Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

25 utente(i) online
(3 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Foto Curiose -
Donna Perfetta: L'anima del piacere è nella ricerca del piacere stesso
Barcellona-Milan 2-2 -
Italia alza la coppa, Mundial 1982
Foto Art
Foto belle da ricordare
Donna, tu lo sai che effetto fai veramente agli uomini?
Le donne non sanno cosa vogliono ma sanno benissimo come ottenerlo
Napoli ieri
I briganti ti chiedono o la borsa o la vita; le donne tutt’e due

17/4/2025 10:00:00 - Stili di vita - Imparare ad amare... Amore e comprensione... - 17/4/2025 9:50:00 - Nutrizione - Il bisogno di alimentazione - La fame è un bisogno essenziale e fisiologicodi di cibo - 17/4/2025 9:40:00 - Nutrizione - Dieta e metabolismo - Il fabbisogno calorico quotidiano - 17/4/2025 9:30:00 - News - Gli Articoli di Fede del mormonismo - 17/4/2025 9:20:00 - Salute e Benessere - Si apre strada a cure per tumori al cervello -
News : Comprare e vendere tramite agenzia immobiliare
Inviato da Antonio Russo il 21/9/2024 7:40:00 (2397 letture)

Casa3La maggior parte degli acquisti immobiliari avvengono per il tramite delle agenzie di intermediazione. La concorrenza è diventata particolarmente agguerrita e non sempre le agenzie usano metodi corretti per richiamare i clienti e per portare a termine i contratti.




gif1 Occorre pertanto, prima di rivolgersi ad una agenzia, essere informati sulle questioni più importanti. Conferimento di incarico di vendita di immobile. Bisogna fare attenzione prima di firmare un incarico di vendita immobiliare. Innanzitutto occorre verificare l'iscrizione alla locale Camera di Commercio, presso l'ufficio albi e ruoli degli agenti immobiliari e delle società di intermediazione immobiliare.




Il conferimento di incarico deve contenere: gli estremi dell'iscrizione al Ruolo dell'agente e della società di intermediazione e, nel caso il conferimento venga steso su di un modulo prestampato, devono comparire gli estremi relativi al deposito del modulo stesso presso la Camera di Commercio;



  • la durata dell'incarico e le eventuali clausole di rinnovo;

  • l'entità della provvigione e le eventuali spese autorizzate;

  • l'esatta identificazione (estremi tavolari) del bene immobiliare e dei suoi accessori;

  • eventuale prezzo minimo di vendita;

  • eventuali condizioni minime di pagamento;

  • la descrizione di eventuali ipoteche, vincoli e limiti alla commerciabilità dell'immobile;

  • particolare attenzione alle clausole relative alle penalità previste in caso di interruzione dell'incarico.







Proposta unilaterale di acquisto



Molte agenzie cercano di vincolare l'acquirente attraverso la firma di un impegno unilaterale in base al quale l’aspirante acquirente si obbliga a tenere ferma la propria proposta di acquisto per un certo periodo e per un certo prezzo. Questa prassi, molto in voga, comporta dei rischi e pertanto consigliamo di non firmare questi atti. Conviene far presente all'agente immobiliare di essere disposti a firmare subito il contratto preliminare di compravendita. In questo modo si abbreviano i tempi e si limita la concorrenza di altri acquirenti. La proposta unilaterale di acquisto, oltre ad impegnare l'acquirente che la sottoscrive, gli impedisce di continuare la ricerca di un altro bene immobile e soprattutto permette al venditore di verificare, per tutta la sua durata, l'esistenza di proposte migliori. Il consiglio è pertanto di firmare solamente contratti preliminari d'acquisto, dopo aver consultato il proprio consulente legale di fiducia.



Comunque chi si lasciasse convincere a sottoscrivere una proposta di acquisto verifichi:



  • gli estremi di iscrizione al Ruolo dell'agente o della società di intermediazione presso la Camera di Commercio;

  • esatta identificazione dei proprietari e del bene oggetto della vendita;

  • certezza della libera commerciabilità del bene (vincoli, ipoteche, abusi edilizi, ecc);

  • esatta indicazione dei termini essenziali relativi alla validità della proposta stessa ed alla eventuale legittima accettazione da parte del proprietario, modi di comunicazione e tempi della risposta;

  • l'eventuale somma lasciata in garanzia presso l'agente dovrà essere consegnata mediante assegno bancario intestato al proprietario (o assegni bancari intestati ai proprietari di importo proporzionale alle quote possedute), non trasferibile. Mai rilasciare assegni in favore dell'agenzia. E' già successo che sprovveduti acquirenti abbiano rilasciato assegni in favore degli agenti con spiacevoli sorprese finali.







Altre indicazioni




Inoltre è bene tener presente che:



  • Se l'agente vi accompagna a visitare l'immobile - cosa abbastanza frequente - e in un successivo momento acquistate l'immobile visto, magari anche senza più l'intervento del mediatore, il diritto alla provvigione dell'agente è sempre ugualmente dovuto, anche se la provvigione può essere ridotta nel caso in cui l’agente non abbia effettuato altre prestazioni, come l’assistenza nelle trattative, la predisposizione del contratto preliminare, eventuali verifiche catastali e ipotecarie, ecc.

  • Se trovate l'annuncio di vendita sul giornale, accertatevi che il numero di telefono sia quello del venditore e non quello dell'agenzia; trattare con l'agenzia comporta l'obbligo del pagamento della provvigione.

  • La conclusione di un contratto preliminare di compravendita per il tramite dell'agenzia, comporta per questa, sempre e già da questo momento, il diritto a richiederVi la provvigione; questo anche se poi decidete di rinunciare all'affare o non addivenite alla stipula del rogito notarile Localmente, attualmente la misura della provvigione, per entrambi i contraenti, può variare tra il 2% e il 3% del valore del contratto.

  • Trattate sempre con agenti immobiliari iscritti all'albo degli agenti di affari in mediazione di cui alla legge n. 39 del 03/02/1989; ha diritto alla provvigione solo chi risulta iscritto, a tutti gli effetti, in detto albo.

  • In definitiva è bene aver presente che qualsiasi contatto breve o duraturo con l'agente, può legittimare questi a richiederVi il compenso per la mediazione svolta.

  • Esistono infatti casi particolari, in cui, per le specifiche circostanze, contestare la richiesta dell'agente può essere più che legittimo: in questo caso, ricevuta la fattura o la richiesta di provvigione, fatevi assistere da un legale o da un'associazione di consumatori.

  • Per coloro che vendono casa, attenzione a conferire mandati a più agenzie: concluso l'affare, anche senza l'intervento di una o entrambe le agenzie, queste potrebbero rivendicare entrambe il loro diritto alla provvigione. Non è detto che entrambe siano legittimate a farlo; state attenti in quale modo conferite il mandato a vendere.









Altre news
17/4/2025 10:00:00 - Imparare ad amare... Amore e comprensione...
17/4/2025 9:50:00 - Il bisogno di alimentazione - La fame è un bisogno essenziale e fisiologicodi di cibo
17/4/2025 9:40:00 - Dieta e metabolismo - Il fabbisogno calorico quotidiano
17/4/2025 9:30:00 - Gli Articoli di Fede del mormonismo
17/4/2025 9:20:00 - Si apre strada a cure per tumori al cervello
17/4/2025 9:10:00 - Diete, quando i kg persi tornano indietro
17/4/2025 9:00:00 - Due cassaforti si incontrano... che combinazione!
17/4/2025 8:50:00 - Prevenzione - Ecco il “menù anti-carie”: tutti i consigli degli esperti per salvare il sorriso a tavola
17/4/2025 8:40:00 - LA CRISI CHE UCCIDE - "Il lavoro nobilita l’uomo...?"
17/4/2025 8:30:00 - AIDS e HIV: sintomi, cause, test e trasmissione
17/4/2025 8:30:00 - Il rispetto per la persona come si insegna?
17/4/2025 8:20:00 - Tunisia: proposto il ritorno delle odalische
17/4/2025 8:10:00 - Reflusso gastrico: Scoperti i modi per prevenirlo e curarlo. Basta un bicchiere d’acqua e …
17/4/2025 8:00:00 - 10 consigli per vendere casa con successo
17/4/2025 7:50:00 - Una taglia in meno, subito! O no? - L' intimo è giusto?
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?
23/3/2025 9:40:00 - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare
23/3/2025 9:30:00 - Allattamento al seno: fino a quando?
23/3/2025 9:20:00 - Se il Neanderthal si scopre vanitoso
23/3/2025 9:10:00 - Fagioli e piselli amici della linea - Epatiti: infetti 2,5 milioni di italiani - Sla, scoperto ruolo cellule muscolari - Consuma pesce abbassa rischio Alzheimer
23/3/2025 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

La durata della gravidanza è convenzionalmente stabilita in quaranta settimane. Questo arco di tempo è comunque approssimativo, tanto che i parti avvenuti tra la trentasettesima e la quarantunesima settimana rientrano comunque nella normalità; al contrario, quando la durata della gravidanza è inferiore a 37 settimane (complete) si parla di parto prematuro o pretermine; similmente, i parti che avvengono a partire dalla quarantaduesima settimana in poi sono considerati postermine o postmaturi.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso