Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

19 utente(i) online
(2 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

GUINNESS DAL MONDO -
Quando lo spot fa scandalo
Treccone: Ibroglione chi vende pesce marcio per fresco
Di tutte le perversioni sessuali, la castità è la più strana
Cucinotta scopre le campane di Agnone. Madrina della Ndocciata 2008
NARCISISTA: Colui che ha difficoltà ad amare
L'invidia ha gli occhi e la fortuna è cieca
Scatto sexy di Will Smith alla moglie Jada Pinkett Smith mentre dorme, nuda
A Milano torna Art for porn, la mostra per sostenere i cortometraggi di un gruppo di attrici italian
La prima volta che m'inganni la colpa è tua, ma la seconda volta la colpa è mia
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > MISTERI NASCOSTI > Uniti nella vita separati a scuola
Uniti nella vita separati a scuola
Articolo di Adriana Abussi pubblicato il 3/10/2010 (2077 Letture)
Era la primavera del 2006 quando dall’America piombò sul nostro Paese  la notizia che negli USA stavano tornando di moda le scuole single sex, gli istituti per soli maschi e sole femmine e molti qui da noi gridarono allo scandalo. Sulla stampa di casa nostra infuriò un’accesa polemica, frasi come «In democrazia c’è il confronto e non la separazione fra sessi» oppure «Se si comincia a separare gli alunni per sesso si finirà per separarli anche per razza e per livello sociale» si sprecarono e il polverone che ne seguì sembrò seppellire definitivamente la questione.


Scuola 2Scuola 1 Ma, si sa, le mode vanno e vengono e oggi a distanza di due anni il dilemma delle scuole a “modello misto” o “differenziato” è tornato alla ribalta e con maggior vigore vista la crisi della scuola italiana. Meglio tenerli insieme, maschi e femmine, nella stessa classe e magari rischiare una promiscuità a tratti imbarazzante, o separarli affidandone la formazione ad istituti monosessuali col rischio di riproporre modelli educativi fuori tempo? Questo il dubbio amletico che attraversa per intero il saggio « Maschi e femmine a scuola» a cura di Giuseppe Zanniello (Professore ordinario di Didattica e Pedagogia speciale dell’Università di Palermo), edito dalla casa editrice SEI nella collana “Scuola e vita”.



Seguendo  le posizioni di sette antropologi e pedagogisti  che si confrontano con le vecchie e nuove frontiere della sperimentazione scolastica Zanniello mette a confronto il modello scolastico “misto” con quello “separato” per tentare di consacrare quello più adatto alla scuola attuale.  In Italia, da quasi mezzo secolo, la scuola poggia sul concetto di coeducazione,  un principio pedagogico  che crede nella  utilità della convivenza di studenti di ambo i sessi nelle stesse classi come fonte di valorizzazione della diversità e dell’uguaglianza ontologica tra maschio e femmina. Oggi questo modello sembra in crisi e ci si interroga se non convenga tornare alla scuola dei nonni e bisnonni quando le ragazze,da corridoi separati, entravano in aule inaccessibili ai maschi. Il saggio di Zanniello  è chiaro: «La coeducazione non va confusa con la coistruzione, tanto meno con una prolungata convivenza promiscua». InRagazza altri termini non è fallita la coeducazione, ma la sua attuazione pratica. La scuola mista, nata cinquant’anni fa come strumento per favorire l’emancipazione e l’integrazione della donna, oggi appare tutt’altro che coeducativa a causa della mancanza di una precisa progettualità pedagogica. Addirittura, studi recenti avrebbero dimostrato che ragazzi e ragazze  che frequentano insieme la scuola sono meno capaci di relazionarsi  e di rispettarsi di quanto facciano quelli di scuole monosessuali.  Allora che fare? Zanniello- propone una soluzione salomonica «sperimentiamo parallelamente i due modelli e analizziamone i risultati educativi ottenuti, chissà che una volta tanto la strada nuova non sia migliore della vecchia».  



 



 


Naviga negli articoli
Precedente articolo I GIORNI PERDUTI - "Che giorni?" - "I tuoi giorni."- "I miei giorni?" Sesso e gravidanza - E' vero che se una donna allatta può avere disturbi... prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

La scelta delle acque minerali è competenza della padrona di casa. L'acqua viene servita a tutti gli ospiti non appena questi hanno preso posto a tavola.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

La Cura Giusta - Panorami Sot...
(Sun, 15-Feb-2009)
La Cura Giusta - Panorami Sot...
Masaka Kids Africana Dancing ...
(Fri, 31-Oct-2008)
Masaka Kids Africana Dancing ...
CLASSIFICA HOUSE TORMENTONI -
(Mon, 18-Jul-2011)
CLASSIFICA HOUSE TORMENTONI -
Little Richard -Tutti Frutti ...
(Wed, 14-Sep-2011)
Little Richard -Tutti Frutti ...
Resta cu mme
(Mon, 15-Jul-2013)
Resta cu mme
Animali Pazzi
(Wed, 25-Jun-2008)
Animali Pazzi
LA PATATA - BETOBAHIA - Ballo...
(Thu, 25-Jul-2013)
LA PATATA - BETOBAHIA - Ballo...
DIO COME TI AMO
(Sun, 06-Nov-2011)
DIO COME TI AMO
Agnone (Isernia) - Borghi d'I...
(Thu, 22-Nov-2012)
Agnone (Isernia) - Borghi d'I...
Un giorno in Pretura Il calan...
(Thu, 02-Jan-2014)
Un giorno in Pretura Il calan...