Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

23 utente(i) online
(2 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Muore Simoncelli, tragedia al MotoGP -
Foto a colori l'Italia dal 1861 al 1935
Sergio De Gregorio un altro "SANTO" della politica arrestato
Sfialata di New York, dei famosi stilisti. Trasgressione ed eleganza con Blonds
 La Bella d'Italia all' HOTEL SAMMARTINO il 17.03.2013 - Agnone - IS -
Le illusioni ci aiutano a vivere. Le delusioni, a morire
Tutto ciò che non bastiamo da soli a compiere, diminuisce la nostra libertà
CONVENTO CLAUSURA CLARISSE FARA SABINA SUOR MARIA CHIARA CON SUORE MORTE DA 100 ANNI
Mia moglie con mio cugino fotografata da me
Napoli: La città porta le stigmate del passato
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > DIALOGO CON L'EDITORE > 25 aprile, perché è la Festa della Liberazione
25 aprile, perché è la Festa della Liberazione
Articolo di Giuseppe Piccolo pubblicato il 25/4/2025 (1352 Letture)
25 aprile, perché è la Festa della Liberazione. "Arrendersi o perire!" fu la minaccia intimata dai partigiani ai nazifascisti dopo il 25 aprile 1945.

25 aprile 1945


"A celebrazione della totale liberazione del territorio italiano, il 25 aprile 1946 è dichiarato festa nazionale", recitava il decreto legislativo luogotenenziale, emanato il 22 aprile 1946, proposto dal presidente del Consiglio Alcide De Gasperi, e firmato dal principe Umberto II, allora luogotenente del Regno d'Italia (Ma solo il 27 maggio 1949, con la legge 260, è stata istituzionalizzata stabilmente festa nazionale). 



 



L'Italia inziò così a festeggiare in quel giorno l'anniversario della Liberazione, o della Restistenza, dal nazifascismo. Ma non fu una data casuale: alle 8 del mattino del 25 aprile del 1945 infatti il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (CLNAI), nel culmine della fase militare partigiana, proclamò l'insurrezione in tutti i territori del nord ancora occupati dai nazifascisti. E ordinò alle forze del Corpo Volontari della Libertà di attaccare i presidi fascisti e tedeschi imponendo la resa, giorni prima dell'arrivo delle truppe alleate. 



"Arrendersi o perire!" fu la minaccia intimata dai partigiani ai nazifascisti. Il comando del CLNAI, che aveva sede a Milano, era presieduto da Luigi Longo, Emilio Sereni, Sandro Pertini e Leo Valiani. Già il 26 aprile nella città meneghina i partigiani prendevano il potere "in nome del popolo italiano e quale delegato del Governo Italiano". Furono condannati a morte di tutti i gerarchi fascisti. Benito Mussolini verrà catturato e fucilato tre giorni dopo. Gli americani entrarono a Milano il 29 aprile, e il 1° maggio a Torino.



Finì così per l'Italia vent'anni di dittatura e 5 di guerra. Il 25 aprile, simbolicamente, rappresenta la lotta e il sacrificio della Resistenza, e in seguito la nascita della Repubblica Italiana e della stesura definitiva della Costituzione. 



 


Naviga negli articoli
CAMPANE TROPPO RUMOROSE prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Cuore4Il "tradimento" coincide, spesso, colla presa d'atto, da parte del tradito che l'altro è un individuo che presumevamo di conoscere ma che si manifesta invece in tutta la sua inconoscibilità. Generalmente ci sono delle differenze tra uomini e donne nello svolgersi  della relazione extraconiugale.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

UN AMORE COSI' GRANDE CLAUDIO...
(Wed, 30-Nov-2022)
UN AMORE COSI' GRANDE CLAUDIO...
Massimo Ranieri - 'A Rumba de...
(Fri, 10-Jan-2014)
Massimo Ranieri - 'A Rumba de...
Masaka Kids Africana Dancing ...
(Fri, 31-Oct-2008)
Masaka Kids Africana Dancing ...
Zezzenella
(Thu, 03-Jul-2008)
Zezzenella
Dott. Mozzi: Il vino
(Fri, 23-Nov-2018)
Dott. Mozzi: Il vino
Mal - Parlami D'Amore Mariù (...
(Mon, 02-Feb-2015)
Mal - Parlami D'Amore Mariù (...
Auguri di Buona Pasqua 2014
(Sun, 20-Apr-2014)
Auguri di Buona Pasqua 2014
Shakira - Waka Waka (This Tim...
(Thu, 30-Oct-2008)
Shakira - Waka Waka (This Tim...
Donna con orologio sulle muta...
(Thu, 05-Mar-2015)
Donna con orologio sulle muta...
Wolfgang Amadeus Mozart - Pia...
(Sat, 09-Mar-2019)
Wolfgang Amadeus Mozart - Pia...