Caro lettore, il dibattito sull' immigrazione non si è mai fermato, tra chi è contro ogni forma di discriminazione e chi invece sostiene ogni tipo di propaganda contro l'accoglienza e l'aiuto agli immigrati. Per fortuna resta un punto fermo, da più parti, la volontà di non arretrare di fronte agli attacchi sferrati da politici senza scrupoli, desiderosi unicamente di assicurarsi il consenso del loro elettorato.
Chef viene visitato da tanti professionisti del mondo della ristorazione e da altrettanti amanti della gastronomia e da persone curiose di conoscere meglio il mondo delle cucine. E' per quest'ultimo tipo di visitatori che oggi parleremo della brigata di cucina e delle varie tipologie di figure professionali che ne fanno parte.
Ecco qui un metodo che mi ha insegnato mia nonna che spiega come conservare il basilico e poterlo gustare come fresco per tutto l’inverno. Il metodo più conosciuto è quello che consiste nel congelare le foglie della pianta. Personalmente trovo che conservare il basilico sott’olio sia il metodo migliore per mantenere inalterati il colore e il profumo della pianta. Oltretutto, con questo metodo, si ottiene anche un delizioso olio aromatizzato che può essere utilizzato per condire insalate, verdure o altre pietanze. Vediamo il semplicissimo procedimento.
L’indicazione “rimessa diretta” in fattura significa che il pagamento del debitore è da effettuarsi in modo diretto cioè senza intermediari (ad es. tramite incarico ad una banca) al domicilio del creditore.
La fede: "La fede viene da ciò che si ascolta, e ciò che si ascolta dalla parola di Cristo." "Vi abbiamo fatto conoscere la potenza e la venuta del nostro Signore Gesù Cristo, non perché siamo andati dietro a favole abilmente inventate, ma perché siamo stati testimoni oculari della sua maestà."
Inviato da D.N.il 22/10/2024 9:50:00 (2904 letture)
Questo articolo vuole eliminare una volta per tutte alcuni luoghi comuni del tutto errati sulla relazione fra dimagrimento e sport. Il consumo calorico dipende dai chilometri percorsi, è ovvio che per dimagrire occorre scegliere la velocità che consenta di effettuare il maggior numero di chilometri nel tempo a disposizione.
Inviato da Pina Reail 22/10/2024 9:40:00 (2778 letture)
I dolcificanti ipocalorici sono molto popolari presso coloro che si preoccupano del proprio peso e della salute. Fornendo poche o nessuna caloria sono la fonte primaria del sapore dolce negli alimenti e bevande ipocalorici e privi di zucchero. Usati saggiamente questi prodotti possono essere utili per perdere o controllare il peso e per la salute in generale.
Inviato da Luisa De Miccoil 22/10/2024 9:40:00 (2173 letture)
Il fabbisogno idrico giornaliero in una persona adulta è di circa 2500 ml. Di questi solo una parte (circa 600 ml), in condizioni di vita sedentaria, viene eliminata attraverso la cute, la rimanente con le urine, le feci e la respirazione. Durante l’attività fisica si possono perdere consistenti volumi di sudore. Sapete che il vostro rendimento è in stretta relazione al vostro equilibrio idrico?
Inviato da Carlo Perrellail 7/10/2024 9:20:00 (2328 letture)
Le castagne sono un frutto atipico, poiché sono ricche di carboidrati complessi (amido) come i cereali. Sono una buona fonte di fibre, di potassio e di vitamine del gruppo B, soprattutto B1 e B6. La cottura trasforma parte dell'amido in zuccheri semplici, che ne conferiscono la dolcezza tipica. Per centinaia di anni le castagne hanno rappersentato la principale fonte alimentare delle popolazioni degli appennini durante l'autunno e l'inverno.
Inviato da Giuseppe Ricciil 21/9/2024 10:10:00 (1927 letture)
Il lampone (Rubus idaeus) fa parte delle piante della famiglia delle Rosaceae ed è una pianta che affonda le sue radici nell’Europa continentale e nell’Asia minore. E' un arbusto che nel primo anno presenta fusti semplici ed eretti, che diventano arcuati e ramificati al secondo anno d'età. Ha foglie verdi nella parte superiore e bianco-tormentose sulla parte inferiore, suddivise in 3-7 foglioline ovate, seghettate.
La raccolta ha inizio dalla metà di maggio fino ai primi di luglio. La raccolta delle ciliegia coincide nella maggior parte dei casi con il mese di Giugno. Il 24 Giugno, festa di San Giovanni, si completa la raccolta delle ciliegie precoci e di media maturazione, le piccole larve bianche del Dittero Rhagoletis cerasi che si trovano nei frutti infestati in tale periodo sono detti appunto "giovannini", o l'equivalente, nei vari dialetti o lingue locali.
Inviato da Mary Petrellail 9/7/2024 8:00:00 (3178 letture)
L’anguria è ideale per una dieta ipocalorica da seguire durante l’estate, magari prima di andare al mare, per un massimo di cinque giorni. La dieta dell’anguria fa dimagrire di 2 chili e prevede che il frutto sia integrato in ogni pasto della giornata.
Inviato da Anna Nappiil 1/7/2024 8:00:00 (2570 letture)
Pesche nettarine - Frutto dalla forma rotondeggiante, con buccia il cui colore varia dal rosso al giallo. La polpa può essere bianca o gialla ed è solitamente soda e di sapore dolce. Stagionalità: Luglio-Agosto-Settembre Nettarine o Noce Pesca a polpa gialla e polpa bianca.
Inviato da Adriana Abussiil 1/6/2024 8:10:00 (1588 letture)
Come riconoscere un'anguria matura. „Le proprietà benefiche del frutto estivo sono tantissime e per scegliere il migliore e non incorrere in fregature, questi ‘trucchetti’ tornano utili al momento dell’acquisto“
Inviato da G.P.il 19/5/2024 10:00:00 (1470 letture)
Non a tutti piacciono, ma chi li ama ne mangerebbe a quintali! Si mangiamo perchè un pistacchio tira l’altro, ma le cose da sapere su questo sfizioso alimento, sono davvero tante.
Inviato da Pina Reail 19/5/2024 9:20:00 (3073 letture)
I dolcificanti (aspartame, acesulfame, saccarina ecc.) sembrano essere la soluzione per l'assunzione di un gran numero di alimenti, altrimenti confezionati con zuccheri molto più calorici. Esistono dosi massime giornaliere che devono essere rispettate per evitare effetti collaterali più o meno gravi; relativamente a queste dosi e al potere dolcificante della sostanza, un dolcificante può essere più o meno sicuro. Il dolcificante va cioè trattato alla stregua di un farmaco che non può essere inserito in tutto ciò che mangiamo.
Inviato da Felice Perrellail 19/5/2024 9:10:00 (2909 letture)
Sale è il nome comune del cloruro di sodio (NaCl). Il sale è essenziale per la vita e per la buona salute. L’ipertensione rappresenta un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari e per l’infarto. È correlata a un apporto alimentare elevato di sodio e basso di potassio, ma i consigli per ridurre l’apporto di sale possono fare la differenza?
Inviato da Lucia Iorioil 15/5/2024 10:00:00 (2411 letture)
La dieta italiana è nata nel 2003 dall'analisi delle due diete più in voga al momento fra gli sportivi, la dieta mediterranea e la dieta a zona. Entrambi i modelli alimentari evidenziano chiari limiti nell'applicazione e/o nei risultati.
Inviato da Mary Petrellail 10/5/2024 9:00:00 (3540 letture)
Secondo una visione tradizionale si ingrassa quando il bilancio energetico è attivo, cioè quando s'incamerano più calorie di quante se ne bruciano. Poiché ogni cibo può essere suddiviso nei tre macronutrienti principali, proteine, grassi e carboidrati, è importante studiarne il metabolismo, cioè la loro gestione da parte dell'organismo, dalla loro assunzione fino alla loro utilizzazione e/o eliminazione.
Inviato da Anna Pupail 10/5/2024 8:50:00 (2363 letture)
E' una pianta dotata di numerose attività medicamentose, la più interessante delle quali è quella antiaggregante piastrinica. L'allicina e altre sostanze presenti nell’Aglio si sono dimostrate capaci di ridurre fortemente l'aggregazione piastrinica, cioè la capacità delle piastrine di raggrupparsi tra loro e di formare dei coaguli.
Inviato da Luisa De Miccoil 5/5/2024 7:40:00 (1851 letture)
E’ la domanda che molte donne si fanno quando scoprono di essere in dolce attesa. Bene cerchiamo di capire insieme cosa sicuramente non fare…in questo ci vengono in aiuto (oltre i consigli di mamme, nonne etc etc) i recenti studi in materia. Infatti è stato scoperto in questi giorni, un legame finora sconosciuto tra la dieta della donna in gravidanza può influenzare fortemente la salute del nascituro e in particolare la salute del suo fegato.
Inviato da Gennaro Piccoloil 1/5/2024 8:10:00 (4070 letture)
L'albicocca è il frutto prodotto dall'albicocco (Prunus armeniaca), una pianta appartenente alla famiglia delle Rosacee, genere Prunus, specie Armeniaca. È una pianta antichissima (4.000 anni circa), proveniente dalla Cina nordorientale. Da qui si è diffusa passando attraverso le zone centrali dell'Asia per arrivare fino in Armenia. Sembra sia stato Alessandro Magno il primo a portare l'albicocca in Occidente. Fu introdotta in Grecia e in Italia dai romani, ma furono gli arabi a consolidarne la diffusione nella zona del Mediterraneo. L'albicocco è una pianta di grandezza media (l'altezza varia di norma dai 5 ai 7 m), anche se allo stato selvatico può superare abbondantemente i dieci metri.
Inviato da D.N.il 21/4/2024 10:50:00 (8724 letture)
Il cedro è un'Angiosperma (Citrus medica) della famiglia delle Rutacee e dell'ordine delle Terebintali, di origine persiana, da non confondere con le omonime Gimnosperme (cedro del Libano, cedro dell'Atlante). Il frutto può arrivare al chilogrammo di peso; in Italia si coltiva soprattutto in Calabria e viene raccolto da ottobre a dicembre.
Inviato da Mary Petrellail 21/4/2024 9:20:00 (2750 letture)
Il fagioli sono i semi di una leguminosa originaria del Brasile e dell'Argentina, introdotta in Europa da Cristoforo Colombo. Si consumano prevalentemente i semi, di alcune varietà (fagioli mangiatutto, cornetti o fagiolini) si mangia anche il bacello.
Inviato da Pino Cecereil 21/4/2024 8:40:00 (3635 letture)
La mela è un frutto originario dei paesi dell'Asia centrale e occidentale. Noto fin dall'antichità, è ricordata anche nella Bibbia. Gli antichi egiziani e i romani la apprezzavano molto, furono proprio i romani a introdurre le mele in Gran Bretagna.
Inviato da Luisa De Miccoil 21/4/2024 8:30:00 (2320 letture)
Uomini, fate scorta di folati. Proprio quell'acido folico che è tanto utile per le donne in gravidanza serve infatti a ridurre il rischio di sordità, che negli uomini è più elevato: lo dimostra una ricerca presentata all'ultimo congresso dell'American Academy of Otolaryngology-Head and Neck Surgery Foundation. L’acido folico si trova in abbondanza in alcuni alimenti come le verdure a foglia verde (spinaci, broccoli, asparagi, lattuga), le arance (e il succo di arancia dal concentrato), i legumi, i cereali, frutta come limoni, kiwi e fragole, e nel fegato.
Inviato da Luisa De Miccoil 21/4/2024 8:20:00 (1908 letture)
Per far funzionare anche una dieta tra le tante altre cose della vita forse può essere utile sapere (o magari ricordare) che è importante essere ottimisti! Essere ottimisti siginfica nutrire forti aspettative che, in generale, gli eventi della vita volgeranno al meglio nonstante i fallimenti e le frustrazioni. L’ottimismo è un atteggiamento che impedisce all’individuo di sprofondare nella depressione e di scivolare nell’apatia di fronte a situazioni difficili.
Inviato da Kristina Bellail 19/4/2024 10:30:00 (2938 letture)
Tutta la frutta, si sa, fa bene alla salute. È il caso del confronto tra mela e banana, due tra i tipi di frutta più comunemente acquistati. La mela ha meno calorie della banana.