Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

25 utente(i) online
(2 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Foto di nudo, esclusa da Miss Italia la veneta Alice Bellotto -
Va all'asta su ebay Chrysler Obama. Sua auto prima campagna presidenziali, si parte da 1 mln dollari
Nuova Volvo V40, 'solide emozioni'. Offre il meglio in tema di sicurezza
Cassano-Balotelli felici
Mamma ridicola... L'imbecillità non ha limiti
Il bello è il simbolo del bene morale
Oltre un milione di italiani in età adulta è affetto da dipendenza da sesso
La vita è meravigliosa. Senza, saresti morto
La vecchiaia inizia quando si è sicuri di non essersi mai sentiti così giovani
Convegno sulla corretta alimentazione ed integrazione alimentare con il Prefetto di Isernia D. Guida

31/3/2025 7:50:00 - News - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard" - 23/3/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - La cirrosi epatica - 23/3/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Il diabete mellito - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - Fruttosio e diabete - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA? -
Nutrizione : Troppo glutine fa male: ecco le alternative
Inviato da Franco Petrone il 13/1/2025 9:50:00 (906 letture)

Gli ultimi studi evidenziano che un eccesso di questa proteina vegetale è dannoso per tutti, e non solo per i celiaci. Ecco quindi le alternative, che ci racconta un'oncologa con lunga esperienza clinica sul legame tra alimentazione e malattie.




La dieta senza glutine fa bene alla salute. Lo confermano sempre più studi: l’ultimo, quello dell’Associazione celiachia, che la assolve anche dalle accuse di essere squilibrata e ingrassante. Ne abbiamo parlato nell'articolo e nel video Tutti a dieta senza glutine? e sulla pagina Facebook di Donna Moderna. E voi nei commenti avete posto tante domande. Le abbiamo girate alla dottoressa Maria Rosa Di Fazio, oncologa con una lunga esperienza clinica sul legame tra alimentazione e malattie.




Com’è possibile che una proteina vegetale possa fare male?



«Il grano di oggi non è più quello di un tempo; e le farine che se ne ricavano non sono più quelle dei nostri nonni. I grani adesso sono stati modificati per ottenere spighe in grado di dare due raccolti. In più nelle farine attuali in fase di lavorazione viene aggiunto molto glutine per esigenze industriali. Lo si fa per la facilità di impasto, l’estetica del prodotto o una prolungata morbidezza. A vantaggio della resa economica ma non della nostra salute».


Perché crea tanti danni alla salute?



«Il glutine è una proteina che il nostro organismo non è programmato per digerire. Se lo consumiamo in eccesso favorisce l’instaurarsi di uno stato di infiammazione cronica che è alla base di gravi malattie, compresi i tumori. Il glutine, poi, altera la permeabilità della mucosa intestinale “forzando” le giunture delle pareti e lasciando passare così nel sangue metalli pesanti, virus, batteri e funghi. È in grado, inoltre, di pregiudicare il funzionamento del sistema immunitario, vitale sentinella che si trova per il 70% nell’intestino. Non è tutto: attraverso una reazione, detta “mimetismo molecolare”, produce anticorpi che sono all’origine di quasi tutte le patologie autoimmuni. Infine, superando la barriera emato-encefalica, danneggia le guaine che proteggono le terminazioni nervose. In importanti studi americani, infatti, è il sospettato numero uno per l’Alzheimer, il Parkinson e la demenza senile».


Ma chi non ha particolari problemi di salute e vuole ridurre il glutine come può fare?



«Ci sono ottime alternative a basso contenuto di glutine, adatte se si è sani, cioè non si soffre né di celiachia, né di intolleranza, malattie autoimmuni o tumori. Innanzitutto i grani antichi autoctoni italiani, come il Senatore Cappelli, la Tumminia o il Perciasacchi. Oppure ci si può concedere un cereale che ne contiene molto poco come il farro. Il mio consiglio però è di non consumare questi tipi di pasta più di tre o quattro volte alla settimana; e mai la sera a cena, pasto dal quale io bandisco sempre i carboidrati sia perché di lenta digeribilità, sia in quanto ricchi di zuccheri che, mal metabolizzati nelle ore serali e notturne, si trasformano in grasso nel fegato. Mentre è sicura e senza glutine la pasta a base di farine di legumi. Ne sono naturalmente privi anche altri ottimi grani come il saraceno, il sorgo, l’amaranto e il miglio, senza dimenticare un grande prodotto italiano quale è il riso, ovviamente integrale. E dico a tutti di scoprire la sudamericana quinoa, straordinario non-cereale che si presenta in chicchi mentre in realtà è un vegetale (della famiglia delle spinaci). Con un pizzico di fantasia se ne ricavano gustosissimi primi piatti».

CHI DEVE FARNE A MENO 

 «La dieta gluten free è necessaria per chi soffre di malattie autoimmuni: dall’artrite reumatoide al lupus, dalla psoriasi alla fibromialgia, dal morbo di Crohn alla vitiligine o alla tiroidite di Hashimoto» dice la dottoressa Di Fazio. «La mia casistica è piena di storie che lo confermano. Togliere il glutine è poi essenziale per chi soffre di malattie infiammatorie come pancreatite, mastite, cistite, prostatite, encefalite. E, naturalmente, per chi ha un’intolleranza al glutine: una persona su 5, secondo le statistiche. Ma è una stima per difetto».



 





Altre news
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?
23/3/2025 9:40:00 - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare
23/3/2025 9:30:00 - Allattamento al seno: fino a quando?
23/3/2025 9:20:00 - Se il Neanderthal si scopre vanitoso
23/3/2025 9:10:00 - Fagioli e piselli amici della linea - Epatiti: infetti 2,5 milioni di italiani - Sla, scoperto ruolo cellule muscolari - Consuma pesce abbassa rischio Alzheimer
23/3/2025 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra
23/3/2025 9:00:00 - Bomba vitaminica per il cuore, contro ictus, pressione e glicemia
23/3/2025 8:50:00 - Pressione alta ereditaria
23/3/2025 8:50:00 - Che cos’è l’aspartame? - L’aspartame è sicuro? - Benefici dell’aspartame - In che forma si trova?
23/3/2025 8:40:00 - Feste in arrivo, come mangiare senza aumentare di peso
23/3/2025 8:30:00 - L'allarme della Nasa: "Il sole comincia a spegnersi"
23/3/2025 7:40:00 - Francesca Cipriani - Calendario 2015
23/3/2025 7:30:00 - Il Tantra è una metafisica del sesso che permette, se seguita con l'ausilio dello studio dei testi tradizionali e di un insegnamento qualificato
23/3/2025 7:20:00 - Laetitia Casta hard
23/3/2025 7:10:00 - L’identità Sessuale: Androgino - Transgender - Transessuale - Omosessuali Travestiti - Devianza e/o Disturbo
23/3/2025 7:10:00 - COME RENDERE FELICE UN UOMO - Un consiglio al giorno, toglie la crisi di torno...
23/3/2025 7:00:00 - Sesso e amore sono cose diverse? Possono entrare in conflitto? L'amore può durare senza perversione sessuale?
22/3/2025 9:20:00 - La fragola ok per i diabetici
22/3/2025 9:10:00 - Zucchero pericoloso quanto alcol e fumo - Cibi integrali spesso pieni di zuccheri - Diabete, organismo e insulina interagisco
22/3/2025 9:00:00 - L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
22/3/2025 8:50:00 - Il coefficiente di digeribilità, un grammo di carboidrati e un grammo di proteine forniscono ciascuno 4 kcal e che un grammo di grassi fornisce 9 kcal



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

10 insospettabili tratti femminili che fanno effetto agli uomini. Ebbene si, può sembrare incredibile ma il cervello dell’uomo non è attratto solo da tette, culo e tette. Un buon 2% della sua eccitazione sembra essere provocato da altri elementi tendenzialmente poco considerati. Per questo motivo ho svolto un’accurata ed accorata indagine chiedendo a un campione di 70 esseri umani col batacchio quali sono quelle cose non convenzionali che trovano attraenti in una donna. Ecco il risultato.


News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso