Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

26 utente(i) online
(3 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

W I TIFOSI -
Giorgio Napolitano e Silvio Berlusconi -
Manchester United, il salto mortale di Nani -
Jacarta: gara arrampicata su palma per giorno indipendenza -
Francoforte, Schumi e Rosberg a presentazione nuova Mercedes -
Bus d'altri tempi a Roma
Foto storiche
Isola dei Famosi i costumi hot
Antonella Clerici fermata in aeroporto: nel suo trolley marijuana e oggetti sadomaso
Nessuno conosce le proprie possibilita’ finche’ non le mette alla prova

31/3/2025 7:50:00 - News - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard" - 23/3/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - La cirrosi epatica - 23/3/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Il diabete mellito - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - Fruttosio e diabete - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA? -
Salute e Benessere : Il fegato grasso? Meno «benigno» di quanto si pensasse
Inviato da Lucia Fiorello il 8/4/2024 8:40:00 (3046 letture)

Tigre -Il fegato grasso? Meno «benigno» di quanto si pensasse. Lo suggeriscono i dati emersi a Milano nel corso della 43ma Riunione dell' Associazione Europea per lo Studio del Fegato (EASL), modo nei Paesi occidentali. - UN RISCHIO PER IL CUORE - PATOLOGIA IN CRESCITA.




Indicano come la steatosi epatica non alcolica (NAFLD) (il fegato grasso non legato all'abuso di alcol) e la sua forma più grave, la steatoepatite non alcolica (NASH) (in cui al «grasso» nel fegato si aggiunge uno stato infammatorio dell'organo), sono associate a un rischio di sviluppo di sindrome metabolica (combinazione di fattori di rischio, fra cui un alta concentrazione di grassi nel sangue, l’obesità addominale e la predisposizione al diabete), e quindi di patologie cardiovascolari. NAFLD e NASH costituiscono un problema sanitario significativo che colpisce milioni di persone in tutto il mondo ed in particolar



Un fegato affetto da NashLa NAFLD evolve in NASH nel 15 - 25% dei casi ed è chiaramente associata al rischio di sviluppo della cirrosi epatica e delle relative complicazioni ivi incluso il carcinoma epatocellulare che rappresenta il tumore epatico primario più frequente. La cirrosi associata alla NASH è una delle più frequenti indicazioni per il trapianto di fegato.



UN RISCHIO PER IL CUORE - L’associazione tra NAFLD, NASH e sindrome metabolica è motivo di preoccupazione poiché i pazienti affetti da sindrome metabolica presentano un rischio maggiore di sviluppare diabete di tipo 2 e patologie cardiovascolari inclusi l’infarto cardiaco e l’ictus. Secondo Fabio Marra, Professore Associato di Medicina all’Università di Firenze «di fronte a un paziente affetto da steatosi epatica devo considerare tutti gli altri fattori di rischio per le patologie cardiovascolari e cercare di intervenire in maniera energica per limitare gli effetti di tali fattori poiché la raccolta di dati in nostro possesso indica che la steatosi potrebbe costituire di per sé un ulteriore fattore di rischio».






PATOLOGIA IN CRESCITA - L’esatta prevalenza di NAFLD e NASH all’interno dei singoli paesi è caratterizzata da ambiguità e incertezza. Le stime attualmente disponibili indicano che l’incidenza di NAFLD riscontrabile nella popolazione generale dei Paesi occidentali è compresa tra un quarto e un terzo dei soggetti adulti. Le percentuali tendono ad aumentare più drasticamente tra la popolazione obesa. NAFLD e NASH vengono considerate patologie in costante ascesa a causa della sempre maggiore diffusione di cattive abitudini alimentari e stili di vita sedentari.




L’insorgenza di NAFLD viene considerata sempre più frequentemente dagli esperti un evento precoce nello sviluppo di insulino-resistenza e pertanto un indicatore o un fattore predittivo per la sindrome metabolica futura. Uno dei principali interrogativi che ancora rimane senza risposta è il perché alcune persone affette da NAFLD vivano a lungo, senza problemi, nonostante la steatosi mentre altri pazienti sviluppino NASH, cirrosi o sindrome metabolica, diabete e/o patologie cardiovascolari. Attualmente non sono disponibili terapie specifiche per il trattamento di NASH. Tra le principali raccomandazioni per i pazienti figurano la perdita graduale di peso (specialmente in presenza di obesità), l’aumento dell’attività fisica, la corretta alimentazione e l’abolizione dell’alcool.




 




 




Altre news
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?
23/3/2025 9:40:00 - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare
23/3/2025 9:30:00 - Allattamento al seno: fino a quando?
23/3/2025 9:20:00 - Se il Neanderthal si scopre vanitoso
23/3/2025 9:10:00 - Fagioli e piselli amici della linea - Epatiti: infetti 2,5 milioni di italiani - Sla, scoperto ruolo cellule muscolari - Consuma pesce abbassa rischio Alzheimer
23/3/2025 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra
23/3/2025 9:00:00 - Bomba vitaminica per il cuore, contro ictus, pressione e glicemia
23/3/2025 8:50:00 - Pressione alta ereditaria
23/3/2025 8:50:00 - Che cos’è l’aspartame? - L’aspartame è sicuro? - Benefici dell’aspartame - In che forma si trova?
23/3/2025 8:40:00 - Feste in arrivo, come mangiare senza aumentare di peso
23/3/2025 8:30:00 - L'allarme della Nasa: "Il sole comincia a spegnersi"
23/3/2025 7:40:00 - Francesca Cipriani - Calendario 2015
23/3/2025 7:30:00 - Il Tantra è una metafisica del sesso che permette, se seguita con l'ausilio dello studio dei testi tradizionali e di un insegnamento qualificato
23/3/2025 7:20:00 - Laetitia Casta hard
23/3/2025 7:10:00 - L’identità Sessuale: Androgino - Transgender - Transessuale - Omosessuali Travestiti - Devianza e/o Disturbo
23/3/2025 7:10:00 - COME RENDERE FELICE UN UOMO - Un consiglio al giorno, toglie la crisi di torno...
23/3/2025 7:00:00 - Sesso e amore sono cose diverse? Possono entrare in conflitto? L'amore può durare senza perversione sessuale?
22/3/2025 9:20:00 - La fragola ok per i diabetici
22/3/2025 9:10:00 - Zucchero pericoloso quanto alcol e fumo - Cibi integrali spesso pieni di zuccheri - Diabete, organismo e insulina interagisco
22/3/2025 9:00:00 - L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
22/3/2025 8:50:00 - Il coefficiente di digeribilità, un grammo di carboidrati e un grammo di proteine forniscono ciascuno 4 kcal e che un grammo di grassi fornisce 9 kcal



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

In molti criticano questo testo: troppo retorico, si dice, pomposo, parole arcaiche, dell'Ottocento... Be', che le parole siano molto "Ottocentesche" non c'è dubbio, ma che altro poteva fare uno che scriveva nel 1847? E comunque guardate i testi degli altri inni nazionali e vedrete che come retorica non scherzano nemmeno loro. E poi retorico... Sarebbe retorico quel "Siam pronti alla morte"? Be', però se pensate che il testo è stato scritto da uno che poi è morto a 22 anni combattendo per le sue idee, mi pare che non sia così retorico

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso