Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

32 utente(i) online
(5 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Il corpo e la sua morte restano i più grandi pensatori
Proteste in India, dopo suicidio di due monaci tibetani -
Italia alza la coppa, Mundial 1982
Questo vi comando: amatevi gli uni gli altri
Sesso e Sushi
Compra un'auto usata ma non immaginerete mai cosa trova all'interno
Non pentirsi di nulla è il principio d'ogni saggezza
Ci può essere sesso senza amore, ma non amore senza sesso
Tre cose mi fanno paura degli imbecilli: Possono votare, fare figli ed educare. Giuseppe
Convegno sulla corretta alimentazione ed integrazione alimentare con il Prefetto di Isernia D. Guida
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > RUBRICA LEGALE > VACANZA ROVINATA
VACANZA ROVINATA
Articolo di Avv. Carlo Vitaliano pubblicato il 27/10/2008 (1449 Letture)
Vi è capitato di tornare da una vacanza lamentando un trattamento di qualità deludente? I depliant informativi si sono rivelati ingannevoli ed un soggiorno paradisiaco si è trasformato in un’esperienza da dimenticare a causa di ritardi, smarrimento di bagagli, intossicazioni alimentari, variazioni nei programmi di viaggio?


Avv. Carlo Vitaliano Il nostro ordinamento prevede una tutela per il consumatore che non abbia potuto godere della vacanza a causa di disservizi imputabili all'organizzatore del viaggio (il tour operator) o al venditore dello stesso (l'agenzia di viaggi). La legge che lo disciplina concernente i viaggi, le vacanze ed i circuiti tutto compreso: tale normativa è un importantissimo strumento di tutela per in consumatore che ha acquistato un pacchetto turistico, cioè la vacanza "tutto compreso" risultanti dalla combinazione di almeno due degli elementi tra trasporto, alloggio, servizi turistici non accessori al trasporto o alloggio. 




 




Il contratto di vendita dei pacchetti turistici deve essere redatto in forma scritta in termini chiari e precisi ed al consumatore deve essere rilasciata una copia del contratto stipulato, sottoscritto o timbrato dal tour operator o dall' agenzia di viaggi. In caso di mancato o inesatto adempimento delle obbligazioni assunte con la vendita del pacchetto turistico, l'organizzatore ed il venditore sono tenuti al risarcimento del danno, secondo le rispettive responsabilità, se non provano che il mancato o inesatto adempimento è stato determinato da impossibilità della prestazione derivante da una causa a loro non imputabile. Il risarcimento del danno comprende sia il danno patrimoniale (rimborso dei costi sostenuti per i servizi non resi), sia il danno morale (cosiddetto "danno da vacanza rovinata" per non aver potuto godere della tranquillità che sarebbe stato lecito attendersi da una vacanza) Per tutte le ulteriori questioni inerenti a fattispecie non rientranti nella definizione di pacchetto turistico (ad esempio: il fatto che ha acquistato soltanto un biglietto aereo o ferroviario, o solo un pernottamento in un albergo) il consumatore può ricorrere alla generale tutela prevista dal Cod. Civile in materia di inadempimento contrattuale e risarcimento del danno. Qualora non sia possibile contestare sul luogo di villeggiatura ogni mancanza nell' esecuzione del contratto, soprattutto perché non le accettano, la contestazione deve essere effettuata entro 10 giorni lavorativi dalla data del rientro, e deve essere indirizzata al tour operator o all'agenzia di viaggi, mediante l'invio di una raccomandata con ricevuta di ritorno, allegando tutta la documentazione utile: depliant illustrativo, copia del contratto, foto o filmati del luogo, ricevute di pagamenti extra, denunce per furti o danneggiamenti, certificati medici, dichiarazioni scritte, testimonianze ecc. In caso di risposta negativa del tour operator o dell’organizzatore si puo' ricorrere al Giudice di Pace o al Tribunale, a seconda del valore della causa da intraprendere. Importante è che l'azione risarcitoria nei confronti dell'organizzatore o del venditore venga esperita entro e non oltre un anno dal rientro del consumatore nel luogo della partenza; altrimenti, una volta decorso tale termine, non sarà più possibile ricorrere al giudice, tranne nel caso in cui il consumatore abbia riportato un danno alla persona: in questo caso, il termine di prescrizione oltre il quale non sarà più possibile ottenere il risarcimento è di 3 anni dal momento di ritorno nel luogo di partenza. Nell’eventualità in cui il tour operator o il venditore fallisca, non disperate: con l’art.21 del D.Lgs. n.111/95 è stato istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri un Fondo Nazionale di Garanzia per il Consumatore di pacchetto turistico, per consentire, in caso di insolvenza o di fallimento del venditore o dell’organizzatore, il rimborso del prezzo versato ed il risarcimento dei danni. Pertanto, buona vacanza!!!


Naviga negli articoli
Precedente articolo L’installazione di telecamere in locali di proprietà del condominio L'AVV. RISPONDE: RIS. DANNI INDENNIZZO DIRETTO prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Che perdesse spesso la testa non è un mistero. Ma ora la Rosatelli, l'ex isterica del GF9 passata alla storia per la famigerata bicchierata contro Gianluca, perde pure le mutande. A favore di paparazzo, ovviamente ...

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Asini in amore...
(Fri, 19-Dec-2008)
Asini in amore...
Ulisse con Alberto Angela "Lo...
(Thu, 29-Oct-2009)
Ulisse con Alberto Angela
Rissa in tv tra Sgarbi e Trav...
(Sun, 16-Jun-2013)
Rissa in tv tra Sgarbi e Trav...
Bambini paperissima Funny Bab...
(Fri, 11-Jul-2008)
Bambini paperissima Funny Bab...
Domenico Modugno - Piange Il ...
(Fri, 30-Sep-2011)
Domenico Modugno - Piange Il ...
Roberto Benigni sul V-DAY
(Wed, 09-Jul-2008)
Roberto Benigni sul V-DAY
Divertenti e natura strana
(Tue, 27-Dec-2011)
Divertenti e natura strana
Le catacombe di Pietro e Marc...
(Fri, 27-Mar-2009)
Le catacombe di Pietro e Marc...
Pussycat - Mississippi 1991
(Tue, 26-Jul-2011)
Pussycat - Mississippi 1991
Sportsmanship Fail
(Thu, 30-Oct-2008)
Sportsmanship Fail