Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

24 utente(i) online
(2 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Evan Rachel Wood -
Pippa è di nuovo single -
Le 'donne' del presidente - Marysthelle Polanco -
Al via Oktoberfest, oltre 6 milioni di persone da tutto il mondo - Cameriere sex -
Guinness 2012: La lingua di Chanel Tapper da record -
Carnera campione del mondo 1933 -
Napoli: Piazza Cavour
Carabinieri: 198/o anniversario, dedicato all'Emilia
Morte di Sardanapalo, di Eugène Delacroix (1827)
Foto storica
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > RUBRICA LEGALE > Il sequestro dei beni - Il pignoramento dei beni - Recupero dei crediti -
Il sequestro dei beni - Il pignoramento dei beni - Recupero dei crediti -
Articolo di Avv. Carlo Vitaliano pubblicato il 23/2/2009 (1804 Letture)
In alcuni casi limitati ovvero quando si presume che durante le lungaggini di un procedimento ordinario il debitore possa far sparire i propri beni è possibile ottenere un sequestro conservativo degli stessi. Per ottenere dal giudice un provvedimento di sequestro dei beni sono necessari entrambi i seguenti presupposti: probabile esistenza del credito; pericolo nel ritardo ovvero il rischio provato da elementi soggettivi tipo comportamenti del debitore tendenti ad un deprezzamento del suo patrimonio ovvero elementi oggettivi come la limitata capacità patrimoniale del debitore in relazione al credito vantato. Il vantaggio del sequestro conservativo è che ancora prima di iniziare una azione legale di recupero del credito è possibile bloccare i beni del debitore e porli a garanzia di pagamento.



Entro 90 giorni dalla scadenza del termine di pagamento dell’atto di precetto è possibile richiedere all’ufficiale giudiziario il pignoramento in danno del debitore.

Con il pignoramento si bloccano, mediante una indisponibilità giuridica ma a volte anche di fatto, tutti i beni del debitore al fine di sottoporli alla vendita giudiziaria fino al saldo del credito azionato.




In alcuni casi i beni del debitore vengono assegnati ad un custode onde evitare che il debitore possa farli sparire vanificando gli sforzi del creditore.




I beni del debitore saranno venduti con o senza incanto sotto la direzione del giudice dell’esecuzione e sul ricavato delle vendite giudiziarie il creditore potrà soddisfarsi in ragione del proprio titolo di credito.

Uno dei principi fondamentali su cui si basa l’intervento di recupero crediti giudiziale, è quello di conoscere
Avv. Carlo Vitalianoe valutare anticipatamente la situazione economica e patrimoniale del debitore, per garantire al creditore procedente una seria aspettativa di recuperare il credito insoluto. Di norma, se a seguito di tali accertamenti, risulta che il debitore non possiede alcun bene utilmente pignorabile, Comas comunica al cliente la non convenienza a dare corso ad azioni legali di recupero crediti giudiziale. Come è noto, infatti, in caso di esito negativo dell’azione legale, a carico del creditore rimane non solo la partita attiva non soddisfatta, ma anche un ulteriore onere finanziario aggiuntivo costituito dalle competenze legali nonché dalle spese di procedura.

Tuttavia, in alcuni casi, come ad esempio per i crediti di importo elevato, anche in presenza di un’ esito negativo certo, si rende comunque necessario avviare una procedura Giudiziaria contro il debitore, al solo ed esclusivo fine di portare correttamente in detrazione il credito inesigibile. Tale obiettivo è perseguibile anche tramite una cessione del credito.

Se, invece, dagli accertamenti eseguiti, risulta che il patrimonio del debitore è sufficiente ad estinguere la pretesa creditoria, Comas suggerisce al cliente la promozione di un’azione legale di recupero crediti giudiziale, comunicando anticipatamente costi, tempi e probabilità di successo della procedura.

In sostanza, il coordinamento della fase stragiudiziale a quella vera e propria di recupero crediti giudiziale, offre la possibilità di intentare soltanto azioni mirate, ovvero di adire le vie legali solo quando vi è ragionevole certezza di capienza patrimoniale del debitore.

Questo importante aspetto manca nell’ipotesi di un’azione isolata del legale di fiducia del creditore: di solito, salvo casi particolari, i legali sono piuttosto di manica larga nel decidere di procedere contro un debitore senza accertarsi delle sue condizioni economiche; come tutti sanno, atteso che la prestazione di assistenza legale e un obbligazione di mezzo e non di fine, le competenze spettano comunque agli avvocati, sia in caso di esito positivo, che in caso di esito negativo della procedura di recupero crediti giudiziale.




 


Naviga negli articoli
Precedente articolo L’acquisto di una casa - Consigli - Se non si paga una cartella esattoriale entro 60 giorni prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

gif56Dopo sei anni di convivenza con Vittorio, il mio compagno di allora, si era creato un tranquillo tran tran quotidiano che ha reso più semplice cadere nella trappola del tradimento. Non è che non amassi più Vittorio, ma eravamo entrati, senza rendercene, in una fase del nostro rapporto nella quale eravamo come dei buoni amici. Andavamo abbastanza d’accordo su tutto ed siamo sempre stati molto assorbiti dal punto di vista professionale, così da avere poco spazio per prenderci cura della nostra relazione.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Il Terzo Reich a colori
(Sun, 20-Jul-2008)
Il Terzo Reich a colori
Miseria e Nobiltà
(Fri, 28-Nov-2008)
Miseria e Nobiltà
James Last - Biscaya -
(Mon, 12-Sep-2011)
James Last - Biscaya -
JUKEBOX # Rockin' Rollin' Roc...
(Fri, 04-Aug-2017)
JUKEBOX # Rockin' Rollin' Roc...
Incidenti divertente
(Tue, 19-Nov-2013)
Incidenti divertente
Parte 6/10 Ragione, scienza e...
(Mon, 29-Jun-2009)
Parte 6/10 Ragione, scienza e...
UMBERTO TOZZI - TU -
(Sun, 25-Sep-2011)
UMBERTO TOZZI - TU -
Sportsmanship Fail
(Thu, 30-Oct-2008)
Sportsmanship Fail
wonderful life - Zucchero
(Thu, 03-Jul-2008)
wonderful life - Zucchero
La Preghiera secondo la Kabba...
(Fri, 31-Jul-2009)
La Preghiera secondo la Kabba...