Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

16 utente(i) online
(3 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Foto Curiose -
Un toro incorna una ragazza durante la festa di San Firimino a Pamplona -
Il premio Nobel per la Letteratura, lo svedese Tomas Transtromer -
Bere non è la risposta, ma bevendo ti dimentichi la domanda
La direttrice operativa di Facebook, Sheryl Sandberg
Il tris dell'Ave Maria: Nico, Giuseppe, Vincenzo
Napoli antica, la città più bella e creativa del mondo
La vita è troppo breve per prendersela per uno stupido errore
Napoli: La città porta le stigmate del passato
Prima e seconda guerra mondiale sono morte 400 milioni di persone per renderci liberi
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > RUBRICA MEDICA > Tonsillite, Come si manifesta, Cosa si deve fare, I rischi
Tonsillite, Come si manifesta, Cosa si deve fare, I rischi
Articolo di Dott. Gianni Fusco pubblicato il 25/2/2009 (1507 Letture)
Tonsillite, Che cos'è - Le tonsille sono organi localizzati sul fondo e ai lati della gola e svolgono una funzione difensiva nei confronti delle infezioni dell'apparato respiratorio.


 Vengono facilmente a contatto con batteri e virus e quindi vanno incontro con estrema frequenza a processi infiammatori, chiamati tonsillite. La tonsillite, che può essere acuta o cronica, è solitamente causata da un'infezione virale o batterica (generalmente da germi chiamati streptococchi). E' molto frequente nei bambini.

Come si manifesta

La tonsillite acuta si manifesta con dolore vivo alla gola, difficoltà alla BAMBINA2deglutizione, febbre (talvolta elevata), debolezza, malessere generale, ingrossamento delle ghiandole linfatiche del collo.




Le tonsille si presentano rosse, ingrossate e tumefatte, ricoperte di punti giallastri di essudato purulento o da placche biancastre.



Le tonsilliti acute si risolvono generalmente entro alcuni giorni ma possono anche ripresentarsi con facilità e cronicizzarsi.



Le tonsilliti croniche possono essere conseguenza di ripetuti episodi di tonsillite acuta con sintomatologia più attenuata.



Quali sono i rischi

Una tonsillite non trattata correttamente può portare a complicazioni gravi; in particolare, la tonsillite cronica, manifestando scarsi disturbi locali può costituire un focolaio permanente di infezione dal quale per disseminazione nell'organismo di germi o tossine possono avere origine gravi malattie generali come il reumatismo articolare o cardiaco, danni ai reni, febbricole persistenti, ascessi peritonsillari.






gifstelle4Cosa si deve fare





  • Mantenere il paziente a riposo a letto in ambiente isolato e caldo.

  • Inalare vapore freddo (generato da nebulizzatori ad ultrasuoni) per lenire l'irritazione della gola e mantenere una adeguata umidità nell'ambiente.

  • Sciacquare la gola con gargarismi utilizzando un collutorio antisettico o una soluzione salina (1 cucchiaino di sale in 1 tazza d'acqua).

  • Somministrare liquidi in abbondanza (latte, succhi di frutta, brodo, the) e cibi pastosi (gelati, miele).

  • Se le ghiandole linfatiche del collo sono molto gonfie e doloranti possono essere utili impacchi locali umidi e tiepidi.

  • La terapia con antibiotici va decisa sempre e solo dal medico, in presenza di tonsillite da streptococchi, e continuata per il numero di giorni indicato dal medico, anche se scompaiono i sintomi come il dolore e la febbre. Se l'infezione è virale la terapia è solo sintomatica (antipiretici, analgesici, antiinfiammatori, antisettici locali).

  • E' consigliabile effettuare una coltura orofaringea (tampone) per conoscere esattamente il germe responsabile dell'infezione. Il tampone può essere preso anche dagli altri componenti il nucleo familiare per svelare i soggetti ''portatori'' del germe.


Naviga negli articoli
Precedente articolo Fecondazione - L'unione dell'ovulo femminile Cos'è la psoriasi - Come si presentano le lesioni - Come evolve la malattia prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

bio4Il fenomeno dell'illusione consiste nel confondere una parte per il tutto: vedo una persona di spalle, ha la testa di una forma simile a quella di un amico, mi avvicino per salutarla e mi fermo, deluso dalla scoperta che si tratta di un'altra persona.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Va pensiero ('Nabucco', G. Ve...
(Tue, 18-Nov-2008)
Va pensiero ('Nabucco', G. Ve...
CATANIA RISSA TRA PROSTITUTE ...
(Wed, 23-Apr-2014)
CATANIA RISSA TRA PROSTITUTE ...
IL VERO VIDEO PIU' DIVERTENTE...
(Wed, 25-Jun-2008)
IL VERO VIDEO PIU' DIVERTENTE...
Lino Banfi parla di Berluscon...
(Wed, 11-Feb-2015)
Lino Banfi parla di Berluscon...
รวมห&...
(Sun, 19-Oct-2014)
รวมห&...
Zucchero - Va Pensiero
(Mon, 17-Nov-2008)
Zucchero - Va Pensiero
Bottino Di Guerra - Marina Li...
(Fri, 15-Jul-2011)
Bottino Di Guerra - Marina Li...
Il Signore è il mio pastore -...
(Wed, 17-Feb-2010)
Il Signore è il mio pastore -...
Capracotta comune più alto d'...
(Fri, 30-Jan-2015)
Capracotta comune più alto d'...
Un anno di caccia 2014 di Vin...
(Sat, 03-Jan-2015)
Un anno di caccia 2014 di Vin...