Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

19 utente(i) online
(3 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Brasile, Kaka' -
La protesta davanti alla sede della New Corporation con la maschera Murdoch e i manichini di David C
Russia-Ucraina: i presidenti Medvedev e Ianukovich a Sochi
Rappresentazione artistica del pianeta di diamante che orbita attorno alla pulsar -
India: a Guwahati, molto seguiti i combattimenti tra galli
Salvatore Ricci: VIVA il popolo di Volla, viva la PAPPA
Una bella donna piace agli occhi, una buona piace al cuore
Quando si è tristi bisogna mescolarsi alla folla. La solitudine nutre i pensieri cupi
L'inaugurazione del maxi bordello in Carinzia 50% alla donna risolve molti problemi
La vita è sogno

31/3/2025 7:50:00 - News - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard" - 23/3/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - La cirrosi epatica - 23/3/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Il diabete mellito - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - Fruttosio e diabete - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA? -
Nutrizione : Le proprietà delle noci - La quota lipidica della frutta secca, di tipo oleoso, è ricca di grassi insaturi preziosi per il nostro organismo
Inviato da Lino Perrella il 14/1/2024 10:20:00 (3218 letture)

NociLa frutta secca (dalle noci, nocciole, mandorle, arachidi, pistacchi, fino ai meno noti anacardi) gode da sempre, tra i nutrizionisti, di una reputazione che nella migliore delle ipotesi potremmo definire “dubbia”. Il suo elevato apporto di calorie, conseguenza di un contenuto importante di composti oleosi, la fa infatti guardare con sospetto, specie in relazione ai tanti soggetti attenti alla bilancia e ai suoi responsi. Si tratta di un giudizio ormai superato.





In realtà, la frutta secca, e la noce in particolare, ha invece carte importanti da giocare in un’alimentazione attenta alla salute, alla ricerca ed al mantenimento del benessere.  




La quota lipidica della frutta secca, di tipo oleoso, è ricca di grassi insaturi preziosi per il nostro organismo; le sue proteine contengono in a
Noci3bbondanza un composto di notevole importanza preventiva (l’arginina), quantità non trascurabili di fibra alimentare e di componenti minori (vitamine e sali minerali) completano il ricco profilo nutrizionale di questi alimenti.




Ma iniziamo dalla componente lipidica. Nelle noci è particolarmente contenuto l’acido alfa-linoleico, della famiglia degli ormai ben noti acidi grassi omega-3: si tratta di composti poco presenti sia nel regno vegetale che in quello animale (ne contengono in abbondanza solo i pesci e gli altri animali marini), in grado di svolgere un’importante azione di controllo dei livelli dei trigliceridi (uno dei due grassi che circolano nel sangue, e che se in eccesso può creare problemi alla salute delle nostre arterie), di prevenzione delle irregolarità del battito cardiaco, di miglioramento del tono dell’umore.




Questi effetti favorevoli sono ben documentati dai risultati di alcuni importanti studi epidemiologici, che hanno mostrato come il consumo di frutta secca si associ ad una riduzione del tasso di colesterolo nel sangue, ad un minor rischio di diventare diabetici, ad un’importante riduzione della probabilità di morte improvvisa.




Ma anche le proteine della frutta secca sono importanti ed interessanti. Tra gli aminoacidi che le compongono (e che possiamo immaginare come le “perle”, di differenti forme e colori, che costituiscono, tutte in fila, la “collana” delle proteine) troviamo quantità significative (dal 2 al 4%) di arginina, un aminoacido essenziale per la salute delle nostre arterie. Dall’arginina le cellule della parete delle arterie ottengono infatti il nitrossido, una sostanza in grado di prevenire e contrastare i fenomeni dell’arteriosclerosi.




E’ importante ricordare che questi meccanismi di difesa tendono a essere più compromessi in coloro che hanno il colesterolo alto, la pressione arteriosa elevata o che fumano: in tutte queste persone, quindi, l’apporto alimentare di arginina è particolarmente importante.




Gli effetti dei componenti lipidici e proteici della frutta secca si sommano a quelli di altri componenti minori, ma non privi di interesse. La vitamina E (dotata di un’interessante azione antiossidante, in grado cioè di controllare gli effetti sfavorevoli dei temuti “radicali liberi”), l’acido folico (che permette di controllare la concentrazione nel sangue di uno dei nuovi fattori di rischio coronarico, e cioè l’omocisteinaNoci), il magnesio, la fibra alimentare.




Anche l’elevato contenuto energetico della frutta secca, che ne suggerisce un uso moderato in tutti coloro che hanno problemi di soprappeso, può essere invece interessante per qualcun altro. Per tutti coloro che svolgono un’attività sportiva, per esempio, il contenuto calorico di un alimento descrive la sua capacità di fungere da “carburante”, essenziale per qualunque sforzo fisico.




Per lo sportivo – professionista o della domenica, indifferentemente – è interessante anche la capacità dell’arginina, prima ricordata, di dilatare i vasi sanguigni, che portano il sangue ricco di sostanze energetiche e di ossigeno ai muscoli, migliorandone così la prestazione fisica.




Consumata con criterio e saggezza, la frutta secca merita quindi una piena riabilitazione. Può contribuire a fare della nostra alimentazione una fonte di benessere e a prevenire molte delle malattie più tipiche della nostra società, in particolare quelle cardiovascolari.



   LE CONFERME DELLA SCIENZA


Circulation, rivista statunitense che si occupa di cardiologia, ha pubblicato nel marzo 2004 uno studio spagnolo sulle proprietà della noce. Il frutto, una volta inserito stabilmente nella dieta, determinerebbe una riduzione delle patologie cardiovascolari, principalmente per la sua azione anti-aterosclerotica. I ricercatori hanno messo a confronto, in un gruppo di persone con livelli di colesterolo elevati, uomini e donne, due regimi alimentari diversi: la dieta mediterranea standard (verdure, olio di oliva e amidi) e una dieta in cui circa un terzo delle calorie fornite dai grassi monoinsaturi, cioè in pratica l’olio di oliva, era fornito dalle noci.



Lo studio prevedeva che dopo un certo periodo le persone che seguivano la dieta mediterranea passassero a quella comprendente le noci e viceversa. Numerosi i parametri studiati: i due principali erano la colesterolemia e la funzionalità endoteliale, cioè la capacità del vaso arterioso di dilatarsi in risposta al flusso sanguigno.




Questo parametro è importante, perché quanto maggiore è la funzionalità dell’endotelio, tanto minore è il rischio di occlusioni del vaso e uno degli effetti dell’aterosclerosi è appunto rendere meno elastica l’arteria.




Al termine dello studio si è visto che pur essendoci senz’altro un ruolo protettivo della tradizionale dieta mediterranea, l’aggiunta delle noci faceva una differenza, sia nella riduzione della colesterolemia, ma soprattutto nel miglioramento della dilatazione delle arterie dovuta specificamente all’endotelio e nei livelli delle lipoproteine LDL (colesterolo “cattivo”) contenenti gamma-tocoferolo, uno degli antiossidanti apportati dalla noce. Questo significa che le LDL avevano meno probabilità di ossidarsi.




Insomma, se la pasta al pomodoro può ridurre la colesterolemia (livello di colesterolo nel sangue), mangiare le noci presenta un vantaggio in più, perché migliora anche il funzionamento dei vasi.



