Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

33 utente(i) online
(6 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Diego Armando Maradona - Napoli 1987 -
Joseph Smith fondatore dei Mormoni - Poster
E' andato in scena a New York con mille effetti speciali l'attesissimo Fashion Show di Victoria's
Papa Francesco, papa dal 13 marzo 2013
La bella Napoli
Bere non è la risposta, ma bevendo ti dimentichi la domanda
CITTADINI STRANIERI DALL'AFRICA AD AGNONE - IS -
Foto storiche
GRANDE SUCCESSO LA FESTA DEI POPOLI - AGNONE - IS -
LA FESTA DEI POPOLI AD AGNONE - IS - GRANDE SUCCESSO
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > RUBRICA LEGALE > Diffamazione, persona offesa deve essere individuata o individuabile
Diffamazione, persona offesa deve essere individuata o individuabile
Articolo di Avv. Carlo Vitaliano pubblicato il 22/11/2020 (1021 Letture)
In tema di diffamazione, con la sentenza 26 novembre 2019, n. 48058 (testo in calce), la V sezione penale della Suprema Corte di Cassazione ha ribadito il principio secondo cui il reato di diffamazione di cui alll'articolo 595 cod. pen. è configurabile in presenza di un'offesa alla reputazione di una persona determinata e non può, quindi, ritenersi sussistente nel caso in cui vengano pronunciate o scritte espressioni offensive riferite a soggetti non individuati, né individuabili, o a categorie, anche limitate, di persone (negli stessi termini, fra molte, Cass. Pen., Sez. V, 26/1/2018, n. 3809)


L'interpretazione giurisprudenziale sul punto è rigorosa, richiedendo che l'individuazione del soggetto passivo del reato di diffamazione, in mancanza di indicazione specifica e nominativa ovvero di riferimenti inequivoci a fatti e circostanze di notoria conoscenza, attribuibili ad un determinato soggetto, deve essere deducibile, in termini di affidabile certezza, dalla stessa prospettazione oggettiva dell'offesa, quale si desume anche dal contesto in cui è inserita.



In particolare, il recente arresto in parola afferma che, in ipotesi di riferimento a persone innominate, la valutazione di determinabilità soggettiva - intesa come inequivoca riferibilità ex ante ad un singolo soggetto - non può risolversi "quam suis", e cioè in riferimento alla considerazione soggettiva di taluno che si riconosca come destinatario della propalazione, in virtù di un'immedesimazione fondata su collegamenti fattuali che non rispondono ad un'oggettiva cifra di riconoscibilità, nel contesto di riferimento dell'informazione.



In altri termini, secondo tale insegnamento della S.C. del tutto consolidato, in punto di concreta offensività della diffamazione è necessaria l'univoca riconducibilità dei fatti ad una persona determinata, oggettivamente riconoscibile, nella sua identità, da parte di un numero indeterminato di soggetti, ai quali l'informazione è diretta o è accessibile, alla stregua di una valutazione dei fatti e delle dichiarazioni svolta con giudizio ex ante ed in concreto, alla luce delle circostanze di contesto già notorie nell'ambiente di riferimento ed attraverso le quali è possibile, con elevato grado di affidabilità, l'inequivoca identificazione del destinatario in riferimento alla generalizzata cognizione dei fatti in relazione a soggetti di media cultura in un dato tempo e luogo.



A ben vedere, siffatto principio ribadito dalla Cassazione penale trova conferma e piena continuità nella giurisprudenza civile della stessa S. C. ed in quella della sua più autorevole composizione (Cass. civ., Sezioni Unite, 13/6/2019, n. 15897), giurisprudenza ove viene evidenziata – con riferimento ad espressioni "in incertam personam" (anche quando rese in occasione di interventi a forum di discussione su un blog internetcfr., Cass. civ., Sezioni Unite, 17/3/2017, n. 6965) – l’impossibilità di ricondurre tali espressioni al reato di diffamazione in ragione dell'inesistenza di un destinatario identificato o identificabile, quando a siffatta identificazione non si pervenga attraverso tutti gli elementi della fattispecie concreta (quali le circostanze narrate, oggettive e soggettive, i riferimenti personali e temporali e simili), desumibili anche da fonti informative di pubblico dominio al momento della diffusione della notizia offensiva diverse da quella della cui illiceità si tratta, se la situazione di fatto sia tale da consentire al pubblico di riconoscere con ragionevole certezza la persona cui la notizia è riferita.



D’altro canto, pure in tema di trasmissioni radiofoniche la S. C. (Cass. civ., Sez. III, 27/8/2015, n. 17207), nel ribadire che la riconoscibilità del soggetto che si assume leso nell'onore dalla falsa notizia costituisce condizione imprescindibile per la sussistenza del reato di diffamazione e, quindi, per la configurazione della relativa responsabilità civile, puntualizza che ciò che rileva è la possibilità di identificare l'offeso sulla base di elementi che si ricavino dalla stessa notizia ovvero che siano di notoria conoscenza, e tra questi ultimi il Giudice di merito ben può annoverare quelli resi pubblici da fonti informative diverse, se, per le modalità, i tempi e l'ampiezza della diffusione, rendano, nel caso concreto, riconoscibile il soggetto diffamato.



Tale riconoscibilità deve sussistere nel momento in cui la notizia non vera è percepita dal pubblico, che coincide col momento di consumazione del reato di diffamazione (il quale, in quanto reato di evento, si consuma nel momento e nel luogo in cui i terzi percepiscono l'espressione ingiuriosa: cfr., Cass. pen., 27/4/2012, n. 23624). Nel caso di pubblico di radioascoltatori, il momento rilevante è quello della trasmissione da parte dell'emittente radio.


Naviga negli articoli
Precedente articolo CAMPANE TROPPO RUMOROSE A CHI RIVOLGERSI Posso parcheggiare davanti al mio garage? prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Salve, ho 35 anni e sono fidanzato da poco più di un anno con una donna di 41 anni separata in casa con una figlia. Non conviviamo e l'inizio del nostro rapporto è stato segnato da alcuni piccoli conflitti dovuti a varie problematiche, la più importante legata alla precedente vita sentimentale della mia ragazza. Dalla sua separazione, ormai 7 anni or sono, ne è uscita sfiduciata da un matrimonio fallito ed ha iniziato ad instaurare rapporti con scarso legame sentimentale di non breve durata frequentando regolarmente anche più persone in contemporanea.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Il vero tormentone dell'estat...
(Fri, 31-Aug-2012)
Il vero tormentone dell'estat...
LITE SANTANCHE' - VAURO
(Mon, 04-May-2009)
LITE SANTANCHE' - VAURO
Astro del ciel con testo
(Sun, 14-Dec-2014)
Astro del ciel con testo
Adriano Celentano - L'emozion...
(Thu, 03-Jul-2008)
Adriano Celentano - L'emozion...
150° ANNIVERSARIO MADONNA DI ...
(Wed, 18-Feb-2009)
150° ANNIVERSARIO MADONNA DI ...
Allarme bronchite cronica: co...
(Wed, 09-Jul-2008)
Allarme bronchite cronica: co...
Il mercato del sesso in Roman...
(Fri, 29-Jun-2018)
Il mercato del sesso in Roman...
Berlusconi TELEFONATA PORTA A...
(Thu, 11-Dec-2008)
Berlusconi TELEFONATA PORTA A...
Doğa ile dalga geçme
(Wed, 05-Nov-2008)
Doğa ile dalga geçme
Cristina Sammartino - Come ri...
(Sun, 02-Apr-2017)
Cristina Sammartino - Come ri...