Un calendario con le curve - Anche le donne che superano la taglia 42/44 possono essere sexy

Data 14/1/2024 8:50:00 | Categoria: Stili di vita

Pin Up del 200: calendarioAnche le donne che superano la taglia 42/44 possono essere sexy. E molto. Per dimostrarlo, alcune di loro si sono svestite e hanno posato per un lunario. L'obiettivo non sono fama e danaro, ma la lotta a bulimia, anoressia e a tutti i disturbi alimentari.



Pin Up del 200: calendarioUn po' di ironia e di malizia, un po' di vanità e tanta voglia di combattere per l'affermazione di un modello di bellezza diverso da quello proposto dai media.




Sono queste le ragioni che hanno spinto dodici ragazze qualunque a spogliarsi per un calendario davvero speciale. Dalla taglia 44 fino alla 50, le fanciulle si sono improvvisate modelle per lanciare un messaggio positivo, contro l'anoressia, la bulimia e tutti i disturbi alimentari.




Per contrastare l'immagine della donna che viene proposta dalle riviste patinate, dalle pubblicità, dalle passerelle della moda, dalla televisione. Ambiti in cui impera la taglia 38, massimo 40. Un modello di magrezza (e di bellezza, per chi la considera tale) che non può che avere un negativo effetto di emulazione nel pubblico femminile, soprattutto nelle giovanissime.

L'iniziativa parte dall'associazone Pin Up, guidata da Simona Sessa, scrittrice, blogger e giornalista. La sua è una lotta iniziata qualche anno fa per aiutare e sostenere le ragazze e le donne ossessionate dal peso e dalla magrezza come identificazione di bellezza nella società odierna.




Il suo impegno è frutto di ben venti anni di bulimia  che l'hanno segnata profondamente come donna e che la spingono ora ad aiutare quante più persone possibili. Il calendario è un'iniziativa spiritosa e ludica, nella speranza che queste immagini tutte curve possano rimpiazzare, sui muri degli uffici e delle officine, quelle di veline tutte ossa.

Le ragazze che si sono prestate a posare sono tutte esordienti e libere dai diktat imposti dalla società odierna che esalta la donna magra e senza rotondità e sono felici di gridare al mondo che “Le vere donne hanno le curve”.




Proprio come alcune icone simbolo della portata di Anita Ekberg, Marilyn Monroe, Jane Russell e tante altre. Canoni di bellezza che oggi vengono etichettati come “over”.




Gli scatti dei dodici mesi ripropongono apposta il mito delle Pin Up, come nuova chiave di lettura per corpi felici che esprimono salute e bellezza. Donne che sanno accettare le proprie curve e una fisicità prorompente che le rende meravigliosamente uniche.

Il lunario Pin Up del 2000 combatte così l’ideale insano di bellezza filiforme odierno e i condizionamenti psicologici degli stilisti e dei mass media che sono alla base delle insicurezze e fragilità istillate sapientemente nelle menti delle utenti. Il calendario, che Libero.it vi presenta in anteprima , sarà presentato a Roma il 10 e 11 luglio e successivamente venduto a prezzo speciale, in vari circuiti, per sostenere nuove iniziative per combattere i disturbi alimentari. Per insegnare alle donne che gli uomini preferiscono la carne!




 






La fonte di questa news è :::: DIMENSIONE NOTIZIA :::: News Agency e annunci gratuiti dal 1990
https://www.dimensionenotizia.com

L'indirizzo di questa news è:
https://www.dimensionenotizia.com/modules/news/article.php?storyid=288