Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

27 utente(i) online
(2 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Morto Nicola Arigliano, porto' il jazz in tv, Aprile 2010 -
Addio a Gianni Brezza, marito di Loretta Goggi -
Mamma Meredith alla stampa, mia figlia non tornerà a casa -
Il Milan e' in ritiro invernale, a Dubai: tutti in acqua!
NARCISISTA: Colui che ha difficoltà ad amare
Le donne, quando non amano, hanno tutto il sangue freddo di un vecchio avvocato
TRIANGOLO : figura geometrica che spesso rende felice il matrimonio
La differenza tra l’amore e il sesso è che il sesso allevia le tensioni e l’amore le provoca
È importante aggiungere più vita agli anni, non più anni alla vita
Il razzismo è la più grave minaccia dell’uomo verso l’uomo, il massimo dell'odio
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > MISTERI NASCOSTI > 'Hackerato' un batterio del corpo umano
'Hackerato' un batterio del corpo umano
Articolo di Anna Nappi pubblicato il 9/7/2015 (1752 Letture)
'Hackerato' un batterio del corpo umano. Ha circuiti, sensori e memorie per scoprire e curare malattie. 



Il batterio 'hackerato' in azione nell'intestino (fonte: Janet Iwasa)Il batterio 'hackerato' in azione nell'intestino (fonte: Janet Iwasa)




E' stato 'hackerato' per la prima volta un batterio che vive nel corpo umano: è il Bacteroides thetaiotaomicron, uno dei più comuni 'abitanti' dell'intestino.

I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (Mit) di Boston ne hanno preso il controllo riprogrammando il suo Dna con le più avanzate tecniche di biologia sintetica: in questo modo lo hanno trasformato in una versione '2.0' dotata di sensori, memoria e circuiti artificiali che in futuro potranno essere usati per diagnosticare e curare in loco patologie come il tumore del colon o le malattie infiammatorie intestinali.



Il risultato, descritto sulla rivista Cell Systems, apre la strada alla riprogrammazione a scopo diagnostico e terapeutico sia della flora batterica intestinale che degli altri batteri 'buoni' presenti nel corpo umano.



La chiave sta nell'inserire le giuste 'istruzioni' nel Dna di questi microrganismi: gli esperti di biologia sintetica del Mit lo hanno fatto usando le più avanzate tecniche di manipolazione genetica, come ad esempio la discussa Crispr che consente la 'riscrittura' del genoma. In questo modo sono riusciti a dotare il batterio B. thetaiotaomicron di quattro geni 'sensori' che si accendono o spengono in risposta a stimoli esterni, che possono essere particolari sostanze contenute nel cibo ingerito oppure molecole 'spia' di una malattia in evoluzione. Per 'ricordare' le informazioni, al batterio è stata data una memoria genetica: questo grazie ad una classe di proteine, note come ricombinasi, che sono capaci di 'registrare' i dati raccolti scrivendoli direttamente sul Dna del batterio.



Per verificare che la trasformazione fosse avvenuta con successo, i ricercatori hanno provato a trasferire il batterio riprogrammato in un topo da laboratorio. Qui il microrganismo si è ambientato perfettamente, colonizzando l'intestino, ed è subito entrato in azione, riuscendo a 'fiutare' e ricordare quello che il topo aveva mangiato. 



 



 



Naviga negli articoli
Precedente articolo Hellboy, il dinosauro dalle stranissime corna. Scoperto in Canada La seduta spiritica è una delle tecniche più famose adoperate nello spiritismo prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Un sistema democratico ben funzionante dovrebbe possedere gli anticorpi per contenere, non potendoli neutralizzare del tutto, i rischi di distorsioni dei processi decisionali derivanti dall’influsso corruttivo del denaro. In primo luogo, la competizione aperta tra diversi partiti e individui che aspirano al governo per realizzare obiettivi definiti da programmi contrapposti dovrebbe rappresentare un freno al «cattivo comportamento», e dunque anche ad abusi e malversazioni dei politici al potere

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Rissa al matrimonio con inter...
(Wed, 21-May-2014)
Rissa al matrimonio con inter...
LA RAGAZZA E IL CAVALLO
(Fri, 13-Jan-2012)
LA RAGAZZA E IL CAVALLO
Va Pensiero - Pavarotti @ Zuc...
(Thu, 14-Oct-2010)
Va Pensiero - Pavarotti @ Zuc...
TETRIS - La lite tra Placido ...
(Sun, 29-Jun-2008)
TETRIS - La lite tra Placido ...
Gigione A' campagnola
(Fri, 28-Mar-2014)
Gigione A' campagnola
Totò - La scenetta di Paquale...
(Thu, 05-Nov-2009)
Totò - La scenetta di Paquale...
BABY Belli - Де&#...
(Sun, 20-May-2012)
BABY Belli - Де&#...
Maria
(Mon, 07-Jul-2008)
Maria
Resta cu mme
(Mon, 15-Jul-2013)
Resta cu mme
Testimoni di geova governati ...
(Thu, 17-Jul-2008)
Testimoni di geova governati ...