
La lotta alla criminalità organizzata è molto difficile, perché la criminalità è organizzata, ma noi no.
Antonio Amurri, Qui lo dico e qui lo nego, 1990

Oggi che il matto vive più direttamente a contatto con la società dei normali e ha perduto anche il fascino dell'ignoto e dello sconosciuto, una grande attrazione l'esercitano i criminali che riescono a tenere l'attenzione per mesi attorno a un loro delitto.
Vittorino Andreoli, Le nostre paure, 2010
Immacolata. Lo è la fedina penale di chi non è stato ancora beccato dalla polizia.
Ambrose Bierce, Dizionario del diavolo, 1911
Reato. Infrazione alla legge che ha minor dignità di un crimine e non costituisce motivo sufficiente per essere ammesso nella crème del delitto.
Ambrose Bierce, Dizionario del diavolo, 1911
"Che differenza c'è tra un galeotto e l'uomo della strada?" "Il galeotto è un perdente che ci ha provato".
Charles Bukowski, Taccuino di un vecchio sporcaccione, 1969
Viviamo in un mondo malvagio, e quando un individuo intelligente decide di dedicarsi al crimine, è davvero la cosa peggiore.
Arthur Conan Doyle, Le avventure di Sherlock Holmes, 1892
Non bisogna dire che un atto offende la coscienza comune perché è criminale, ma che è criminale perché offende la coscienza comune.
Émile Durkheim, La divisione del lavoro sociale, 1893
Criminali. Gente che pensa male dei carabinieri, e di cui i carabinieri pensano peggio.
Carlo Emilio Gadda, Verso la Certosa, 1961
C'è chi, come prezzo del proprio misfatto, ebbe la forca, chi la corona.
Decimo Giunio Giovenale, Satire, II sec.
Il crimine non è altro che energia male indirizzata.
Emma Goldman, Anarchismo, 1910
Povera natura umana, quali crimini orribili sono stati commessi in tuo nome!
Emma Goldman, Anarchismo, 1910
Ogni società ha il tipo di criminali che si merita.
Robert Kennedy, The Pursuit of Justice, 1964
La società ha i criminali che si merita.
Alexandre Lacassagne, L'uomo criminale comparato all'uomo primitivo, 1882
Un crimine generalizzato diviene ben presto un diritto.
Gustave Le Bon, Aforismi dei tempi presenti, 1913
Ci sono persone stranamente congegnate. Criminali, per esempio, che lavorano come negri a dei piani che li portano in prigione e che, appena usciti, ricominciano da capo per approdare nuovamente in prigione. Se dedicassero la stessa perseveranza, la stessa intelligenza, lo stesso spirito di risorsa, ad attività oneste, guadagnerebbero senza dubbio molto denaro e raggiungerebbero posizioni importanti. Ma sono fatti così: amano il delitto.
William Somerset Maugham, Il filo del rasoio, 1944
Abbastanza spesso il criminale non è all'altezza della sua azione: egli la immeschinisce e la calunnia.
Friedrich Nietzsche, Al di là del bene e del male, 1886
Il nostro crimine contro i criminali consiste nel fatto che noi li trattiamo come bricconi.
Friedrich Nietzsche, Al di là del bene e del male, 1886
Il peggior criminale che abbia mai camminato su questa terra è moralmente superiore al giudice che lo condanna alla forca.
George Orwell, La strada di Wigan Pier, 1937
Tutti possiamo essere spregevoli. Ognuno di noi porta con sé un crimine commesso o un crimine che l’anima gli chiede di commettere.
Fernando Pessoa, Il libro dell'inquietudine, 1982 (postumo)
La forma concreta e più suggestiva del rimorso per un ladro o un assassino, è l'arrivo della polizia.
Charles Régismanset, Nuove contraddizioni, 1939
Si crede stupidamente che un atto criminale per qualche ragione debba essere maggiormente pensato e voluto rispetto a un atto innocuo. In realtà non c'è differenza. I gesti conoscono un'elasticità che i giudizi etici ignorano.
Roberto Saviano, Gomorra, 2006
La logica dell'imprenditoria criminale, il pensiero dei boss coincide col più spinto neoliberismo. Le regole dettate, le regole imposte, sono quelle degli affari, del profitto, della vittoria su ogni concorrente. Il resto vale zero.
Roberto Saviano, Gomorra, 2006
Un criminale è una persona con istinti predatori che non ha il capitale sufficiente per fondare una società.
Howard Scott (Fonte sconosciuta)
I peggiori tiranni e i piú grandi criminali che abbiano mai messo piede su questa terra (da Hitler a Stalin, da Torquemada a Pol Pot, da Manson a Chikatilo, e via dicendo – l’elenco sarebbe davvero troppo lungo –, non sono che semplici dilettanti di fronte alla madre di ogni crudeltà e spietatezza: la vita stessa.
Giovanni Soriano, Malomondo, 2013
Sotto ogni criminale può nascondersi un sovversivo, sotto ogni sovversivo può nascondersi un criminale.
Gian Maria Volonté, in Indagine su un cittadino al di sopra ogni sospetto, 1970
Noi finiamo col somigliarci, noi poliziotti coi delinquenti. Nelle parole, nelle abitudini... qualche volta perfino nei gesti.
Gian Maria Volonté, in Indagine su un cittadino al di sopra ogni sospetto, 1970
La società perdona spesso il criminale; ma non perdona mai il sognatore.
Oscar Wilde, Il critico come artista, 1889
Naviga negli articoli | |
![]() |
Mafia
![]() |
|