Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

30 utente(i) online
(6 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Di molte cose la fame è maestra -
Fabio Cannavaro con la moglie -
Foto: Le signore riscoprono le calze. Riecco le calze, coprenti e in pizzo -
Jobs, dal garage di casa alle stelle -
Con la cattura di Gheddafi, 42 anni al potere, finisce un'altra dittatura -
Foto divertente
Il Lussemburgo e le sue nozze da favola, tra il principe Guglielmo e Stephanie
Dei dolori che toccano in sorte agli uomini, sopporta la tua parte con pazienza
Quando un uomo porta dei fiori a sua moglie senza motivo, un motivo c'è. Luca
La vita è meravigliosa. Senza, saresti morto
Salute e Benessere : I fagioli e le loro proprietà
Inviato da Anna Pupa il 21/4/2024 8:40:00 (1685 letture)

I fagioli e le loro proprietà 


LE PROPRIETÀ BENEFICHE DEI FAGIOLI





La classica, familiare pasta e fagioli italiana; il chili tex mex; i dolci giapponesi a base di azuki: preparazioni diversissime fra loro, che hanno in comune uno dei legumi più versatili, diffusi e amati nelle gastronomie di tutto il mondo. 

Parlare di fagiolo, anche semplicemente prendendo in considerazione la cucina italiana, è riduttivo: i semi di questa pianta si declinano in tanti colori, tante forme, tante consistenze diverse, a cui corrispondono una varietà notevolissima di ricette. Ma di base si parla diPhaseolus Vulgaris L., famiglia delle Fabacee o Leguminose, pianta erbacea che conta oltre 500 varietà; la pianta non supera i quattro metri e i suoi frutti sono i baccelli, che contengono i semi comunemente consumati in cucina. 



Verrebbe da pensare che il fagiolo faccia parte della tradizione del vecchio continente da sempre; in realtà in Europa esisteva una pianta delle Leguminose, molto affine, diffusa anche in Africa e in Asia, appartenente al genere Vigna. Il fagiolo che si trova in commercio oggi tanto facilmente, fresco o secco che sia, è stato importato dall’America, e si è rapidamente imposto per la facilità della coltivazione e la convenienza della resa. Oggi è consumato nelle sue tante varietà, che spaziano dal cannellino al borlotto, dal fagiolo di Spagna allo zolfino; in Italia esistono diversi fagioli Igp, come quello di Sorana, di Sarconi, di Lamon della Vallata Bellunese; lo stesso zolfino toscano è un P.A.T., prodotto agroalimentare tradizionale, come tanti altri, da quello di Saluggia a quello diPosina; sono famosi i fagioli dall’occhio, i fagioli neri, il Giallorino della Garfagnana

Ogni varietà è indicata per una diversa ricetta, e il fagiolo è senza dubbio uno degli alimenti che permettono più fantasia in cucina. È talmente presente da far parte della cultura popolare, a vari livelli: dalle favole con protagoniste piante di fagioli magici, ai titoli dei film come “Anche gli angeli mangiano fagioli”; senza contare la vecchia tradizione di usare i fagioli secchi per coprire le caselle della tombola, un ricordo natalizio comune a tantissime famiglie italiane. 




I fagioli in cucina 






I fagioli si trovano in commercio freschi, secchi o in scatola. Quelli secchi prevedono lunghi tempi di ammollo prima della cottura, di almeno dodici ore; riguardo alla durata della cottura stessa, dipende dalla varietà del fagiolo e può protrarsi anche per più ore. È indispensabile conoscere bene la varietà di fagiolo che si sta andando a cuocere e che tempi di cottura prevede, poiché i fagioli vanno sempre consumati perfettamente cotti: non devono mai essere ingeriti se la cottura non è ultimata. Un accorgimento importante, quando li si cucina, è quello di salarli solo a fine cottura, perché il sale può rendere più dura la buccia che li avvolge; questo è un consiglio valido anche per altri legumi. 

La seconda avvertenza riguardo ai fagioli è che il loro consumo può determinare fastidi intestinali come meteorismo; l’aggiunta di determinate erbe o spezie, come la santoreggia, l’alloro, la menta o lo zenzero, dovrebbe limitare il problema. 

Il fagiolo in cucina è davvero versatile: si sposa con la carne, come il chili con carne o i fagioli con le cotiche; con i crostacei, come la pasta con fagioli e cozze; con la pasta e il pomodoro, nelle calde minestre invernali; come contorno a sé; come purea. 

La più classica delle ricette italiane però è senz’altro la pasta e fagioli, conosciuta, e declinata in una personale variante tradizionale, in ogni famiglia. In genere si cucina partendo da un classico soffritto, a scelta piccante o no; si può decidere se aggiungere un elemento di carne di maiale come la pancetta; si sceglie la varietà di fagioli e si decide se realizzare una minestra rossa, con pomodori, oppure no; perfetta, infine, è la pasta mista o spezzata, ma vanno bene anche ditaloni o pasta all’uovo. La pasta va aggiunta solo quando si è certi dell’avvenuta cottura dei fagioli. 

Il chili, compresa la variante con carne, viene preparato utilizzando fagioli rossi, che possono essere sostituiti dai borlotti; gli ingredienti sono tanti, e spaziano dalla carne di manzo e maiale alle verdure come pomodori, peperoni e cipolle, al peperoncino, l’olio e le spezie; il chili andrebbe servito con riso messicano o tortillas. Ben più semplici sono i fiorentini fagioli all’uccelletto, che prevedono tra gli ingredienti fagioli toscanelli, pomodori, aglio e salvia, sale, pepe e olio evo; nessuna traccia di volatili, nonostante il nome. I fagioli con le cotiche sono invece una tipica ricetta romana, che oltre ai due ingredienti della ricetta prevede pomodori, aglio e cipolla, strutto o olio, sale e pepe.


