa davanti ad altre persone, come ad esempio esporre una relazione o anche solo firmare, telefonare o mangiare; a volte può creare ansia semplicemente entrare in una sala dove ci sono persone già sedute, oppure parlare con un proprio amico.

Le persone che soffrono di fobia sociale temono di apparire ansiose e di mostrarne i “segni”, cioè temono di diventare rosse in volto, di tremare, di balbettare, di sudare, di avere batticuore, oppure di rimanere in silenzio senza riuscire a parlare con gli altri, senza avere la battuta “pronta”.

Infine, accade spesso che chi ne soffre, quando non si trova in una situazione temuta, riconosca come irragionevole la propria paura e tenda, conseguentemente, ad auto accusarsi e rimproverarsi per non riuscire a fare cose che tutti fanno.

La fobia sociale, se non trattata, tende a rimanere stabile e cronica, e spesso può dare luogo ad altri disturbi come la depressione.

Tale disturbo sembra esordire normalmente in età adolescenziale o nella prima età adulta.

Solitamente si distinguono due tipi di Fobia Sociale:

semplice, quando la persona teme solo una o poche tipologie di situazioni (per esempio è incapace di parlare in pubblico, ma non ha problemi in altre situazioni sociali come partecipare ad una festa o parlare con uno sconosciuto);

generalizzata, quando invece la persona teme pressoché tutte le situazioni sociali. Nelle forme più gravi e pervasive, si tende a preferire la diagnosi di Disturbo Evitante di Personalità.



 



 


Naviga negli articoli
Precedente articolo Ipocondria Fobia è una paura estrema, irrazionale e sproporzionata prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Si chiama Mia, ha quasi 30 anni e fa la modella over size. Trasgressiva e provocante, ha scoperto di avere una sorella perché quest’ultima da piccola l’ha vista in tv e ha notato di assomigliarle come una goccia d’acqua. Una somiglianza che si è annullata col passare degli anni. E oggi Mia Tyler tutto sembra fuorché la sorella della ben più celebre Liv. Figlia di Steve, cantante degli Aerosmith e dell’attrice Cyrinda Fox, è un volto noto negli Usa e spesso sfila per importanti marchi oversize.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Prostata ingrossata: una nuov...
(Sat, 01-Sep-2018)
Prostata ingrossata: una nuov...
Disturbo Borderline di Person...
(Mon, 18-Sep-2017)
Disturbo Borderline di Person...
Pooh - pensiero 1971
(Tue, 18-Nov-2008)
Pooh - pensiero 1971
Battesimi Chiesa Evangelica d...
(Fri, 07-Nov-2008)
Battesimi Chiesa Evangelica d...
Samarcanda: Cuffaro vs Falcon...
(Sun, 25-Sep-2011)
Samarcanda: Cuffaro vs Falcon...
Fabrizio De André - Don Raffa...
(Fri, 02-Oct-2015)
Fabrizio De André - Don Raffa...
Video divertente ragazze ubri...
(Wed, 21-May-2014)
Video divertente ragazze ubri...
Champagne - Peppino di Capri
(Wed, 09-Jul-2008)
Champagne - Peppino di Capri
IL CASTELLO DELL'INNOMINATO, ...
(Fri, 02-Jun-2017)
IL CASTELLO DELL'INNOMINATO, ...
Il Terzo Reich a colori
(Sun, 20-Jul-2008)
Il Terzo Reich a colori