Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

22 utente(i) online
(2 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Foto Curiose -
Ferragosto, Venezia gondole sul Canal Grande
Morto a Brescia Mino Martinazzoli. Giorgio Napolitano (S) con Mino Martinazzoli -
Processo d'appello a Raffaele Sollecito e ad Amanda Knox per l'omicidio di Meredith Kercher
 Le top model più pagate al mondo. 10 milioni di dollari l'anno. Doutzen Kroes
F1: Button vince Gp Belgio. Lo schianto al via
Un anziano indiano cammina con le sue capre sotto la pioggia battente in una strada di Nilan a Chenn
Mariana Rodriguez, arriva il calendario sexy 2015
Certe donne non sono fatte per essere domate ma per essere amate
Le donne non sanno cosa vogliono ma sanno benissimo come ottenerlo

31/3/2025 7:50:00 - News - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard" - 23/3/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - La cirrosi epatica - 23/3/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Il diabete mellito - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - Fruttosio e diabete - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA? -
News : GLI AUTOGRAFI DI BOCCACCIO
Inviato da Celeste Stella il 19/1/2025 8:30:00 (1644 letture)

Nella primavera del 1370 l’ormai sessantacinquenne Francesco Petrarca, in procinto di partire per Roma, decide di fare testamento. Nell’elenco delle donazioni spicca tra gli altri il nome del suo antico allievo Giovanni Boccaccio, al quale andranno «quinquaginta florenos auri de Florentia pro una veste hiemali ad studium lucubrationesque nocturnas (“cinquanta fiorini d’oro per una veste da indossare nelle ore di studio e di meditazione nelle notti di inverno”)». 




Secondo Francisco Rico Petrarca sta insinuando con bonaria malizia che «a Boccaccio conviene studiare molto» (Ritratti allo specchio. Boccaccio, Petrarca, Roma - Padova, Antenore, 2012), come se l’operato del certaldese fino a quel momento fosse stato di poco conto. Eppure Boccaccio aveva già prodotto una notevole mole di opere in latino e in volgare, arrivando a scrivere col Decameron il primo “bestseller” della narrativa italiana.


BOCCACCIO


Inoltre, diversamente da Petrarca che si limita a trascrivere essenzialmente i propri testi, Giovanni Boccaccio fu copista molto fecondo, di opere proprie e altrui; di lui restano ben 33 codici: 22 parzialmente o integralmente autografi, e 11 postillati, passati per il suo scrittoio e riconoscibili per lo più per la presenza di sue note, segni di attenzione, graffe, richiami e manicule. Le sue trascrizioni non riguardano solo i grandi autori del passato come Marziale, Terenzio, Paolo Diacono, ma anche i contemporanei: innanzitutto Dante Alighieri, del quale realizza tre voluminosi manoscritti (oggi conservati tra Italia e Spagna), in secondo luogo lo stesso Petrarca, il cui Canzoniere affianca, in un’ottica da critico militante, proprio all’opera dantesca per creare un “canone” del presente.




All’attività di copia di testi in volgare da parte di Boccaccio è ora dedicato un volume fresco di stampa: Dentro l’officina di Giovanni Boccaccio. Studi sugli autografi in volgare e su Boccaccio dantista, a cura di Sandro Bertelli e Davide Cappi, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 2014 (Studi e Testi 486).



Il libro si propone di approfondire la conoscenza di codici e testi volgari autografi di Boccaccio, principalmente quelli del Boccaccio dantista, con indagini di tipo sia paleografico-codicologico che filologico-linguistico. I suoi autografi vengono analizzati in profondità non solo per il Trattatello in laude di Dante - verosimilmente la prima biografia dantesca scritta dallo stesso Boccaccio, giuntaci in molteplici redazioni -, ma anche per il testo del Teseida, del Decameron e soprattutto della Divina Commedia, ripetutamente modificato nelle sue tre trascrizioni, quasi ventennali, allo scopo di migliorarlo, avvicinandosi il più possibile all’inafferrabile originale dantesco.




Il volume offre inoltre un’accurata analisi della scrittura boccacciana nelle sue diverse fasi di sviluppo, a partire dalle testimonianze autografe della giovinezza (il Teseida) fino a quelle della vecchiaia (il Decameron), con l’obiettivo di collocare cronologicamente i codici di sua mano, tutti privi di datazione. Il risultato è brillantemente raggiunto: dalla lettura del volume emerge non soltanto l’attività di un copista di alacrità straordinaria, ma soprattutto quella di un intellettuale di notevole acribia. Che il discepolo abbia superato il maestro Petrarca? Boccaccio non l’avrebbe mai ammesso, ma il beneficio del dubbio è concesso, almeno per noi “posteri”.



