Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

20 utente(i) online
(1 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Bere non è la risposta, ma bevendo ti dimentichi la domanda
Calendario - Contadini - 2010 -
Angela Ricci - Fotomodella - Giornalista -
Vestiti 'gastronomici' a Citta' del Messico -
Metallica, rock e bizantina nuova donna Versace
 La Bella d'Italia all' HOTEL SAMMARTINO il 17.03.2013 - Agnone - IS -
Donne biricchine
L'amore per l'arte dell' 800
Senza entusiasmo, non si è mai compiuto niente di grande
La svolta porno soft del pop: da Jennifer Lopez a Rihanna
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > RUBRICA LEGALE > Due scappatoie per non pagare le multe
Due scappatoie per non pagare le multe
Articolo di Avv. Carlo Vitaliano pubblicato il 10/10/2008 (1964 Letture)
Dal 1° gennaio 2008 gli agenti della riscossione non possono svolgere attività finalizzate al recupero di somme, di spettanza comunale, per sanzioni amministrative relative a violazione del Codice della strada di cui la cartella di pagamento non è stata notificata entro due anni dalla consegna del ruolo. Lo ha stabilito il comma 153 dell’art. 1 della legge n. 244/2007 (finanziaria 2008) in seguito alle varie multe “pazze” che sono pervenute agli automobilisti. 


Frattanto un’ordinanza della Corte Costituzionale (n. 377/2007) ha praticamente affossato centinaia di migliaia di contravvenzioni perché la relativa cartella esattoriale non riportava Avv. Carlo Vitalianoil nome del responsabile del procedimento amministrativo. L’ordinanza apre la strada a una marea di ricorsi al giudice di pace. Tutto discende dall’art. 7, comma 2, della legge n. 212/2000 (statuto del contribuente), in base al quale “gli atti dell’amministrazione finanziaria e dei concessionari della riscossione devono tassativamente indicare l’ufficio presso il quale è possibile ottenere informazioni complete in merito all’atto notificato e il responsabile del procedimento”.  













 


Naviga negli articoli
Precedente articolo AVVOCATO RISPONDE: PRESCRIZIONE REATO PENALE AVVOCATO RISPONDE: Mi è arrivata una multa ma hanno sbagliato il nome dell'auto. prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

INGREDIENTI - Carne di manzo, tritata, g 600 - cipolline g 100 - germogli misti g 50 - 2 pomodori - aglio - prezzemolo - un uovo - olio d'oliva - sale - pepe 

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso