Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

23 utente(i) online
(2 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Madrid, il Papa confessa quattro giovani -
Le quarantenne sono le più affascinante
L'amore per l'arte dell' 800
I cani più brutti al mondo, c'è anche un concorso
Sai che a Napoli…
Zoccola: Topo di chiavica, Prostituta
La differenza tra l’amore e il sesso è che il sesso allevia le tensioni e l’amore le provoca
Napoli ieri
Dio fece la donna per ultima perché non voleva consigli mentre creava l'uomo
Alcuni sindaci promettono di costruire un ponte anche dove non c’è un fiume

31/3/2025 7:50:00 - News - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard" - 23/3/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - La cirrosi epatica - 23/3/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Il diabete mellito - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - Fruttosio e diabete - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA? -
Stili di vita : IL DISTURBO DI PERSONALITÀ EVITANTE: IL PESO DELLO SGUARDO DELL'ALTRO
Inviato da Anna Pupa il 10/5/2024 9:50:00 (1796 letture)

Il disturbo di personalità evitante racchiude in sé il bisogno di costruire relazioni intime e profonde, ma anche la paura e il dolore per un eventuale rifiuto e l'umiliazione legata all'eventuale fallimento della relazione. La persona con un disturbo di personalità evitante si sente inferiore agli altri e, tendenzialmente, manca di quell'adgredior necessaria per vivere la vita. Ma come si contiene e si supera questo disturbo?


gif28



Il disturbo di personalità evitante lo troviamo tra i disturbi di personalità del Gruppo C del DSM IV-TR. Il disturbo evitante di personalità, fa notare Glenn O. Gabbard, viene diagnosticato non solo in base ai criteri diagnostici del DSM IV, ma anche attraverso unadiagnosi differenziale con il disturbo schizoide di personalità. Inoltre, continua, spesso troviamo il disturbo di personalità evitante insieme con altri disturbi di personalità o con un'altra diagnosi sull'asse I del DSM. La persona che soffre di disturbo di personalità evitante teme costantemente il giudizio degli altri, ha bassa autostimafacilmente soffre di stati depressivi e si sente un pesce fuor d'acqua in moltissime situazioni che, per i più, rientrano nella quotidianità ordinaria. Il sentimento più invalidante? Lavergogna.


Il disturbo di personalità evitante: diagnosi




Il DSM IV-TR definisce il disturbo di personalità evitante come "un quadro pervasivo di inibizione sociale, sentimenti di inadeguatezza ed ipersensibilità al giudizio negativo, che compare entro la prima età adulta, ed è presente in una varietà di contesti, come indicato da quattro (o più) dei seguenti elementi:

evita attività lavorative che implicano un significativo contatto interpersonale;

- è riluttante ad entrare in contatto con persone, a meno che non sia certo di piacere;

- è inibito nelle relazioni intime per il timore di essere umiliato o ridicolizzato;

si preoccupa di essere criticato o rifiutato in situazioni sociali;

- è inibito in situazioni interpersonali nuove per sentimenti di non adeguatezza;

si vede come socialmente inetto, personalmente non attraente, o inferiore agli altri;

- è insolitamente riluttante ad assumere rischi personali, o ad ingaggiarsi in qualsiasi nuova attività, poiché questo può rivelarsi imbarazzante".

Perché non ci sia confusione e diagnosi cliniche errate, è necessario fare diagnosi differenziale con alcuni disturbi in particolare, quali disturbo schizoide di personalitàfobia socialedisturbo dipendente di personalitàdisturbo narcisistico di personalità e disturbo paranoide di personalità.


Il disturbo di personalità evitante: "Lui è meglio di me!"




Chi soffre di disturbo di personalità evitante vive costantemente in un desiderio profondo di stabilire relazioni intime, che però non riesce a soddisfare in quanto il proprio vissuto di inadeguatezza, la sensibilità esasperata per il giudizio del mondo, la paura della critica e del rifiuto, sono talmente forti da inibirlo nelle sue modalità di scambio. La persona con un disturbo di personalità evitante parte dal presupposto che l'altro ha sempre ragione, che il giudizio esterno è sempre il migliore e che ogni comportamento, anche rifiutante, è comunque comprensibile, in quanto lui stesso si percepisce come persona indegna di ricevere stima e amore. Pensa che l'altro sia sempre migliore più competente di lui.




Per evitare di incappare in tutta questa serie di vissuti, la persona con disturbo di personalità evitantetende a non stabilire relazioni intime ma a mantenere esclusivamente legami familiari consolidati e sicuri: di solito lavora, ma evita accuratamente di fare carriera. Sembra quasi che alla persona con disturbo evitante di personalità manchi quell'adgredior necessaria a muoversi nella vita, manchi la capacità di muoversi nel mondo, come se nessuno gli avesse fornito gli strumenti necessari per camminare in autonomia a testa alta. A volte, chi soffre di disturbo di personalità evitante tende a fare uso di alcool che, tendenzialmente, aiuta a sedarsi quando bisogna affrontare situazioni sociali. Lecause sono da ricercarsi in legami affettivi molto antichi: mancanza di figure che spingono alla vita e eccessiva presenza di un materno ingombrante e rifiutante possono aver contribuito alla genesi del disturbo di personalità evitante.


Il disturbo di personalità evitante: la vergogna




Di solito la vergogna è una emozione che la persona con disturbo di personalità evitante vive costantemente: essere esposto allo sguardo degli altri significa mostrare la propria inadeguatezza. Gabbard fa notare che la vergogna deriva dalla radice kam, che vuol dire nascondere, celare. E infatti la persona con disturbo di personalità evitante tende a nascondersi allo sguardo del mondo. In un'ottica reichiana è molto interessante come viene interpretato il vissuto della vergogna. La vergogna nasce da una cattiva canalizzazione della pulsione sessuale che, vissuta come inappropriata e come qualcosa da dover gestire e non vivere, viene bloccata. Anche il tipico rossore sulle guance è indice di un'energia che non riesce a scaricarsi e rimbalza verso l'altro, provocando una serie si reazioni neurovegetative, tra cui il rossore. Ogni pulsione e ogni movimento vitale vengono vissuti come qualcosa da nascondere al mondo, qualcosa di inadeguato e che gli altri possono scoprire: per impedire questo la persona si rifugia lontano e si nasconde, ovvero, evita il mondo.


Il disturbo di personalità evitante: terapie




Per trattare il disturbo di personalità evitante, Gabbard suggerisce la psicoterapia espressivo-supportiva; altri propongono la terapia cognitivo-comportamentale che aiuti nell'assimilare nuovi schemi di comportamento. Spesso vengono utilizzati farmaci, soprattutto nelle fasi iniziali di una terapia, per contenere ansia a depressione. Importante è stabilire un'alleanza profonda e stabile con il paziente. La persona con disturbo di personalità evitante ha bisogno di fidarsi: le sue poche relazioni sono quelle familiari e questo ci fa comprendere quanto sia importante costruire insieme un setting analitico in cui la persona non possa sentirsi minacciata dalla vergogna, dall'umiliazione e dal rifiuto. La qualità di una relazione terapeutica è fondamentale nel processo di guarigione. 




 




Altre news
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?
23/3/2025 9:40:00 - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare
23/3/2025 9:30:00 - Allattamento al seno: fino a quando?
23/3/2025 9:20:00 - Se il Neanderthal si scopre vanitoso
23/3/2025 9:10:00 - Fagioli e piselli amici della linea - Epatiti: infetti 2,5 milioni di italiani - Sla, scoperto ruolo cellule muscolari - Consuma pesce abbassa rischio Alzheimer
23/3/2025 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra
23/3/2025 9:00:00 - Bomba vitaminica per il cuore, contro ictus, pressione e glicemia
23/3/2025 8:50:00 - Pressione alta ereditaria
23/3/2025 8:50:00 - Che cos’è l’aspartame? - L’aspartame è sicuro? - Benefici dell’aspartame - In che forma si trova?
23/3/2025 8:40:00 - Feste in arrivo, come mangiare senza aumentare di peso
23/3/2025 8:30:00 - L'allarme della Nasa: "Il sole comincia a spegnersi"
23/3/2025 7:40:00 - Francesca Cipriani - Calendario 2015
23/3/2025 7:30:00 - Il Tantra è una metafisica del sesso che permette, se seguita con l'ausilio dello studio dei testi tradizionali e di un insegnamento qualificato
23/3/2025 7:20:00 - Laetitia Casta hard
23/3/2025 7:10:00 - L’identità Sessuale: Androgino - Transgender - Transessuale - Omosessuali Travestiti - Devianza e/o Disturbo
23/3/2025 7:10:00 - COME RENDERE FELICE UN UOMO - Un consiglio al giorno, toglie la crisi di torno...
23/3/2025 7:00:00 - Sesso e amore sono cose diverse? Possono entrare in conflitto? L'amore può durare senza perversione sessuale?
22/3/2025 9:20:00 - La fragola ok per i diabetici
22/3/2025 9:10:00 - Zucchero pericoloso quanto alcol e fumo - Cibi integrali spesso pieni di zuccheri - Diabete, organismo e insulina interagisco
22/3/2025 9:00:00 - L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
22/3/2025 8:50:00 - Il coefficiente di digeribilità, un grammo di carboidrati e un grammo di proteine forniscono ciascuno 4 kcal e che un grammo di grassi fornisce 9 kcal



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

gifcadenteLa teologia mormone insegna che quando i membri della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni sono fedeli e degni (obbedienti ai comandamenti di Dio in tutti gli aspetti della loro vita), essi possono ricevere e nutrire importanti doni spirituali da parte del Signore.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Gli Alunni del Sole - Concert...
(Thu, 26-Dec-2013)
Gli Alunni del Sole - Concert...
Dottor Piero Mozzi prostata -...
(Mon, 17-Dec-2018)
Dottor Piero Mozzi prostata -...
Video divertenti da morire da...
(Fri, 16-Nov-2012)
Video divertenti da morire da...
Esclusiva Lunaset: Intervista...
(Thu, 21-Nov-2013)
Esclusiva Lunaset: Intervista...
long tongue girls kissing hot
(Sun, 21-Dec-2008)
long tongue girls kissing hot
UN CORPO E UN ANIMA -
(Wed, 14-Sep-2011)
UN CORPO E UN ANIMA -
Michael Jackson - Beat It
(Fri, 10-Jan-2014)
Michael Jackson - Beat It
Dott. Mozzi: L'olio
(Fri, 23-Nov-2018)
Dott. Mozzi: L'olio
CENSURATO DA TUTTE LE TV ITAL...
(Mon, 21-Nov-2011)
CENSURATO DA TUTTE LE TV ITAL...
Timidezza e sindrome bipolare
(Thu, 21-Sep-2017)
Timidezza e sindrome bipolare