Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

21 utente(i) online
(4 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Cartoline da Cinecittà: collezione di stelle - Marisa Merlini -
Fiera dell'intimo di Kim Kardashian5 -
Jobs, dal garage di casa alle stelle -
Io non ti voglio... ti pretendo dice l'uccellino
Pompei (NA) la seconda città più famosa al mondo - La villa dei Mister
Foto storiche
Modelle cinesi sfilano in lingeria. La sfilata a Wanzhou
Infibulazione Ti aprono e ti richiudono come un sipario
Attenzione: togliere il bambino prima di piegare il passeggino
Tre cose mi fanno paura degli imbecilli: Possono votare, fare figli ed educare. Giuseppe
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > DIALOGO CON L'EDITORE > Ecco la nuova banconota da 50 euro: è la più usata in Eurozona
Ecco la nuova banconota da 50 euro: è la più usata in Eurozona
Articolo di G.P. pubblicato il 5/7/2016 (1237 Letture)
Ecco la nuova banconota da 50 euro: è la più usata in Eurozona


La BCE ha presentato oggi la nuova banconota da 50 euro, che entrerà in circolazione il 4 aprile 2017. L'introduzione della nuova banconota da 50 euro serie "Europa", mira a rendere sempre più sicuri i biglietti in euro segue il lancio delle nuove banconote da 5, 10 e 20 euro.


Ecco la nuova banconota da 50 euro


"L'introduzione della nuova banconota da 50 euro renderà ancora più sicura la nostra moneta", ha affermato Yves Mersch, membro del Comitato esecutivo della BCE, citando "le sue avanzatissime caratteristiche di sicurezza" e ricordando che l'euro è una moneta utilizzata quotidianamente da 338 milioni di persone in tutta l'Eurozona.Fra le banconote in euro, quella da 50 è la più ampiamente utilizzata e rappresenta il 45% di tutti i biglietti in circolazione. Vi sono più banconote da 50 in circolazione che biglietti da 5, 10 e 20 complessivamente.



Il numero di banconote da 50 in circolazione è pari quasi al totale di tutti i tagli circolanti a fine 2002, anno in cui i biglietti e le monete in euro hanno iniziato a circolare.La nuova banconota reca la finestra con ritratto, un elemento nuovo e innovativo utilizzato per la prima volta nel biglietto da 20 della serie "Europa". Guardando la banconota in controluce, la finestra nella parte superiore dell'ologramma rivela in trasparenza, su entrambi i lati del biglietto, il ritratto di Europa, figura della mitologia greca. Il ritratto appare anche nella filigrana. Sul fronte della banconota vi è il "numero verde smeraldo", la cifra brillante che quando viene mossa cambia colore passando dal verde smeraldo al blu scuro e produce l'effetto di una luce che si sposta in senso verticale. Queste caratteristiche di sicurezza facilitano il controllo dell'autenticità del nuovo biglietto da 50, con il metodo "toccare, guardare, muovere".



 


Naviga negli articoli
Precedente articolo I sintomi dell’invidia Cosa vuol dire “Consumare previa cottura”? prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Cos'e' - E' un atto tramite il quale le amministrazioni o gli enti competenti (si va dall’ Agenzia delle entrate all’Inps, dalle Regioni ai Comuni) provvedono, tramite enti esattori, alla riscossione coattiva di crediti insoluti "bloccando" un bene mobile dell'obbligato. Tipicamente l’atto segue il mancato pagamento di una cartella esattoriale entro i termini di legge (60gg), ed interessa beni mobili come l’automobile o la moto. Le cartelle esattoriali, che seguono una determinata procedura di emissione che prevede la cosiddetta "iscrizione a ruolo" del debito, possono riferirsi a tributi o tasse (canone Rai, contributi Inps, bollo auto,Tarsu, Ici, etc.) oppure a multe relative ad infrazioni al codice della strada (che, se non pagate entro 60gg dalla notifica del verbale, vengono iscritte a ruolo come avviene normalmente per le imposte).

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Gigi D'Alessio, Gigi Finizio,...
(Wed, 27-Jul-2016)
Gigi D'Alessio, Gigi Finizio,...
A Whiter Shade of Pale - Senz...
(Mon, 02-Feb-2015)
A Whiter Shade of Pale - Senz...
Top 10 delle figure di merda ...
(Sun, 18-Sep-2011)
Top 10 delle figure di merda ...
FRATELLI D'ITALIA - National ...
(Wed, 29-Apr-2015)
FRATELLI D'ITALIA - National ...
Napoli dal 1860 al 1920: le s...
(Wed, 28-Dec-2011)
Napoli dal 1860 al 1920: le s...
L'ORCHESTRA ITALIANA - VOCE '...
(Thu, 01-Jan-2015)
L'ORCHESTRA ITALIANA - VOCE '...
Pianeta Criminale - Congo
(Sat, 21-Feb-2015)
Pianeta Criminale - Congo
PAUL ANKA - DIANA HD
(Mon, 26-Feb-2018)
PAUL ANKA - DIANA HD
La Bibbia di Provenzano
(Sun, 17-Aug-2008)
La Bibbia di Provenzano
Miseria e Nobilta' Enzo Canna...
(Thu, 09-Feb-2017)
Miseria e Nobilta' Enzo Canna...