Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

25 utente(i) online
(5 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Foto Curiose -
Moda: La tennista Flavia Pennetta sfila per Pin Up Stars durante il 'Milano Moda Donna' -
Cipriani al mare -
I mille volti di Ferrara -
Mini abito effetto phyton per Cassi Thomson -
Novara perde 2-0 contro la Roma
India: processione ad Amristar per l'anniversario della nascita del primo maestro Sri Guru Nanak Dev
Testimoni di Geova
Foto belle da ricordare
Trasgressione a scuola tra sesso e maschere
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > DIALOGO CON L'EDITORE > Corruzione, ambiente, rifiuti
Corruzione, ambiente, rifiuti
Articolo di G.P. pubblicato il 25/12/2019 (790 Letture)
Perché ambiente e sostenibilità sono un business per le organizzazioni criminali? Che cosa non funziona quando parliamo di rifiuti? Perché rifiuti e corruzione sono spesso legati l’uno all’altra? I trafficanti di rifiuti si muovono dove ci stanno falle nei sistemi di controllo e nei sistemi di gestione. Sono straordinari nel trasformare i rifiuti in oro bypassando le leggi. Sono imbattibili perché non rispettano le leggi e quindi fanno concorrenza sleale alle imprese che invece si occupano di rifiuti in maniera seria.


RIFIUTI E CORRUZIONE

Com’è possibile che smaltimento dei rifiuti, criminalità e corruzione siano così spesso legati l’uno all’altro? Come mai non si riesce a superare questo problema e ad andare avanti una volta per tutte? «È difficile gestire adeguatamente le risorse ambientali», «Hanno un altissimo valore, nel campo dei rifiuti sicuramente le falle nei sistemi di gestione, con le ricorrenti emergenze ambientali, lasciano degli spazi enormi».

Ed è proprio nelle fasi di autorizzazione e controllo che il mercato della corruzione è più attivo, che ci ricorda come l’apertura di un impianto di gestione e trattamento di rifiuti possa significare muovere (e in alcuni casi guadagnare) milioni di euro. «Quindi è chiaro che un mercato così ricco che è regolamentato in una maniera molto sofisticata e in cui si lascia molto spazio, molti margini di discrezionalità in capo a singoli soggetti, a singole figure che ricoprono a volte un ruolo di pubblico ufficiale – come nel caso, per esempio, delle autorità di controllo o autorizzative – si presta a facili momenti di corruzione».

Perché «Senza la corruzione il meccanismo non può andare avanti, il meccanismo si incepperebbe subito»

«Per poter andare avanti, […] quindi per poter far figurare una finta situazione di legalità, la corruzione è l’elemento cruciale, l’elemento proprio che fa la differenza».


QUANTO È DIFFICILE FARE INCHIESTE SULL’AMBIENTE?

«Purtroppo fare giornalismo investigativo sulle tematiche ambientali in giro per il mondo è molto rischioso, si rischia la vita, e lo dimostrano le uccisioni ricorrenti».

L
vittime tra gli attivisti ambientali siano state addirittura 207.

«Anche Angelo Vassallo, ucciso a Pollica [dove era sindaco, ndr] è un emblema da questo punto di vista. E quindi sicuramente è un mestiere molto rischioso perché vai a mettere le mani su interessi molto forti». Che però vuole evidenziare altri due aspetti – meno drammatici ma sicuramente gravi – del problema. Da una parte, sostiene, le grandi testate giornalistiche italiane non sembrano interessate ad approfondire i temi ambientali, dedicando budget adeguati a svolgere un lavoro di ricerca autonomo, lungo e costoso. «C’è un problema economico di chi finanzia questo tipo di inchieste che è molto molto forte». 

Dall’altra, chi non rischia direttamente la vita con un’inchiesta ambientale rischia di trovarsi di fronte a un altro tipo di nemico: le querele temerarie. «Occuparsi di questi temi significa avere avvocati dietro [le spalle] e mettere in conto di poter anche soccombere a una causa per denunce per diffamazione, che sono delle cause che in sede civile sono molto, molto rischiose».

«Noi lo viviamo sulla nostra pelle: ogni volta che metti nomi e cognomi di soggetti che si muovono 
borderline, alla fine se non hai una sentenza passata in giudicato rischi di soccombere», dovendo rispondere a una sentenza di condanna con risorse e capitali personali. Quindi «Non soltanto il giornalismo non ti dà la possibilità di vivere dignitosamente», conclude con una certa amarezza, «ma ti espone pure a rischi di questo tipo».




 




In collaborazione con il giornalista e scrittore Antonio Pergolizzi.



 


Naviga negli articoli
Precedente articolo Quanto guadagna un impiegato di banca? Lo stipendio Storia ed Origini del Natale. Percorriamo insieme la storia e le origini del Natale prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Benedetti voi che esistete. Sono un avvocatessa, mi parlarono dell'avvocato Vitaliano che pubblica sul vostro sito e risponde ai lettori, debbo dire che è un uomo affascinante ... , ma andiamo al problema.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Bottino Di Guerra - Marina Li...
(Fri, 15-Jul-2011)
Bottino Di Guerra - Marina Li...
TORINO - udinese- 0-1_ 19-03-...
(Thu, 03-Jul-2008)
TORINO - udinese- 0-1_ 19-03-...
Mamma Picchia Bambino
(Fri, 18-Apr-2014)
Mamma Picchia Bambino
Tu ca nun chiagne - Il Giardi...
(Mon, 15-Jul-2013)
Tu ca nun chiagne - Il Giardi...
883 - Una Canzone D'Amore
(Tue, 08-Jul-2008)
883 - Una Canzone D'Amore
Il Terzo Reich a colori
(Sun, 20-Jul-2008)
Il Terzo Reich a colori
Il video denuncia della Sea W...
(Sun, 20-Jul-2008)
Il video denuncia della Sea W...
Alizée - La Isla Bonita
(Sun, 25-Mar-2018)
Alizée - La Isla Bonita
breeding horse
(Mon, 07-Dec-2009)
breeding horse
Vota Antonio La Trippa
(Wed, 02-Sep-2009)
Vota Antonio La Trippa