 



 





Altre news
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?
23/3/2025 9:40:00 - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare
23/3/2025 9:30:00 - Allattamento al seno: fino a quando?
23/3/2025 9:20:00 - Se il Neanderthal si scopre vanitoso
23/3/2025 9:10:00 - Fagioli e piselli amici della linea - Epatiti: infetti 2,5 milioni di italiani - Sla, scoperto ruolo cellule muscolari - Consuma pesce abbassa rischio Alzheimer
23/3/2025 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra
23/3/2025 9:00:00 - Bomba vitaminica per il cuore, contro ictus, pressione e glicemia
23/3/2025 8:50:00 - Pressione alta ereditaria
23/3/2025 8:50:00 - Che cos’è l’aspartame? - L’aspartame è sicuro? - Benefici dell’aspartame - In che forma si trova?
23/3/2025 8:40:00 - Feste in arrivo, come mangiare senza aumentare di peso
23/3/2025 8:30:00 - L'allarme della Nasa: "Il sole comincia a spegnersi"
23/3/2025 7:40:00 - Francesca Cipriani - Calendario 2015
23/3/2025 7:30:00 - Il Tantra è una metafisica del sesso che permette, se seguita con l'ausilio dello studio dei testi tradizionali e di un insegnamento qualificato
23/3/2025 7:20:00 - Laetitia Casta hard
23/3/2025 7:10:00 - L’identità Sessuale: Androgino - Transgender - Transessuale - Omosessuali Travestiti - Devianza e/o Disturbo
23/3/2025 7:10:00 - COME RENDERE FELICE UN UOMO - Un consiglio al giorno, toglie la crisi di torno...
23/3/2025 7:00:00 - Sesso e amore sono cose diverse? Possono entrare in conflitto? L'amore può durare senza perversione sessuale?
22/3/2025 9:20:00 - La fragola ok per i diabetici
22/3/2025 9:10:00 - Zucchero pericoloso quanto alcol e fumo - Cibi integrali spesso pieni di zuccheri - Diabete, organismo e insulina interagisco
22/3/2025 9:00:00 - L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
22/3/2025 8:50:00 - Il coefficiente di digeribilità, un grammo di carboidrati e un grammo di proteine forniscono ciascuno 4 kcal e che un grammo di grassi fornisce 9 kcal



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

cuore3L'uomo è nato per vivere, non per prepararsi a vivere - Chi vuol fare il bene picchia al cancello; chi ama trova aperto il cancello - La libertà basta volerla - La solitudine è una cosa senza la quale non si fa niente, senza la quale non si guarda più niente - Vedo ciò che è meglio e lo lodo, ma faccio ciò che è peggio - Non sono gli anni della tua vita che contano, ma la vita nei tuoi anni - La via del saggio è agire, ma non competere - Con la violenza puoi uccidere colui che odi, ma non uccidi l'odio. La violenza aumenta l'odio e nient'altro - Non si piange sulla propria storia, si cambia rotta - Osare significa perdere momentaneamente la propria stabilità. Non osare mai significa perdere definitivamente se stessi.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

The 3 tenors in concert 1994,...
(Mon, 19-Oct-2015)
The 3 tenors in concert 1994,...
Guerrino: Filetto di Maiale a...
(Sat, 16-Aug-2008)
Guerrino: Filetto di Maiale a...
25 novembre 1998 - Inter - Re...
(Thu, 03-Jul-2008)
25 novembre 1998 - Inter - Re...
INCIDENTI MOSTRUOSI
(Fri, 19-Sep-2008)
INCIDENTI MOSTRUOSI
Veneziale, pronto soccorso pe...
(Wed, 26-Mar-2014)
Veneziale, pronto soccorso pe...
FOGGIA - stallone Murgese in ...
(Fri, 19-Dec-2008)
FOGGIA - stallone Murgese in ...
ABBA : Ring Ring (Stereo) Edd...
(Sun, 01-Dec-2013)
ABBA : Ring Ring (Stereo) Edd...
Superquark - La Rivoluzione F...
(Tue, 03-Apr-2012)
Superquark - La Rivoluzione F...
Bobby Solo -That's Amore
(Thu, 05-May-2011)
Bobby Solo -That's Amore
La smorfia - San Gennaro
(Mon, 26-Mar-2012)
La smorfia - San Gennaro