Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

13 utente(i) online
(1 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

F1: le gambe delle ''grid girls'' del Gp di Turchia -
Trent'anni fa il primo computer portatile, pesava 11 chili - Toshiba 1100 (1985) -
Miss Italia Foto nudo, Alice Bellotto esclusa -
Una storica foto di Maradona col sigaro
Sharapova, smorfie ed eleganza agli Open di Francia
Ilari Blasi
Nabilla Benatta, è la più cliccata di Francia
Sanremo 2015: i look delle serate
La perversità è uno fra gli impulsi più primitivi del cuore umano
Non ti preccupare le corna che hai tu non puoi vedertele, ecco perchè sei un cornuto contento

31/3/2025 7:50:00 - News - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard" - 23/3/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - La cirrosi epatica - 23/3/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Il diabete mellito - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - Fruttosio e diabete - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA? -
Salute e Benessere : Castagne Proprietà e Benefici
Inviato da Franco Petrone il 1/9/2024 8:00:00 (1255 letture)

Le castagne sono un frutto con discrete proprietà nutritive, l’albero che le produce è la Castanea sativa, una pianta appartenente alla famiglia delle Fagacee. La pianta è molto longeva e può tranquillamente raggiungere i 30-35 metri di altezza. Non più tardi di qualche decennio fa le castagne rappresentavano la base dell’alimentazione quotidiana delle popolazioni di montagna, in seguito, con l’arrivo del “benessere” il loro utilizzo è stato ridotto di molto a favore di prodotti più raffinati. Le castagne sono un alimento molto versatile e possono essere consumate in svariati modi: arrostite sul fuoco, bollite, cotte al forno e secche.


Composizione Chimica delle Castagne



La castagna è composta per il 48,6 % da acqua, da carboidrati, dal 2,4 % di proteine, dal 2,2 % di grassi, dall’8 % di fibre e dall’1,1 % di ceneri.



minerali presenti nelle castagne sono: sodio, calcio, fosforomagnesio, ferro, potassiozincorame e manganese.



Queste le vitaminevitamina AB1, B2, B3, B5, B6, B9 e vitamina C.



Gli aminoacidi presenti nelle castagne sono: acido aspartico e glutammico, alanina, arginina, cistina, glicina, isoleucina, fenilalanina, istidina, leucina, lisina, prolina, metionina, serina, tirosina, triptofano, valina e treonina.


Proprietà e Benefici delle Castagne



Premettiamo che le castagne non contengono glutine e sono quindi consumabili da tutte le persone interessate dal morbo celiaco.



Sono molto digeribili e sono consigliate in casi di anemia e inappetenza. Grazie all’abbondante presenza di fibre sono molto utili per la funzionalità dell’intestino.


Rinvigorenti



Essendo ricche di minerali le castagne sono particolarmente indicate per chi soffre di stanchezza cronica, per chi deve riprendere le forze dopo l’influenza e per bambini ed anziani.


Ricche di Minerali



Il potassio è utile per rinforzare i muscoli, il fosforo collabora alla costituzione del tessuto nervoso, lo zolfo è antisettico  e disinfettante, il sodio è utile alla digestione, il magnesio agisce sulla rigenerazione dei nervi.


Sistema Nervoso



Grazie alla presenza di vitamina B e di fosforo, le castagne contribuiscono al mantenimento dell’equilibrio nervoso e, grazie alla presenza di zuccheri, possono costituire un alimento alternativo per i bambini allergici al latte.


Collagene



Sono un frutto ricco di vitamina C che sappiamo avere proprietà antiossidanti molto utili alla salute dell’organismo. La vitamina C è molto utile anche per la formazione di collagene, una proteina responsabile dell’elasticità dei nostri tessuti, la pelle in particolare. Una maggior produzione di collagene equivale ad una pelle più elastica, meno rughe e quindi aspetto più giovanile.


Sistema Immunitario



Un’altra proprietà della vitamina C è il rafforzamento del sistema immunitario rendendoci più forti di fronte alle infezioni.



Gravidanza



La vitamina B9 è utile per la sintesi del DNA e per la produzione di globuli rossi. Il consumo di alimenti ricchi di questa vitamina durante la gravidanza protegge il feto da alcune patologie.


Sazianti



Le castagne hanno un alto contenuto di carboidrati, per questo motivo sono un alimento molto indicato per calmare la fame e dare un senso di sazietà.