 



Proprietà salutari 




La principale avvertenza rispetto al fagiolo è che non va mai ingerito crudo: contiene una lectina tossica, chiamata fasina, che determina l’assoluta necessità di cottura prima della consumazione di questo legume. 

Una volta cotto, però, il fagiolo è un prezioso componente dell’alimentazione. Innanzitutto contiene molte calorie e molti elementi nutrizionali, ma pochissimi grassi; l’energia che proviene dai fagioli è dovuta aicarboidrati; è molto importante anche la componente di proteine vegetali e molto utile quella in fibre

I fagioli possono aiutare a tenere sotto controllo il colesterolo, anche grazie alla presenza di lecitina; la medicina popolare attribuisce a piante e baccelli proprietà diuretiche. 

Rispetto all’apporto proteico, molto enfatizzato nella cultura popolare, va riocrdato che si tratta di proteine vegetali, e che per un corretto apporto energetico è bene abbinare i fagioli ai cereali. 

  

Valori nutrizionali
 

Se si prendono in considerazione 100 grammi di fagioli secchi, si avranno trecento kcal, circa il 50 per cento di carboidrati, circa il 2 per cento di grassi, circa il 23 di proteine e il 17 di fibre. 

Tra i minerali più presenti spiccano calciofosforomagnesio e potassio. Sono presenti vitamine B1B2, B3, vitamina A e vitamina C.




 





Altre news
23/4/2025 10:10:00 - La coscienza alimentare - L 'insieme delle regole alimentari necessarie per ottenere e mantenere il peso forma del soggetto
23/4/2025 10:00:00 - Gli abiti condizionano pensieri e personalita'. Lo dice un test americano di attenzione selettiva
23/4/2025 9:50:00 - Le Melanzane contengono anche potassio in grande quantità e questo contribuisce a rimuovere il liquido eccedente dall’ organismo
23/4/2025 9:40:00 - Una versione dell'ecstasy per curare i tumori del sangue - Completata sequenza dna marjiuana e resa pubblica
23/4/2025 9:30:00 - La Malattia di Alzheimer
17/4/2025 10:00:00 - Imparare ad amare... Amore e comprensione...
17/4/2025 9:50:00 - Il bisogno di alimentazione - La fame è un bisogno essenziale e fisiologicodi di cibo
17/4/2025 9:40:00 - Dieta e metabolismo - Il fabbisogno calorico quotidiano
17/4/2025 9:30:00 - Gli Articoli di Fede del mormonismo
17/4/2025 9:20:00 - Si apre strada a cure per tumori al cervello
17/4/2025 9:10:00 - Diete, quando i kg persi tornano indietro
17/4/2025 9:00:00 - Due cassaforti si incontrano... che combinazione!
17/4/2025 8:50:00 - Prevenzione - Ecco il “menù anti-carie”: tutti i consigli degli esperti per salvare il sorriso a tavola
17/4/2025 8:40:00 - LA CRISI CHE UCCIDE - "Il lavoro nobilita l’uomo...?"
17/4/2025 8:30:00 - AIDS e HIV: sintomi, cause, test e trasmissione
17/4/2025 8:30:00 - Il rispetto per la persona come si insegna?
17/4/2025 8:20:00 - Tunisia: proposto il ritorno delle odalische
17/4/2025 8:10:00 - Reflusso gastrico: Scoperti i modi per prevenirlo e curarlo. Basta un bicchiere d’acqua e …
17/4/2025 8:00:00 - 10 consigli per vendere casa con successo
17/4/2025 7:50:00 - Una taglia in meno, subito! O no? - L' intimo è giusto?
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

DOMANDA: Avvocato complimenti per la chiarezza dei vostri articoli su Dimensione Notizia. Vorrei farvi una domanda: Perchè quando si va dal medico curante, la visita è gratuita, ma si deve pagare UN EURO alla porta per il numero. E' giusto? Il medico di base da 60 numeri al giorno, la signorina deve guadagnare 60 Euro ingiustamente, e poi non dimentichiamo che un euro e quasi duemila lire delle vecchie monete. Come posso far valere i miei diritti? Mi è stato consigliati di riprenderla con il cellulare e poi fare denunzia, è possibile? Ignazio - Napoli  

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Intervista a Dio
(Thu, 03-Jul-2008)
Intervista a Dio
Benedetto XVI . L'elezione di...
(Wed, 09-Jul-2008)
Benedetto XVI . L'elezione di...
Io e mio padre - Grazia Di Mi...
(Sun, 02-Mar-2014)
Io e mio padre - Grazia Di Mi...
Dik Dik - Senza Luce
(Fri, 28-Nov-2008)
Dik Dik - Senza Luce
Mariastella Gelmini sul maest...
(Fri, 23-Jan-2009)
Mariastella Gelmini sul maest...
Ennio Morricone - The Mission...
(Wed, 26-Jul-2017)
Ennio Morricone - The Mission...
Mina & A. Celentano _ Parole ...
(Mon, 07-Jul-2008)
Mina & A. Celentano _ Parole ...
Piero Angela e il CICAP a Spa...
(Sun, 21-Dec-2008)
Piero Angela e il CICAP a Spa...
Te voglio bene assaje
(Thu, 08-Jan-2015)
Te voglio bene assaje
Gigi D' Alessio SORMONTATO da...
(Thu, 10-Jul-2008)
Gigi D' Alessio SORMONTATO da...