 




Altre news
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?
23/3/2025 9:40:00 - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare
23/3/2025 9:30:00 - Allattamento al seno: fino a quando?
23/3/2025 9:20:00 - Se il Neanderthal si scopre vanitoso
23/3/2025 9:10:00 - Fagioli e piselli amici della linea - Epatiti: infetti 2,5 milioni di italiani - Sla, scoperto ruolo cellule muscolari - Consuma pesce abbassa rischio Alzheimer
23/3/2025 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra
23/3/2025 9:00:00 - Bomba vitaminica per il cuore, contro ictus, pressione e glicemia
23/3/2025 8:50:00 - Pressione alta ereditaria
23/3/2025 8:50:00 - Che cos’è l’aspartame? - L’aspartame è sicuro? - Benefici dell’aspartame - In che forma si trova?
23/3/2025 8:40:00 - Feste in arrivo, come mangiare senza aumentare di peso
23/3/2025 8:30:00 - L'allarme della Nasa: "Il sole comincia a spegnersi"
23/3/2025 7:40:00 - Francesca Cipriani - Calendario 2015
23/3/2025 7:30:00 - Il Tantra è una metafisica del sesso che permette, se seguita con l'ausilio dello studio dei testi tradizionali e di un insegnamento qualificato
23/3/2025 7:20:00 - Laetitia Casta hard
23/3/2025 7:10:00 - L’identità Sessuale: Androgino - Transgender - Transessuale - Omosessuali Travestiti - Devianza e/o Disturbo
23/3/2025 7:10:00 - COME RENDERE FELICE UN UOMO - Un consiglio al giorno, toglie la crisi di torno...
23/3/2025 7:00:00 - Sesso e amore sono cose diverse? Possono entrare in conflitto? L'amore può durare senza perversione sessuale?
22/3/2025 9:20:00 - La fragola ok per i diabetici
22/3/2025 9:10:00 - Zucchero pericoloso quanto alcol e fumo - Cibi integrali spesso pieni di zuccheri - Diabete, organismo e insulina interagisco
22/3/2025 9:00:00 - L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
22/3/2025 8:50:00 - Il coefficiente di digeribilità, un grammo di carboidrati e un grammo di proteine forniscono ciascuno 4 kcal e che un grammo di grassi fornisce 9 kcal



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Almeno due sono le valide ragioni per cui la sociologia deve occuparsi dei problemi della sessualità, nonchè delle sue modificazioni e della sua evoluzione in rapporto alle varie epoche ed ai vari popoli: prima di tutto perchè il sesso ha grande importanza per il comportamento sociale dell'individuo; in secondo luogo per i profondi rapporti e le intime influenze che esistono tra cultura e condotta sessuale. Lo studio di tali problemi nonchè delle istituzioni e delle credenze sessuali, è quindi un valido mezzo di indagine su una determinata società o una particolare epoca. Proprio queste ricerche hanno confermato che il modello di una condotta sessuale ha grande importanza nella comparsa degli atteggiamenti del gruppo e nella formazione dello individuo e che ad ogni modificazione culturale e sociale corrispondono anche mutamenti e diversificazioni nei valori attribuiti alla vita o al comportamento sessuale (e spesso, viceversa).

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Le campane di Agnone - IS
(Sat, 19-Apr-2014)
Le campane di Agnone - IS
Céline Dion - I Drove All Nig...
(Sun, 19-Oct-2014)
Céline Dion - I Drove All Nig...
Maestra d'asilo prende a schi...
(Tue, 17-Dec-2013)
Maestra d'asilo prende a schi...
Posto marginal o fervo oficia...
(Sat, 25-Oct-2014)
Posto marginal o fervo oficia...
Totò Cuffaro: sono Mafioso ma...
(Sun, 17-Aug-2008)
Totò Cuffaro: sono Mafioso ma...
Giovanni Paolo II bellissimi ...
(Wed, 18-Feb-2009)
Giovanni Paolo II bellissimi ...
Gigione A' campagnola
(Fri, 28-Mar-2014)
Gigione A' campagnola
Intervista A Paolo Borsellino...
(Wed, 25-Apr-2012)
Intervista A Paolo Borsellino...
Balli di Gruppo - Muove la co...
(Wed, 26-Mar-2014)
Balli di Gruppo - Muove la co...
numeri di calcio!
(Fri, 31-Oct-2008)
numeri di calcio!