Non Ingrassano



A causa di queste proprietà nutritive si potrebbe pensare che questo frutto sia un alimento che faccia ingrassare, ma in realtà la castagna contiene pochi grassi, molta acqua ed il suo apporto calorico non è molto alto. Per questi motivi le castagne possono essere introdotte nella nostra dieta senza problemi per quanto riguarda il controllo del peso.


Prostata



Lcastagne contengono molto zinco, un minerale molto utile alla salute della prostata. Il giusto apporto di questo minerale previene il rigonfiamento di questa ghiandola.


Abbassano il Colesterolo



Le castagne sono una buona fonte di fibra alimentare che limita l’assorbimento di colesterolo in eccesso nell’intestino. In tal modo ne riduce i livelli nel sangue con conseguenti benefici per la salute. Oltre alle fibre alimentari anche i grassi monoinsaturi come l’acido oleico e l’acido palmitoleico contribuiscono ad abbassare il colesterolo cattivo LDL ed alzare i livelli di quello buono HDL. Una dieta ricca di fibre, di antiossidanti e di acidi grassi aiuta a prevenire malattie legate al cuore come l’infarto e l’ictus.


Radicali Liberi



Il buon contenuto di vitamina c, che è un potente antiossidante, contrasta l’attività dei radicali liberi.


Castagne e Calorie



Considerando 100 grammi di castagne fresche l’apporto calorico è pari a 200 calorie. Se prendiamo invece in considerazione quelle bollite le calorie scendono a 130, le caldarroste 190 e quelle secche 290.


Caldarroste con il  Microonde



Per chi ancora non ne fosse a conoscenza le castagne si possono cuocere con il microonde ed ottenere così  una cottura molto simile a quella da cui si ottengono le caldarroste.



Per ottenere questo risultato è necessario però avere un forno a microonde dotato almeno di grill, meglio ancora se di piatto crisp.



La cosa a cui bisogna prestare più attenzione sono i tagli che vanno praticati sulle castagne prima di cuocerle. Per ogni castagna vanno praticate due, tre incisioni, in modo deciso e profondo. Questo per evitare che durante la cottura “esplodano” letteralmente sporcando in modo pesante l’interno del forno. Infatti il tipo di cottura a microonde accentua la possibilità che queste  possano esplodere.



Per quanto riguarda le regolazione della potenza di cottura si consiglia di procedere con la cottura combinata microonde-grill e di impostare il microonde ad una potenza medio alta.



Il tempo di cottura è determinato dalla quantità di castagne  che si andranno a cuocere, più alto sarà il numero e maggiore sarà il tempo impiegato dal forno per cuocerle.



Se invece avete a disposizione un forno a microonde con piatto crisp potete guardare come fare le caldarroste con il piatto crisp.


Varietà di Castagne



Sono molte le varietà presenti in Italia, circa trecento, le più conosciute sono quelle di Marradi, di  Montella in provincia di Avellino e del Mugello.



La distinzione tra castagne e marroni non sempre è facile. Possiamo dire che le castagne sono il “frutto” della pianta selvatica mentre i marroni sono il frutto dei castagni coltivati.


Controindicazioni



A causa dell’alto contenuto di amido se le castagne non vengono cotte bene la loro digestione può risultare difficoltosa. In generale il loro consumo è sconsigliato per chi soffre di colite, aerofagia, diabete, obesità e patologie legate al fegato.


Castagne e Curiosità



Per scartare da subito quelle non buone si possono mettere a bagno nell’acqua per circa un’ora, quelle che verranno a galla si possono scartare in quanto sicuramente “fallate”.



In tempi passati i nobili erano soliti conservare le castagne dopo averle bollite nel vino bianco.



Per schiarire le macchie della pelle si consiglia di farle bollire e di schiacciarle come per il purè, aggiungendovi poi del succo di limone. Applicate il tutto sulle macchie per una ventina di minuti.



Esistono due tipi di castagne secche: uno morbido che può essere consumato nell’immediato ed uno duro che necessita di essere messo in ammollo per circa una mezz’oretta prima di essere consumato.



Il legno del castagno, è compatto ed elastico, grazie a queste proprietà è usato nella costruzione di botti e pali.



L’acqua di cottura delle castagne può essere utilizzata sui capelli biondi dopo il lavaggio per esaltarne i riflessi.



L’infuso di foglie di castagno è ottimo per gargarismi in caso di infiammazione della gola e della bocca.



