
Meglio stare zitti dando l'impressione di essere stupidi, che parlare togliendo ogni dubbio.
Le stelle sono buchi da cui filtra la luce dell'infinito...
Non ci deve dolere di non essere capiti dalle persone ma di non capire.
In qualsiasi direzione vai, vacci con tutto il cuore.
Non è grave se i bambini non ti conoscono: lo è se tu non li conosci.
L'uomo saggio mangia senza ingozzarsi e vive senza grandi comodità. Egli è diligente in ciò che fa, prudente in ciò che dice e si sforza di correggersi tenendo a modello coloro che possiedono la Via. Così è l'uomo mosso da un vero desiderio di istruzione.
Non temere di restare sconosciuto agli uomini, ma di non conoscerli.
In un uomo, osserva la maniera di agire, esamina le sue motivazioni, guarda dove trova appagamento. Non è questo un mezzo sicuro di conoscerlo?
L'uomo saggio non è un utensile destinato a un solo uso.
Studiare senza riflettere è inutile; meditare senza senza studiare è pericoloso.
Riconoscere di sapere quando si sa e riconoscere di non sapere quando non si sa: ecco la vera conoscenza.
Negli affari del mondo, l'uomo saggio non ha un atteggiamento rigido di rifiuto o di accettazione. Il Giusto è la sua regola.
Non ti crucciare di non avere un posto; preoccupati piuttosto di rendertene capace. Non ti crucciare di non essere conosciuto; preoccupati piuttosto di rendertene degno.
Se incontri un uomo di valore, cerca di rassomigliargli. Se incontri un uomo mediocre, cerca i suoi difetti in te stesso.
Sii padrone di te stesso, e commetterai pochi errori.
Il saggio preferisce essere lento a parlare, ma pronto ad agire.
Conoscere la virtù senza coltivarla, accumulare conoscenze senza approfondirle, sentir parlare del Giusto senza praticarlo, vedere i propri difetti senza correggerli: ecco ciò che mi preoccupa.
È nel momento più freddo dell'anno che il pino e il cipresso, ultimi a perdere le foglie, rivelano la loro tenacia.
Vivere nella povertà senza nessun risentimento, ecco ciò che è difficile; al confronto, essere ricchi senza arroganza non costa niente.
Il saggio si vergogna di vedere le proprie parole eccedere le proprie azioni.
Non ti rammaricare di vedere ignorate le tue capacità, ma di non averne abbastanza.
Esigere molto da sé e poco dagli altri: ecco un mezzo per evitare ogni ostilità.
Il saggio esige il massimo da sé, l'uomo da poco si attende tutto dagli altri.
Commettere un errore e non correggersi: ecco il vero errore.
Il saggio è puro, ma non puritano; retto, ma non rigido.
Due sole categorie sfuggono a ogni cambiamento: i più saggi e i più stupidi.
Naviga negli articoli | |
![]() |
MASSIME, CITAZIONI, FRASI SULL'AZIONE
![]() |
|