Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

28 utente(i) online
(1 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Natalia Estrada
MARIKA FRUSCIO CALENDARIO 2011 -
Playboy: Natalie Portman la più sexy dell'anno -
I tecnici dell'era Moratti e candidati -
GUINNESS DAL MONDO -
Mosca al gran prix sul ghiaccio, lo show di Kiira Korpi
I giocatori del Napoli festeggiano con la Coppa Italia
Silvio Berlusconi arriva all'Hotel Palace con la fidanzata Francesca Pascale
La bella Napoli
Uno dei primi effetti della bellezza femminile su di un uomo e' quello di levargli l'avarizia
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > DIALOGO CON L'EDITORE > Caro editore cosa ne pensi dell'immigrazione ?
Caro editore cosa ne pensi dell'immigrazione ?
Articolo di Giuseppe Piccolo pubblicato il 25/7/2014 (2780 Letture)
gif2Caro lettore, il dibattito sull' immigrazione non si è mai fermato, tra chi è contro ogni forma di discriminazione e chi invece sostiene ogni tipo di propaganda contro l'accoglienza e l'aiuto agli immigrati. Per fortuna resta un punto fermo, da più parti, la volontà di non arretrare di fronte agli attacchi sferrati da politici senza scrupoli, desiderosi unicamente di assicurarsi il consenso del loro elettorato.

Immigrati

Va da sé che il problema immigrazione e prevalentemente politico e che la sua soluzione è estremamente complessa, ma se alla base del dibattito non esiste la volontà di mediare ogni punto di vista e ogni posizione non si vien a capo di nulla.




 I fronti restano schierati facendo muro contro muro, a scapito delle tante iniziative a favore di un esercito di disperati che arrivano in Italia alla ricerca di un pò di pace e di un pezzo di pane. Gli italiani sembrano aver dimenticato il loro passato di emigranti: gli Stati Uniti, l'Australia, la Germania e alcuni paesi sudamericani hanno fatto realizzare un sogno e un cambiamento di vita ai nostri nonni e ai nostri padri.




 Mettiamo da parte il nostro egoismo e smettiamo di trovare scuse puerili e infondate come la paura di contagio di presunte malattie. Lo sanno tutti ormai che gli immigrati prima di accedere nei luoghi di accoglienza vengono visitati ed eventualmente curati. Di questo ho una esperienza diretta e recente.




 Certo non è tutto perfetto; è compito della politica migliorare modalità e procedure, per un'accoglienza più sensata, che tenga presente anche l'interesse generale e una valutazione più rigorosa delle risorse economiche e della capacità di assorbimento nel contesto sociale di queste persone.




 Ma, aldilà di ogni altro ragionamento, politico o umanitario che sia, proviamo a guardare più da vicino il viso e gli occhi di un immigrato, e se facendolo non sentiamo un sussulto di pietà nel nostro cuore, non c'è più speranza, non tanto per loro, quanto per noi. 







 





Naviga negli articoli
Precedente articolo Caro editore quali sono i sette peccati capitali ? Caro editore mi spieghi La brigata di cucina: ruoli e gerarchia prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Steve Jobs - Apple ‎Il vostro tempo è limitato, allora non buttatelo vivendo la vita di qualcun altro. Non lasciatevi intrappolare dai dogmi, che vuol dire vivere con i risultati dei pensieri degli altri. E non lasciate che il rumore delle opinioni degli altri affoghi la vostra voce interiore. E, cosa più importante, abbiate il coraggio di seguire il vostro cuore e la vostra intuizione. In qualche modo loro sanno già cosa voi volete davvero diventare. Tutto il resto è secondario. Steve Jobs - Apple - 

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso