Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

25 utente(i) online
(2 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Cartoline da Cinecittà: collezione di stelle - Monica Vitti -
Gay Pride ad Amsterdam, in migliaia tra i canali -
E' andato in scena a New York con mille effetti speciali l'attesissimo Fashion Show di Victoria's
HOTEL SAMMARTINO - AGNONE - IS -
Una bella donna piace agli occhi, una buona piace al cuore
Ilari Blasi
Il comandante dei Vigili Urbani Vincenzo Piccolo 1953
Anche l’incontro di un attimo può essere amore
E' più facile morire per una religione che essergli fedele
Foto storiche

31/3/2025 7:50:00 - News - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard" - 23/3/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - La cirrosi epatica - 23/3/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Il diabete mellito - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - Fruttosio e diabete - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA? -
Salute e Benessere : Melone Amaro: Proprietà e Benefici
Inviato da Anna Pupa il 19/6/2024 8:40:00 (1242 letture)

La pianta del melone amaro è un rampicante ed appartiene alla stessa famiglia della zucca, del cetriolo e dell’anguria. Per questo motivo è anche conosciuto con il nome di zucca amara. Diabete: Pare che questo frutto sia uno dei più efficaci per quanto riguarda i benefici sul diabete di tipo 2. Il melone amaro contiene un composto chiamato charantin che si ritiene responsabile delle proprietà ipoglicemiche del frutto. Questo composto, che è una miscela di saponine steroidei, ha un ‘attività simile a quella dell’insulina.


Melone Amaro: Proprietà e Benefici



Il melone amaro è il frutto della pianta Momordica charantia appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee.



La pianta del melone amaro è un rampicante ed appartiene alla stessa famiglia della zucca, del cetriolo e dell’anguria. Per questo motivo è anche conosciuto con il nome di zucca amara.



 



Il melone amaro è molto diffuso in Africa ed in Asia e si ritiene che la pianta sia originaria dell’India. Il frutto è tenero e commestibile, il suo nome è meritato in quanto è considerato uno dei frutti più amari esistenti. Malgrado questo la sua polpa ha diverse proprietà terapeutiche che vedremo in seguito.



La sua forma è allungata come quella del cetriolo con la superficie esterna rugosa. Il melone amaro è di colore verde quando acerbo mentre diventa giallo arancio quando maturo.



Anche la polpa interna cambia colore con la maturazione. Quando il frutto è acerbo la polpa è bianca mentre da matura ingiallisce ed emerge anche una parte rossa brillante.



Per uso alimentare comunque il frutto viene raccolto quando ancora acerbo. Infatti con il passar del tempo la polpa diventa sempre più aspra.


Composizione Chimica



Il melone amaro contiene l’1 % di proteine, lo 0,17 % di grassi ed il 2,8 % di fibra alimentare.



Minerali: sodio, potassio, calcio, rame, ferro, magnesiozinco e manganese.



Vitamine: vitamina A, vitamine B1, B2, B3, B5, B6 e vitamina C. Contiene inoltre folati, beta-carotene, luteina e zeaxantina, 2 composti con proprietà antiossidanti.


Melone Amaro: Proprietà e Benefici


Diabete



Pare che questo frutto sia uno dei più efficaci per quanto riguarda i benefici sul diabete di tipo 2. Il melone amaro contiene un composto chiamato charantin che si ritiene responsabile delle proprietà ipoglicemiche del frutto. Questo composto, che è una miscela di saponine steroidei, ha un ‘attività simile a quella dell’insulina.



 



Studi scientifici hanno dimostrato l’efficacia del charantin nel ridurre i livelli di zucchero nel sangue. La sua assunzione è quindi utile per evitare i picchi glicemici nei malati di diabete 2. Bisogna però fare attenzione a non assumere questo frutto in contemporanea con altri farmaci che riducono lo zucchero nel sangue. In questo caso infatti si potrebbe creare una pericolosa mancanza di zuccheri nell’organismo.


Acido Folico



Il buon contenuto di acido folico, o vitamina B9, in teoria rende questo frutto utile alle donne in gravidanza. Infatti la presenza di acido folico nella dieta delle gestanti, ridurrebbe in modo significativo il rischio di difetti al tubo neurale del nascituro.


Emorroidi



Recenti studi hanno evidenziato come le proprietà antinfiammatorie della pianta possono apportare benefici in caso di emorroidi. Per ricevere sollievo in caso di emorroidi si può bere il succo amaro ricavato dal frutto, per 2-3 volte al giorno.



Nel caso non si riuscisse a bere il succo perché troppo amaro, c’è anche un altro rimedio. Si può infatti preparare una pasta con le radici della pianta. Questa va poi applicata direttamente sulle emorroidi per diminuire dolore e sanguinamento.


Antitumorale



Il buon contenuto di antiossidanti rende il melone amaro un frutto utile per contrastare l’effetto dei radicali liberi. Questi composti sono infatti responsabili di molte malattie e di diversi tipi di tumore.



Sono stati fatti diversi studi per studiare la correlazione tra il mangiare questo frutto e la prevenzione di alcuni tipi di tumore. Sembra che i composti presenti nel melone amaro abbiano la capacità di indurre l’apoptosi nelle cellule tumorali.



Il frutto sembra particolarmente efficace nella prevenzione del tumore al seno ed alla prostata. Tuttavia sono in corso ulteriori studi per verificare la reale efficacia del frutto in ambito antitumorale.


Apparato Respiratorio



Esiste più di uno studio che attesta l’utilità del melone amaro per portare sollievo in caso di asma,bronchite e febbre da fieno.



Il melone amaro ha proprietà antistaminiche ed antinfiammatorie che apportano benefici alle affezioni delle vie respiratorie. In questi casi si consiglia di consumarlo prima di andare a letto.


Digestione



Le fibre alimentari favoriscono il transito intestinale degli alimenti. In tal modo aiutano la digestione e prevengono la costipazione.


HIV



Studi di laboratorio suggeriscono che i composti fitochimici del melone amaro potrebbero essere efficaci nel trattamento dell’infezione da virus HIV.


Calcoli Renali



calcoli renali sono una condizione medica molto dolorosa. L’assunzione di melone amaro può essere utile per eliminare le sostanze che danno origine ai calcoli renali. A tale scopo si può bere un  preparato con la polvere ricavata da questo frutto.


Fegato



Bere per almeno una volta al giorno il suo succo ha un effetto tonico e depurativo sul fegato.


Benefici alla Pelle



La medicina popolare attribuisce a questo frutto proprietà antibatteriche. Per questo motivo la sua polpa viene impiegata per il trattamento della psoriasi e delle infezioni cutanee.


Controindicazioni



Il melone amaro, come scritto in precedenza, contiene l’acido folico, un composto utile alle donne in gravidanza. Tuttavia non vi sono ancora studi che ne attestino le sua sicurezza per quanto riguarda le donne in gravidanza.



Il melone amaro contiene alcaloidi come la chinina, le resine ed i glicosidi che possono causare intolleranza in alcune persone. I sintomi di tossicità possono essere una salivazione eccessiva, l’arrossamento del viso, mal di stomaco, nausea, diarrea e vomito.


Calorie



100 gr di parte edibile hanno 17 calorie.


Curiosità



Per eliminare il gusto amaro del frutto bisogna bollirlo per 5 minuti in acqua salata.



In India è conosciuto con il nome karela e viene inserito regolarmente in molte ricette.



Nelle isole Okinawa, in Giappone, il melone amaro si salta in padella con le cipolle, il tofu, carne di maiale e uova. Questo è un piatto tipico della popolazione di quelle isole.



In Asia orientale invece si utilizza sia essiccato che in polvere per preparare un tè freddo.



In frigo si conserva per una settimana avvolto in un panno da cucina a sua volta inserito in un sacchetto di cellophane.



Le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge. Le nozioni sulle posologie, le procedure mediche e le descrizione dei prodotti presenti in questo sito hanno un fine illustrativo e non consentono di acquisire la necessaria esperienza e manualità per la loro pratica o il loro uso. Se ti sono state prescritte delle cure mediche ti invito a non interromperle né modificarle, perché tutti i suggerimenti devono essere sempre e comunque confrontati con il parere del tuo medico curante. 




Altre news
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?
23/3/2025 9:40:00 - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare
23/3/2025 9:30:00 - Allattamento al seno: fino a quando?
23/3/2025 9:20:00 - Se il Neanderthal si scopre vanitoso
23/3/2025 9:10:00 - Fagioli e piselli amici della linea - Epatiti: infetti 2,5 milioni di italiani - Sla, scoperto ruolo cellule muscolari - Consuma pesce abbassa rischio Alzheimer
23/3/2025 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra
23/3/2025 9:00:00 - Bomba vitaminica per il cuore, contro ictus, pressione e glicemia
23/3/2025 8:50:00 - Pressione alta ereditaria
23/3/2025 8:50:00 - Che cos’è l’aspartame? - L’aspartame è sicuro? - Benefici dell’aspartame - In che forma si trova?
23/3/2025 8:40:00 - Feste in arrivo, come mangiare senza aumentare di peso
23/3/2025 8:30:00 - L'allarme della Nasa: "Il sole comincia a spegnersi"
23/3/2025 7:40:00 - Francesca Cipriani - Calendario 2015
23/3/2025 7:30:00 - Il Tantra è una metafisica del sesso che permette, se seguita con l'ausilio dello studio dei testi tradizionali e di un insegnamento qualificato
23/3/2025 7:20:00 - Laetitia Casta hard
23/3/2025 7:10:00 - L’identità Sessuale: Androgino - Transgender - Transessuale - Omosessuali Travestiti - Devianza e/o Disturbo
23/3/2025 7:10:00 - COME RENDERE FELICE UN UOMO - Un consiglio al giorno, toglie la crisi di torno...
23/3/2025 7:00:00 - Sesso e amore sono cose diverse? Possono entrare in conflitto? L'amore può durare senza perversione sessuale?
22/3/2025 9:20:00 - La fragola ok per i diabetici
22/3/2025 9:10:00 - Zucchero pericoloso quanto alcol e fumo - Cibi integrali spesso pieni di zuccheri - Diabete, organismo e insulina interagisco
22/3/2025 9:00:00 - L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
22/3/2025 8:50:00 - Il coefficiente di digeribilità, un grammo di carboidrati e un grammo di proteine forniscono ciascuno 4 kcal e che un grammo di grassi fornisce 9 kcal



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Cuoregif2La mamma tiene la mano dei suoi bambini per un po', i loro cuori per sempre - Quando una donna ha vent'anni, un figlio la deforma; quando ne ha trenta, la conserva; quando ne ha quaranta la ringiovanisce - Soltanto una madre sa che cosa vuol dire amare ed essere felice - Più un figlio è costato lacrime agli occhi della madre, e più caro è al suo cuore - La piena utilizzazione della vita è raggiunta dalle donne che hanno figli. Quella è la loro certezza - La donna è in primo luogo, al tempo dell'infanzia, la madre, la madre che è una veste, una gonna tra le cui pieghe ci siamo rifugiati da bambini, per cercarvi un angolo caldo dove addormentarci. 

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Bill Haley & His Comet...
(Sat, 19-Mar-2016)
Bill Haley & His Comet...
Oro - Padre Nostro
(Wed, 09-Jul-2008)
Oro - Padre Nostro
The Platters - The Great Pret...
(Mon, 26-Feb-2018)
The Platters - The Great Pret...
Divertente giochetto matemati...
(Fri, 11-Jul-2008)
Divertente giochetto matemati...
Storia proibita del '900 ital...
(Fri, 15-Jul-2011)
Storia proibita del '900 ital...
Berlusconi telefona a Nicole ...
(Thu, 26-Dec-2013)
Berlusconi telefona a Nicole ...
IN UN ALTRO PAESE - DOC. SU F...
(Tue, 28-Jul-2009)
IN UN ALTRO PAESE - DOC. SU F...
Roberto Saviano - intervista ...
(Tue, 04-Aug-2009)
Roberto Saviano - intervista ...
Slevin
(Thu, 26-Feb-2015)
Slevin
Guerrino: Filetto di Branzino...
(Sat, 16-Aug-2008)
Guerrino: Filetto di Branzino...