Con le castagne si prepara un ottima farina che può essere utilizzata per preparare pane, ciambelle, polenta, frittelle e torte.



Il buon contenuto di rame può aiutare a prevenire il precoce ingrigimento dei capelli.



 




Altre news
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?
23/3/2025 9:40:00 - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare
23/3/2025 9:30:00 - Allattamento al seno: fino a quando?
23/3/2025 9:20:00 - Se il Neanderthal si scopre vanitoso
23/3/2025 9:10:00 - Fagioli e piselli amici della linea - Epatiti: infetti 2,5 milioni di italiani - Sla, scoperto ruolo cellule muscolari - Consuma pesce abbassa rischio Alzheimer
23/3/2025 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra
23/3/2025 9:00:00 - Bomba vitaminica per il cuore, contro ictus, pressione e glicemia
23/3/2025 8:50:00 - Pressione alta ereditaria
23/3/2025 8:50:00 - Che cos’è l’aspartame? - L’aspartame è sicuro? - Benefici dell’aspartame - In che forma si trova?
23/3/2025 8:40:00 - Feste in arrivo, come mangiare senza aumentare di peso
23/3/2025 8:30:00 - L'allarme della Nasa: "Il sole comincia a spegnersi"
23/3/2025 7:40:00 - Francesca Cipriani - Calendario 2015
23/3/2025 7:30:00 - Il Tantra è una metafisica del sesso che permette, se seguita con l'ausilio dello studio dei testi tradizionali e di un insegnamento qualificato
23/3/2025 7:20:00 - Laetitia Casta hard
23/3/2025 7:10:00 - L’identità Sessuale: Androgino - Transgender - Transessuale - Omosessuali Travestiti - Devianza e/o Disturbo
23/3/2025 7:10:00 - COME RENDERE FELICE UN UOMO - Un consiglio al giorno, toglie la crisi di torno...
23/3/2025 7:00:00 - Sesso e amore sono cose diverse? Possono entrare in conflitto? L'amore può durare senza perversione sessuale?
22/3/2025 9:20:00 - La fragola ok per i diabetici
22/3/2025 9:10:00 - Zucchero pericoloso quanto alcol e fumo - Cibi integrali spesso pieni di zuccheri - Diabete, organismo e insulina interagisco
22/3/2025 9:00:00 - L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
22/3/2025 8:50:00 - Il coefficiente di digeribilità, un grammo di carboidrati e un grammo di proteine forniscono ciascuno 4 kcal e che un grammo di grassi fornisce 9 kcal



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

gifstellacurSe le sue labbra sono infuocate e lei trema tra le tue braccia, scordatela. Ha la malaria - I cristiani possono sposare una sola donna. La si chiama monotonia - La felicità non esiste. Di conseguenza non ci resta che provare a essere felici senza - Il dottore si era innamorato di una delle sue pazienti. Poco male, il fatto è che era veterinario - Mia sorella nella vita ha conosciuto alti e bassi... E se li è sempre fatti tutti - La differenza tra un intellettuale e un operaio? L’operaio si lava le mani prima di pisciare e l’intellettuale dopo.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

LEGGI RAZZIALI: C’è sempre il...
(Sun, 14-Oct-2018)
LEGGI RAZZIALI: C’è sempre il...
Abby & Brittany Hensel: sorel...
(Sat, 24-Jan-2009)
Abby & Brittany Hensel: sorel...
Tarantella Napoletana
(Sat, 23-May-2009)
Tarantella Napoletana
Affida una lacrima al vento
(Sun, 29-Mar-2015)
Affida una lacrima al vento
HO SCRITTO T 'AMO SULLA SABBI...
(Sat, 21-Mar-2015)
HO SCRITTO T 'AMO SULLA SABBI...
Il Decameron -1970 Pier Paolo...
(Tue, 03-Apr-2012)
Il Decameron -1970 Pier Paolo...
Moviola dell'incidente di Mar...
(Mon, 24-Oct-2011)
Moviola dell'incidente di Mar...
negro jorge velasques corrien...
(Sat, 24-Jan-2009)
negro jorge velasques corrien...
Oriana Fallaci sulla morte
(Sun, 05-Jan-2014)
Oriana Fallaci sulla morte
Michael Jackson - You Are Not...
(Tue, 07-Jan-2014)
Michael Jackson - You Are Not...