

Basta con labbra a canotto o seni da ottava misura. La parola d'ordine adesso e' 'naturale'. Chi si affida alle mani del medico o chirurgo estetico ora vuole ritocchi soft, quasi invisibili e in armonia con il viso e il corpo, in modo da apparire il piu' naturali possibili. E' questa la tendenza rilevata dai medici estetici riuniti oggi a Milano per il XIII congresso internazionale di medicina estetica di Agora' (Societa' di medicina a indirizzo estetico).
''Quando si fa un intervento a una donna di 40 anni - spiega Marina Triulzi, del comitato scientifico di Agora' - bisogna pensare che dovra' portarsi il ritocco fino a 80-90 anni. E quindi non si puo' pensare di vedere donne con la pelle non piu' fresca, come e' naturale che sia a quell'eta', con labbra a canotto o viso immobile e privo di espressivita'''. Dopo i casi e le immagini di attrici famose con il viso deformato dai ritocchi estetici, ora sono proprio i pazienti, sia uomini che donne, a chiedere interventi invisibili, che donino freschezza, con prodotti naturali e riassorbibili. ''Gli interventi piu' usati sono la rivitalizzazione, la radiofrequenza, i peeling superficiali - continua - nonche' gli integratori''.
Una delle richieste principali e' quella di labbra piu' naturali possibili, come dimostra una ricerca condotta in Italia, Svezia, Gran Bretagna, Germania, Spagna e Francia su 5429 persone tra uomini e donne. ''Il 38% degli intervistati - precisa la dermatologa Magda Belmontesi - e' d'accordo sul mantenere un aspetto giovanile oggi e il 23% ritiene che delle belle labbra facciano apparire piu' giovani. Per il 61% pero' devono essere naturali e in armonia con il volto, e i colori preferiti per il rossetto sono rosa naturale (20%) e beige naturale (25%). Ben il 79% tra uomini e donne si cura le labbra quotidianamente''.
Naviga negli articoli | |
![]() |
Distorsione del comportamento psicosessuale caratterizzata dal suo indirizzarsi verso un oggetto anomalo
![]() |
|