Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

21 utente(i) online
(3 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Calendario di Calendario Marta Gut -
Donna incinta -  Il tempo può avere un parto difficile, ma non abortisce mai -
L'estate sta arrivando, Roopa Pemmaraju la vede cosi' -
 Il Meazza celebra la vittoria dello scudetto del Milan -
I tecnici dell'era Moratti e candidati -
Miss Filippine 2014 è Mary Jean
Ci sono mille modi per dirti ti amo, ma uno solo per dirti fanculo
Le donne non sanno cosa vogliono ma sanno benissimo come ottenerlo
Napoli Scorcio del molo San Vincenzo e Lungomare di Via Nazario Sauro
Anime dannate ...
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > MISTERI NASCOSTI > Il 'fiuto' per le vene dei pipistrelli-vampiro, riescono a identificare l'esatto punto in cui mordere la vena
Il 'fiuto' per le vene dei pipistrelli-vampiro, riescono a identificare l'esatto punto in cui mordere la vena
Articolo di Giovanni Polverino pubblicato il 5/8/2011 (1591 Letture)
Il pipistrello-vampiro Desmodus rotundus, che per sopravvivere ha bisogno di sangue ogni due giorni (fonte: Paracas National Reserve, Departamento Ica, Peru)Si nutrono di sangue, trovano i vasi grazie a un sensore di calore sul naso.


Il pipistrello-vampiro Desmodus rotundus, che per sopravvivere ha bisogno di sangue ogni due giorni (fonte: Paracas National Reserve, Departamento Ica, Peru)l pipistrello-vampiro Desmodus rotundus, che per sopravvivere ha bisogno di sangue ogni due giorni (fonte: Paracas National Reserve, Departamento Ica, Peru)




I pipistrelli-vampiro del Sud America che si nutrono del sangue delle loro prede (in genere animali come cavalli, bovini e pecore), riescono a  identificare l'esatto punto in cui mordere la vena della vittima grazie a un minuscolo sensore di calore posto sulla punta del naso.

   Lo hanno scoperto i ricercatori delle universita' della California a San Francisco e dell'Istituto venezuelano di ricerca scientifica di Caracas, che con il  loro studio hanno conquistato la copertina della rivista Nature.

   Analizzando il Dna di alcune cellule prelevate dal naso di questi mammiferi, i ricercatori guidati dal californiano David Julius hanno individuato una particolare variante di una proteina chiamata TRPV1. Questa molecola, molto sensibile al calore (si attiva intorno ai 30 gradi), ricopre le estremita' delle fibre nervose del naso dei pipistrelli. Proprio come alcuni sensori presenti nei serpenti, e' capace di rilevare i raggi infrarossi e quindi di 'sentire' lo  scorrere del sangue caldo nelle vene della preda, anche nell'oscurita' della notte.



Come i loro innocui cugini che vivono in altre parti del mondo, infatti, anche i pipistrelli-vampiro sudamericani si nutrono solamente di notte. A differenza dei loro simili, pero', atterrano in prossimita' della preda e la avvicinano 'camminando' sulle zampe. Una volta scovata la vena piu' succulenta, riescono a bucare la pelle della vittima con i loro denti acuminati e taglienti senza svegliarla. Succhiano il sangue per diversi minuti, grazie a dei minuscoli canali  sulla lingua, aumentando il proprio peso fino al 50%. In genere il loro morso non e' letale, ma puo' provocare pericolose infezioni come la rabbia.





   I ricercatori ricordano nello studio che sensori molto simili Alla proteina TRPV1 sono presenti anche nell'uomo. Si trovano sulla fibre nervose che percepiscono il dolore nella lingua, nella pelle e negli occhi, e sono responsabili anche di fenomeni come l'ipersensibilita' al calore che possiamo  sperimentare, per esempio, dopo una scottatura o un eritema solare.



 



Naviga negli articoli
Precedente articolo Nudi sulla spiaggia? Si può - La legge italiana non lo vieta, purché a certe condizioni Questa lunga estate calda - Un bacio tira l’altro. Come le ciliegie prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Donna1Ci sono cose che non puoi vedere con gli occhi: devi vederle con il cuore e questo non è facile - La lingua può nascondere la verità, ma gli occhi mai - L'occhio non vede cose ma figure di cose che significano altre cose - Se vuoi chiuder tranquillamente i tuoi occhi quando ti se' coricato, tienli ben bene aperti durante il giorno - Occhio per occhio, dente per dente - Chi cerca l'infinito non ha che da chiudere gli occhi - Gli uomini comuni guardano le cose nuove con occhio vecchio - L'uomo creativo osserva le cose vecchie con occhio nuovo.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso