Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

31 utente(i) online
(2 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Carnevale 2010 Venezia - Chiara -
Kate 'modello' per donne anoressiche e bulimiche -
Alta moda a Buenos Aires, una creazione Andrea Diana -
Mario Monti senatore a vita
Napoli Antica: Alla spiaggia del Carmine, inizio '900
Le 24 ragazze finaliste di Miss Italia 2014
Come si chiama quando una bionda soffia all'orecchio di un\'altra bionda? Trasferimento dati
Un grande riconoscimento per il Teatro di San Carlo: "Il più bel teatro del mondo"
Ci può essere sesso senza amore, ma non amore senza sesso
Ringrazio Dio di non avermi fatto nascere donna. Avrei passato tutto il giorno a toccarmi le tette!
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > LA FRITTATA > Antipasto - > Crostoni Del Pescatore
Crostoni Del Pescatore
Articolo di Pina Callo pubblicato il 25/7/2011 (1522 Letture)
Crostoni Del Pescatore - Ingredienti per 4 persone

crostoniCrostoni Del Pescatore



Ingredienti per 4 persone:

500 G = Cozze

800 G = Vongole

1 Mazzetto = Basilico

1 Spicchio = Aglio

1 Bicchiere = Olio D'oliva

= Sale

= Pepe

8 Fette = Pancarrè

1 = Limone (succo)



Lavate le cozze e le vongole sotto l'acqua corrente, spazzolandole accuratamente per liberarle da ogni impurità, quindi mettetele sul fuoco, in una padella, senza aggiungere altro, e lasciatevele per qualche minuto, finché il calore farà aprire spontaneamente le valve.



Estraete ora i molluschi e teneteli da parte, mentre preparate il condimento.



Per questo, fate appassire un trito finissimo di basilico e aglio in una padella con tre cucchiai d'olio.



Unite quindi i molluschi al condimento e lasciateli insaporire per qualche istante; poi salateli, pepateli e fateli cuocere a recipiente coperto per 5-6 minuti.



Nel frattempo friggete le fette di pancarrè nel restante olio; man mano che sono pronte, passatele su un foglio di carta assorbente da cucina per privarle dell'unto in eccesso e tenetele in caldo, su un piatto da portata.



Spruzzate i molluschi con il succo di limone, lasciate rapprendere l'intingolo per qualche minuto, quindi distribuite il tutto sui crostoni e portate subito in tavola.


Naviga negli articoli
Precedente articolo Crostini In Agrodolce Crocchette Di Gamberi prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Una persona è affetta da Anoressia Nervosa se manifesta tutte e quattro le seguenti caratteristiche: - Perdita di peso rilevante (più del 15% del peso considerato normale per età, sesso e altezza) - Paura intensa di ingrassare anche quando si è in sottopeso - Alterazione nel modo di vivere il peso, la taglia e le forme corporee - Scomparsa delle mestruazioni (nelle donne assenza di almeno tre cicli mestruali consecutivi)

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso