Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

27 utente(i) online
(4 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Foto Curiose -
Farfalle a Minsk, un bell'esempleare di 'Occhio di Pavone' -
Il sindaco di Troia
Miss mondo: e' cinese la piu' bella della Terra. Ha 23 anni, ha battuto 115 agguerrite concorreti
Italia alza la coppa, Mundial 1982
Soldati inglesi nudi per Harry su Fb
NARCISISTA: Colui che ha difficoltà ad amare
Una moglie è uno schiavo che bisogna saper mettere su un trono
Una buona regola di vita è avere sempre il cuore un pò più tenero della testa
Attori degli anni 70 ieri e oggi
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > GALATEO ON LINE > Galateo on-line - Come ci si deve vestire per la presentazione della propria tesi
Galateo on-line - Come ci si deve vestire per la presentazione della propria tesi
Articolo di D.N. pubblicato il 25/1/2011 (2205 Letture)
Buongiorno.. volevo sapere come ci si deve vestire per la presentazione della propria tesi, grazie! - Angela - Genova

Salve,

la presentazione di laurea non impone regole particolari se non il buon gusto quindi l'ideale è un'eleganza sobria, ne troppo esibita ne troppo appariscente, ideale giacca, gonna o anche pantalone, ed una camicia elegante. Lo stile può variare dal raffinato al casual, ma deve esprimere eleganza e rispetto per la cerimonia e per l'istituzione scolastica.

Cordiali saluti

Naviga negli articoli
Precedente articolo Significato e provenienza. Quando diciamo galateo ci riferiamo all'insieme di norme comportamentali con cui si definisce la buona educazione GALATEO ON LINE - Non hanno la più pallida idea di cosa siano i rapporti sociali prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Intimamente legati alla tradizione gastronomica napoletana, i raffaioli costituiscono uno dei dolci natalizi più popolari. L'etimologia dei raffaioli, proviene dall’ antica denominazione di graffitoli. Si potrebbe ipotizzare una discendenza dalle tedesche.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso