Irresistibili cibi grassi, droga nello stomaco - Svelato il meccanismo della reazione 'una tira l'altra' di patatine e snack

Data 8/3/2024 9:10:00 | Categoria: News

Fish and chipsSvelato il meccanismo della reazione 'una tira l'altra' di patatine e snack. I grassi contenuti in questi cibi inducono infatti lo stomaco a produrre droghe naturali simili alla marijuana.



Fish and chipsE' una esperienza che abbiamo fatto tutti: una patatina tira l'altra, come le ciliege. Ma come anche altre "schifezze" piene di grassi, non ci si riesce a limitare, dobbiamo continuare a mangiarne, magari finché il piatto, o la busta, non resta vuota.





Sembrava solo una questione di "gusto" e di "piacere", ora invece si è scoperto che c'é una ragione chimica ben precisa, che fanno apparire le patatine fritte, e le altre "schifezze",come una vera e propria droga, con tutte le conseguenze della dipendenza.




I grassi contenuti in questi cibi inducono infatti lo stomaco a produrre droghe naturali simili alla marijuana, gli endocannabinoidi, che accendono il segnale di 'no stop', cioé quell'irresistibile desiderio di mangiarne ancora.




E' quanto dimostra il team dell'italiano Daniele Piomelli dell'università di Irvine in una ricerca pubblicata sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences. La nuova scoperta dell'equipe di Piomelli sembra anche rinforzare l'idea del cibo come droga, che sfrutta cioé gli stessi meccanismi neurali delle droghe per farci cadere nella rete dell'abbuffata senza controllo.




I ricercatori hanno studiato su topolini cosa succede quando mangiamo cibi grassi: il problema inizia sulla punta della lingua, qui i grassi comunicano direttamente col cervello e attivano un sistema di trasmissione che invia un messaggio allo stomaco. I grassi chiedono cioé allo stomaco di indurre il rilascio dalle sue pareti delle droghe naturali dell'organismo, gli endocannabinoidi.




Questi fanno il resto: attivano il segnale che induce a voler ancora quel cibo e quindi finiamo per stramangiare senza riuscire a dire basta. Peraltro altre sostanze contenute nei cibi come le proteine non sembrano avere questo potere "drogante" sullo stomaco.




 







La fonte di questa news è :::: DIMENSIONE NOTIZIA :::: News Agency e annunci gratuiti dal 1990
https://www.dimensionenotizia.com

L'indirizzo di questa news è:
https://www.dimensionenotizia.com/modules/news/article.php?storyid=1201