Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

23 utente(i) online
(5 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Mrs World 2009, dalla Costa d'Avorio - in gara donne sposate -
Raduno di Harley Davidson a Barcellona -
GUINNESS DAL MONDO - VITA STRETTA
Gennaro Iannuzzi: Chi meglio di me sa aprire le buste, eh eh faccio il postino tieh
HOTEL SAMMARTINO - AGNONE - IS -
"Amo il tuo senso dell umorismo!" Grazie di esistre, ti amo
La sexy prof che va a letto con lo studente di 16 anni. Prima lo ha "provocato" mandandogli foto sex
Quanta gente ha voluto uccidersi e si è limitata invece a lacerare la propria fotografia!
Napoli, Positano che meraviglia
Molte donne si danno a Dio quando il diavolo non le vuole più

31/3/2025 7:50:00 - News - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard" - 23/3/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - La cirrosi epatica - 23/3/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Il diabete mellito - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - Fruttosio e diabete - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA? -
Curiosità : Nazareth: scoperta la casa di Gesù dove visse con Giuseppe e Maria
Inviato da Flora Rossi il 25/12/2023 8:10:00 (1377 letture)

Nel 670 il monaco irlandese Adamnano scriveva il De Locis Sanctis in cui riportava la sua testimonianza circa il luogo in cui sorgeva la casa di Gesù: sembra fosse collocata tra due tombe e sotto una chiesa che, per proteggerla, l'avrebbe incorporata durante l'epoca bizantina e durante le crociate. A distanza di secoli un team di archeologi della University of Reading guidati dal Prof. inglese Ken Dark, hanno riportato alla luce la dimora dove Gesù Cristo avrebbe trascorso i suoi primi anni di vita con Giuseppe e Maria.Gli archeologi della University of Reading hanno portato alla luce la casa natale di Gesù Cristo: "Qui avrebbe trascorso i suoi primi anni".


casa-di-gesu


Nel 670 il monaco irlandese Adamnano scriveva il De Locis Sanctis in cui riportava la sua testimonianza circa il luogo in cui sorgeva la casa di Gesù: sembra fosse collocata tra due tombe e sotto una chiesa che, per proteggerla, l'avrebbe incorporata durante l'epoca bizantina e durante le crociate. A distanza di secoli un team di archeologi della University of Reading guidati dal Prof. inglese Ken Dark, hanno riportato alla luce la dimora dove Gesù Cristo avrebbe trascorso i suoi primi anni di vita con Giuseppe e Maria.







La casa di Gesù si trova a Nazareth ed è stata scavata sul fianco di una collina. Composta da una serie di camere e una scala, l'antica dimora ha visto la luce dopo nove anni di scavi: è dal 2006 che Ken Dark ha individuato quest'area come possibile luogo di crescita di Gesù perché tutte le persone vissute nei secoli successivi alla sua morte hanno identificato quel luogo come la casa natale del Messia.



Durante gli scavi sono stati trovati diversi utensili da cucina realizzati in roccia calcarea, pietra sacra per gli ebrei; si è dunque ipotizzato che i resti del I secolo qui trovati appartenessero ad una dimora in cui avesse vissuto una famiglia ebrea. “Gesù ha sicuramente conosciuto questo luogo e forse questa casa”, aggiunge in un comunicato l'Associazione Maria di Nazareth, istituzione proprietaria dell'area degli scavi. Ma la certezza che quella trovata sia realmente la casa del Messia ancora non è possibile darla, come ha ammesso lo stesso Dark in un suo articolo pubblicato sulla Biblical Archaeology Review, però non è neppure da escludere.


I resti della casa sono infatti decorati con mosaici dell'epoca bizantina e interventi di epoca crociata sono stati rivenuti, proprio a testimoniare che sia i bizantini che i crociati ritenessero questo un luogo sacro. L'area venne in seguito destinata a cimitero e qui si sono rinvenute due tombe rilevanti, una delle quali, secondo Ken Dark, sembra essere la sepoltura di Giuseppe. Sicuramente gli scavi della piccola abitazione costituiscono un importante ritrovamento perché per la prima volta si porta alla luce una casa del popolo ebraico di Nazareth che permette di comprendere lo stile di vita dei tempi di Gesù.


 


 


 


 


 












Altre news
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?
23/3/2025 9:40:00 - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare
23/3/2025 9:30:00 - Allattamento al seno: fino a quando?
23/3/2025 9:20:00 - Se il Neanderthal si scopre vanitoso
23/3/2025 9:10:00 - Fagioli e piselli amici della linea - Epatiti: infetti 2,5 milioni di italiani - Sla, scoperto ruolo cellule muscolari - Consuma pesce abbassa rischio Alzheimer
23/3/2025 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra
23/3/2025 9:00:00 - Bomba vitaminica per il cuore, contro ictus, pressione e glicemia
23/3/2025 8:50:00 - Pressione alta ereditaria
23/3/2025 8:50:00 - Che cos’è l’aspartame? - L’aspartame è sicuro? - Benefici dell’aspartame - In che forma si trova?
23/3/2025 8:40:00 - Feste in arrivo, come mangiare senza aumentare di peso
23/3/2025 8:30:00 - L'allarme della Nasa: "Il sole comincia a spegnersi"
23/3/2025 7:40:00 - Francesca Cipriani - Calendario 2015
23/3/2025 7:30:00 - Il Tantra è una metafisica del sesso che permette, se seguita con l'ausilio dello studio dei testi tradizionali e di un insegnamento qualificato
23/3/2025 7:20:00 - Laetitia Casta hard
23/3/2025 7:10:00 - L’identità Sessuale: Androgino - Transgender - Transessuale - Omosessuali Travestiti - Devianza e/o Disturbo
23/3/2025 7:10:00 - COME RENDERE FELICE UN UOMO - Un consiglio al giorno, toglie la crisi di torno...
23/3/2025 7:00:00 - Sesso e amore sono cose diverse? Possono entrare in conflitto? L'amore può durare senza perversione sessuale?
22/3/2025 9:20:00 - La fragola ok per i diabetici
22/3/2025 9:10:00 - Zucchero pericoloso quanto alcol e fumo - Cibi integrali spesso pieni di zuccheri - Diabete, organismo e insulina interagisco
22/3/2025 9:00:00 - L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
22/3/2025 8:50:00 - Il coefficiente di digeribilità, un grammo di carboidrati e un grammo di proteine forniscono ciascuno 4 kcal e che un grammo di grassi fornisce 9 kcal



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Riesci a calmare l’ansia? Ti è mai capitato di essere colto da un attacco d’ansia all’improvviso e non sapere cosa fare? Magari nei momenti in cui meno te lo aspetti, per esempio al lavoro: di colpo senti i muscoli contrarsi e uno stato d’allerta che non ti sai spiegare ti agita e ti impedisce di concentrarti in quello che stai facendo.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso