Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

23 utente(i) online
(4 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Il coraggio non va mai giù di moda
La moglie è fatta per suo marito; e il marito è fatto per la patria, per la famiglia e per la gloria
Italia batte Polonia 2-0
Satira politica
Amstelveen: L'Olanda ha una nuova miss, Nathalie
La fiamma del Tuo Cuore, o Maria, scenda su tutti gli uomini
La bella Napoli
Molte donne si danno a Dio quando il diavolo non le vuole più
Non ti preccupare le corna che hai tu non puoi vedertele, ecco perchè sei un cornuto contento
Si dice che il denaro non è tutto nella vita. Si parla sicuramente del denaro degli altri

31/3/2025 7:50:00 - News - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard" - 23/3/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - La cirrosi epatica - 23/3/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Il diabete mellito - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - Fruttosio e diabete - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA? -
Agenzia DN : 26 dicembre: chi era Santo Stefano, il primo martire della Chiesa
Inviato da Giuseppe Piccolo il 26/12/2023 9:50:00 (678 letture)

La figura di Santo Stefano è al centro di un culto molto sentito presso i fedeli cattolici, protestanti e ortodossi, ma curiosamente la sua vita è poco documentata dal canone biblico, nonostante si tratti del primo martire cristiano (o protomartire) e anche del protodiacono. In occasione di domenica 26 dicembre 2021, giorno della sua celebrazione, riassumiamo ciò che sappiamo su di lui.


La lapidazione di Santo Stefano nella Chiesa dei Santi Cirillo e Metodio, a Praga La lapidazione di Santo Stefano nella Chiesa dei Santi Cirillo e Metodio, a Praga


Santo Stefano, chi era e come morì

Stefano è nato probabilmente in Grecia negli anni che precedono la nascita di Cristo, ma non vi sono certezze né sulla data né sul luogo esatti. In ogni caso, fu il primo dei sette diaconi scelti dagli apostoli di Gesù (da qui il titolo di protodiacono). La comunità cristiana di Gerusalemme era infatti in forte crescita e ciò stava diminuendo il tempo che gli apostoli riuscivano a dedicare alla preghiera e alla predicazione. Proprio per questo motivo decisero di incaricare alcuni uomini pii di sgravarli dai compiti meno importanti, affidando loro alcune attività pratiche di secondo piano. Nacquero così i primi diaconi.



Il ruolo pubblico di Stefano e la sua fama di uomo buono e giusto attirarono le antipatie dell'ordine costituito, che lo accusò di blasfemia e lo condannò alla lapidazione: sentenza eseguita nel 36 d.C. In questo caso la data di morte di Stefano è nota in modo preciso proprio per la tipologia di pena comminatagli. Infatti, dopo la deposizione di Ponzio Pilato, inimicatosi la popolazione per l'eccesso di violenza utilizzato nel sedare la rivolta del monte Garizim, ci fu un vuoto amministrativo. In assenza di un rappresentante dell'impero romano, il potere passò provvisoriamente al Sinedrio, che puniva i reati più gravi con la lapidazione, seguendo cioè la legge giudaica, e non con la crocifissione che era invece prevista dalle norme romane. Proprio la modalità dell'esecuzione di Santo Stefano consente insomma una datazione certa, nonostante su di lui le fonti siano scarse di dettagli. Inoltre, il fatto che sia morto per la propria fede ne fa un martire e il titolo di protomartire si spiega perché è considerato il primo cristiano a essere stato ucciso per il suo credo. In realtà fu il secondo: a precederlo fu Giovanni il Battista, decapitato in un momento non meglio specificato fra il 29 e il 32 d.C.



Santo Stefano, il culto

Dopo la lapidazione era consuetudine che il corpo degli uccisi fosse lasciato a terra, preda di bestie selvagge. Negli Atti degli Apostoli si legge invece che alcune "persone pie" raccolsero Stefano e lo seppellirono. Il luogo della sepoltura rimase segreto fino al 415 d.C., quando il dotto Gamaliele visitò in sogno un sacerdote, indicandogli l'ubicazione di una tomba collettiva nella quale riposavano i resti di Santo Stefano insieme a quelli di San Nicodemo, San Abiba e del medesimo Gamaliele.



Il vescovo di Gerusalemme autorizzò gli scavi che portarono al ritrovamento delle ossa, successivamente trasferite all'interno della chiesa di Sion, a Gerusalemme. Nel XIII secolo, però, i Crociati razziarono molti luoghi in Terra Santa e riportarono in Europa numerose reliquie, comprese quelle di Santo Stefano. Nella confusione iniziarono a proliferare molti falsi e, per esempio, nel XVIII secolo nella sola città di Roma si veneravano, nonostante l'evidente incongruenza anatomica, tre braccia conservate in altrettante chiese, senza che fosse possibile identificare con certezza quali fossero quelle vere.



Oggi il giorno di Santo Stefano cade il 26 dicembre per la Chiesa cattolica e per alcune Chiese protestanti, mentre quella ortodossa lo celebra il 27 dicembre. I protestanti e gli ortodossi che seguono il calendario gregoriano lo festeggiano invece il 9 gennaio. Infine, in alcune località assume un valore particolare anche il 3 agosto, giorno del ritrovamento delle reliquie del protomartire.




Altre news
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?
23/3/2025 9:40:00 - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare
23/3/2025 9:30:00 - Allattamento al seno: fino a quando?
23/3/2025 9:20:00 - Se il Neanderthal si scopre vanitoso
23/3/2025 9:10:00 - Fagioli e piselli amici della linea - Epatiti: infetti 2,5 milioni di italiani - Sla, scoperto ruolo cellule muscolari - Consuma pesce abbassa rischio Alzheimer
23/3/2025 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra
23/3/2025 9:00:00 - Bomba vitaminica per il cuore, contro ictus, pressione e glicemia
23/3/2025 8:50:00 - Pressione alta ereditaria
23/3/2025 8:50:00 - Che cos’è l’aspartame? - L’aspartame è sicuro? - Benefici dell’aspartame - In che forma si trova?
23/3/2025 8:40:00 - Feste in arrivo, come mangiare senza aumentare di peso
23/3/2025 8:30:00 - L'allarme della Nasa: "Il sole comincia a spegnersi"
23/3/2025 7:40:00 - Francesca Cipriani - Calendario 2015
23/3/2025 7:30:00 - Il Tantra è una metafisica del sesso che permette, se seguita con l'ausilio dello studio dei testi tradizionali e di un insegnamento qualificato
23/3/2025 7:20:00 - Laetitia Casta hard
23/3/2025 7:10:00 - L’identità Sessuale: Androgino - Transgender - Transessuale - Omosessuali Travestiti - Devianza e/o Disturbo
23/3/2025 7:10:00 - COME RENDERE FELICE UN UOMO - Un consiglio al giorno, toglie la crisi di torno...
23/3/2025 7:00:00 - Sesso e amore sono cose diverse? Possono entrare in conflitto? L'amore può durare senza perversione sessuale?
22/3/2025 9:20:00 - La fragola ok per i diabetici
22/3/2025 9:10:00 - Zucchero pericoloso quanto alcol e fumo - Cibi integrali spesso pieni di zuccheri - Diabete, organismo e insulina interagisco
22/3/2025 9:00:00 - L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
22/3/2025 8:50:00 - Il coefficiente di digeribilità, un grammo di carboidrati e un grammo di proteine forniscono ciascuno 4 kcal e che un grammo di grassi fornisce 9 kcal



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

ABBA Abba, uno dei fenomeni musicali più importanti della storia della musica viene dalla Svezia. Gli ABBA sono stati i rappresentanti musicali svedesi ad aver riscosso il più grande successo mondiale, nonché il gruppo musicale di fama internazionale che, insieme ai Beatles, ha venduto il maggior numero di dischi al mondo (tra  300 e 500 milioni di copie vendute).

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

10 reazioni di adolescenti co...
(Sun, 06-Jul-2008)
10 reazioni di adolescenti co...
I love 90's House
(Sun, 04-Feb-2018)
I love 90's House
Strappano il vestito in diret...
(Wed, 28-May-2014)
Strappano il vestito in diret...
Happy Hippo The Lion Sleeps T...
(Sun, 19-Apr-2009)
Happy Hippo The Lion Sleeps T...
VIDEO CASSETADA TOP 20 FUNNIE...
(Sun, 19-Oct-2014)
VIDEO CASSETADA TOP 20 FUNNIE...
Righteous Brothers - UNCHAINE...
(Sat, 21-Feb-2015)
Righteous Brothers - UNCHAINE...
La Comparsita - Raoul Casadei
(Sun, 04-Feb-2018)
La Comparsita - Raoul Casadei
Hotel Sammartino - Agnone IS ...
(Sun, 02-Jun-2013)
Hotel Sammartino - Agnone IS ...
Tiziano Ferro - L'Olimpiade
(Sun, 06-Jul-2008)
Tiziano Ferro - L'Olimpiade
Gli auguri di Natale dei gioc...
(Tue, 29-Dec-2009)
Gli auguri di Natale dei gioc...