Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

25 utente(i) online
(2 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

I piloti della Ducati, Valentino Rossi (s) e Nicky Hayden (d) -
Benedetto XVI in collegamento con astronauti nello spazio -
Castel dell'Ovo - Napoli -
Joseph Smith fondatore dei Mormoni - Giovane Joseph Stucki
Il 19 marzo 1995 Giovanni Paolo II ad Agnone - IS -
Napoli è la città più bella del mondo. Angela - Agnone -
Ciascuno è figlio della propria anima
Spacchi estremi e trasparenze: quando la star si mette a nudo
La vita è l'arte di trarre conclusioni sufficienti da premesse insufficienti
Vincenzo 1991

31/3/2025 7:50:00 - News - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard" - 23/3/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - La cirrosi epatica - 23/3/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Il diabete mellito - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - Fruttosio e diabete - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA? -
Medicina : L’epispadia è una malformazione congenita dei genitali esterni e del basso apparato urinario
Inviato da Anna Nappi il 24/11/2024 8:10:00 (6125 letture)

scandaloL’epispadia è una malformazione congenita dei genitali esterni e del basso apparato urinario dovuto ad un incompleto sviluppo della superficie dorsale del pene o del clitoride e della parete superiore dell’uretra che risulta pertanto esposta. Di conseguenza il meato urinario esterno ha un’anomala localizzazione in un punto variabile tra il collo vescicale e l’apice del glande in funzione della gravità del difetto. Nei casi più gravi la mancata chiusura della doccia uretrale si estende alla parete vescicale che diviene un continuum con la parete addominale. In questo ultimo caso si parla di complesso estrofico (estrofia vescicale ed epispadia).




L’epispadia può comparire in entrambi i sessi.

Viene spesso identificata come un ‘parente stretto’ dell’ipospadia ove il difetto riguarda la parete ventrale dell’uretra. L’epispadia è però è di gran lunga più complessa ed il suo trattamento chirurgico risulta molto più impegnativo. 

È una malformazione rara (1/30.000 neonati) e si presenta più frequentemente nelle sue forme complete con estrofia vescicale associata (circa 4/1 rispetto alla sola epispadia). Sono stati riportati casi di estrofia con pene normale ma sono una rarità. Il rischio di ricorrenza familiare non è stato valutato con precisione ma sembra abbastanza improbabile la trasmissione genitore – figlio.



ANATOMIA



Molto variabile, da un minimo difetto distale fino alla forma completa di epispadia con estrofia vescicale. 

Nelle forme incomplete:

- sesso femminile: clitoride diviso longitudinalmente in due emiclitoridi separati da una banda mucosa che conduce all’uretra (larga e corta) ed al collo vescicale. Monte di Venere appiattito. Piccole labbra divaricate per la separazione delle branche pubiche.

- sesso maschile: pene accorciato con glande appiattito ed aperto dorsalmente di aspetto simile ad una ‘focaccia’. L’accorciamento penieno è dovuto alla divaricazione dell’inserzione dei corpi cavernosi sulle branche pubiche che sono patologicamente separate e ruotate verso l’esterno. I corpi cavernosi possono essere separati per tutta la loro lunghezza. La mancata chiusura della doccia uretrale può, nei casi più gravi, estendersi alla parte più prossimale dell’uretra in modo tale che sia visibile l’uretra prostatica. Il prepuzio è ridondante ventralmente mentre manca dorsalmente.

Nel complesso estrofico le due metà del monte di venere sono spostate lateralmente ed inferiormente, la vescica è aperta ed esposta sull’addome inferiore. La doccia uretrale si estende fino alla vescica estrofica dove sono esposti il trigono, gli sbocchi ureterali e la parete vescicale posteriore.



EMBRIOLOGIA



Tutte le varianti anatomiche del complesso estrofia-epispadia condividono la stessa base embriologica: la persistenza di una lunga membrana cloacale che agisce come un cuneo sulla linea mediana. Questa persistenza impedisce la migrazione delle strutture mesodermiche che danno luogo alla copertura muscolo-scheletrica della vescica e dell’uretra. Di conseguenza ci sarà una divergenza dei muscoli retti dell’addome, diastasi delle branche pubiche e separazione dei corpi cavernosi penieni. I tubercoli genitali si fondono al di sotto di questa membrana collocata in posizione anomala anziché farlo dorsalmente ad essa, dando come risultato un’uretra in posizione dorsale.



Fase iniziale dello sviluppo caudale(normale)vista sagittale




il setto rettovescicale(freccia rossa) cresce caudalmente fino la membrana cloacale. In questo modo divide la cloaca in tratti genitourinario e gastrointestinale. Inizia la crescita del tubercolo genitale(*).




In presenza di una lunga membrana cloacale, la divisione tra i tratti genitourinario e gastrointestinale non viene alterata in casi di epispadia e/o estrofia. Il tubercolo genitale (*) si sviluppa al di sotto del tratto genitourinario. L'entità della malformazione dipende dalla lunghezza della membrana cloacale anomala.


 



Quando la membrana cloacale anomala si rompe, vengono esposte tutte le strutture che sono al di sotto di essa, causando le diverse anomalie del complesso estrofia-epispadia.



CLASSIFICAZIONE ANATOMOCLINICA



A) Epispadia maschile

A seconda della posizione del meato urinario possiamo classificare l’epispadia in tre forme anatomocliniche:



Epispadia balanica o glandulare.



  • Epispadia peniena.

  • Epispadia penopubica.



Come vedremo, la posizione stessa del meato è direttamente legata alla gravità delle anomalie associate quali l’accorciamento penieno, l’incurvamento dorsale e l’incontinenza urinaria.





  • Epispadia balanica o glandulare: la malformazione è limitata al glande; il meato è posizionato sulla sua superficie dorsale e non c’è interessamento della continenza urinaria. Sono presenti: un solco dorsale dal meato all’apice del glande, prepuzio assente sulla regione dorsale e ridondante ventralmente. Il resto del pene ha un aspetto sostanzialmente normale anche se può presentare un certo grado di incurvamento dorsale (più evidente all’erezione). Questo è il tipo di epispadia meno frequente e di più facile correzione.






  • Epispadia peniena: il grado di accorciamento uretrale è maggiore con il meato posizionato in un punto variabile tra il glande e la sinfisi pubica. Oltre l’accorciamento uretrale, la posizione ectopica del meato e l’assenza del prepuzio dorsale, il pene ha una forma appiattita o spatulata con una separazione anomala dei corpi cavernosi.


    Il corpo spongioso che ricopre l’uretra è poco sviluppato o assente. Questi tessuti patologici (uretra ipoplasica, spongioso iposviluppato) spesso determinano un incurvamento dorsale del pene. Il collo vescicale e lo sfintere esterno sono normali e non c’è incontinenza. È possibile l’associazione con reflusso vescicoureterale.






  • Epispadia penopubica: è la variante più grave e più frequente. L’uretra è aperta per tutta la sua estensione fino al collo vescicale il quale è largo e corto. Qualche volta si apprezza un prolasso della mucosa vescicale. È la variante di transizione con l’estrofia vescicale e, come in questa, si osserva:






  • Separazione delle branche pubiche e dei muscoli retti dell’addome nella regione ipogastrica.




  • Incontinenza urinaria: la vescica ha una capacità ridotta e una parete sottile come conseguenza della sua disfunzione. Il collo vescicale è difficilmente individuabile. Il tratto urinario superiore è spesso normale ma l’associazione con reflusso vescicoureterale è frequente.




  • A livello genitale la malformazione colpisce solo il pene. Come nell’estrofia il pene è di forma schiacciata con i corpi cavernosi divaricati come conseguenza della separazione delle branche pubiche. L’asta, inoltre, è infossata ed addossata alla parete addominale. Il resto dei genitali è normale: testicoli, dotti deferenziali, vescicole seminali, dotti eiaculatori e prostata




B) Epispadia femminile



Così come nel sesso maschile, nelle femmine l’epispadia può essere di tre gradi anche se le due forme minori spesso passano inosservate. L’epispadia isolata presenta divaricazione dell’uretra, bifidità del clitoride e separazione anomala delle grandi e delle piccole labbra nella loro porzione craniale. Nei casi lievi non c’è incontinenza urinaria.



Conclusione



L’epispadia maschile e femminile può presentarsi in due diverse forme cliniche:





  • Anteriori: si caratterizzano per l’assenza di incontinenza urinaria. Nelle bambine è possibile, talora, incontinenza di sforzo. Nei maschi, il flusso urinario è disperso e di direzione anomala. Sono possibili casi di epispadia balanica a prepuzio integro che vengono spesso diagnosticate tardivamente.




  • Posteriori: sono caratterizzate dall’incontinenza urinaria, più frequentemente completa.




 



TECNICHE CHIRURGICHE



In contrasto con l’ipospadia in cui esistono un elevato numero di tecniche chirurgiche che offrono diverse opzioni terapeutiche; per la correzione dell’epispadia sono disponibili un minor numero di alternative chirurgiche ed i risultati da un punto di vista funzionale spesso non sono soddisfacenti. 

Quando l’epispadia non è associata ad incontinenza urinaria (forme anteriori con uretra posteriore ed apparato sfinterico conservato), il trattamento chirurgico è limitato alla ricostruzione dell’uretra e del glande utilizzando il piatto uretrale.

Quando l’epispadia è associata ad incontinenza urinaria (forme posteriori), il trattamento diventa più complesso. Oltre alla chiusura dell’uretra, la mancanza dell’apparato di continenza rende necessaria la creazione di un sistema di continenza del reservoir vescicale.



Quando eseguire la correzione?



Al fine di ridurre al minimo l’impatto psicologico, l’età più adeguata per la riparazione coincide con il primo o secondo anno di vita.



Gli aspetti essenziali per il successo della riparazione dell’epispadia comprendono:



  • allungamento penieno

  • correzione dell’incurvamento dorsale

  • uretroplastica

  • copertura del difetto cutaneo dorsale del pene



Alcune considerazioni per le forme più gravi:




Nei casi di epispadia posteriore (con incontinenza, senza estrofia vescicale), alla plastica uretrale e peniena si assocerà una ricostruzione del collo vescicale per ottenere la continenza. Quando sia impossibile ottenere una continenza mediante le metodiche finalizzate all’aumento delle resistenze cervico-uretrali sarà necessario impiegare uno sfintere artificiale o un meccanismo di drenaggio delle urine mediante stoma cateterizzabile continente (Mitrofanoff).



Nelle forme in cui all’epispadia è associata l’estrofia vescicale, la priorità sarà la correzione dell’estrofia vescicale onde evitare le complicanze che possano compromettere la funzione renale. 


 




La tendenza attuale del trattamento è la chiusura funzionale della vescica e la ricostruzione in due tappe: la prima a 48 ore di vita con la semplice chiusura del difetto vescicale ed addominale associata o no a reimpianto ureterale. A circa 2 anni di vita si procede alla ricostruzione peniena (come sopra) associata, secondo il caso, alla ricostruzione della parete addominale inferiore, reimpianto vescicoureterale e plicatura del collo vescicale per raggiungere la continenza.



COMPLICANZE



Complicanze precoci

- La necrosi dei lembi cutanei mobilizzati è un rischio nell’immediato postoperatorio

- Gli spasmi vescicali possono essere altamente fastidiosi nel postoperatorio. Una vescica di piccole dimensioni come quella estrofica ha una maggior predisposizione ad essi.



Complicanze tardive

- Il rischio di comparsa di fistole è sempre presente in qualsiasi uretroplastica sebbene siano più frequenti nelle riparazioni di epispadia rispetto all’ipospadia. In caso di comparsa di fistola bisognerà attendere 6 mesi per programmare un nuovo intervento di riparazione della stessa. 

- Una complicanza particolarmente grave, e forse sottovalutata, è l’insuccesso nel raggiungimento di un pene abbastanza lungo ed eretto. Questo problema si mette in evidenza quando il paziente raggiunge l’età adulta; i rapporti sessuali risultano difficili se, durante l’erezione, il pene è troppo rigido e fisso sulla parete addominale. In alcuni casi potrebbe essere necessario un nuovo intervento che è particolarmente difficile. Se la retrazione è dovuta a cicatrici cutanee e al tessuto fibroso alla radice del pene, si deve asportare questo tessuto e coprire il difetto con lembi. Se questo allungamento mettesse in evidenza la presenza di un uretra corta, bisognerà denudare l’asta, isolare l’uretra e preparare il terreno per un uretroplastica mediante innesto cutaneo o mucoso.



 




Altre news
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?
23/3/2025 9:40:00 - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare
23/3/2025 9:30:00 - Allattamento al seno: fino a quando?
23/3/2025 9:20:00 - Se il Neanderthal si scopre vanitoso
23/3/2025 9:10:00 - Fagioli e piselli amici della linea - Epatiti: infetti 2,5 milioni di italiani - Sla, scoperto ruolo cellule muscolari - Consuma pesce abbassa rischio Alzheimer
23/3/2025 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra
23/3/2025 9:00:00 - Bomba vitaminica per il cuore, contro ictus, pressione e glicemia
23/3/2025 8:50:00 - Pressione alta ereditaria
23/3/2025 8:50:00 - Che cos’è l’aspartame? - L’aspartame è sicuro? - Benefici dell’aspartame - In che forma si trova?
23/3/2025 8:40:00 - Feste in arrivo, come mangiare senza aumentare di peso
23/3/2025 8:30:00 - L'allarme della Nasa: "Il sole comincia a spegnersi"
23/3/2025 7:40:00 - Francesca Cipriani - Calendario 2015
23/3/2025 7:30:00 - Il Tantra è una metafisica del sesso che permette, se seguita con l'ausilio dello studio dei testi tradizionali e di un insegnamento qualificato
23/3/2025 7:20:00 - Laetitia Casta hard
23/3/2025 7:10:00 - L’identità Sessuale: Androgino - Transgender - Transessuale - Omosessuali Travestiti - Devianza e/o Disturbo
23/3/2025 7:10:00 - COME RENDERE FELICE UN UOMO - Un consiglio al giorno, toglie la crisi di torno...
23/3/2025 7:00:00 - Sesso e amore sono cose diverse? Possono entrare in conflitto? L'amore può durare senza perversione sessuale?
22/3/2025 9:20:00 - La fragola ok per i diabetici
22/3/2025 9:10:00 - Zucchero pericoloso quanto alcol e fumo - Cibi integrali spesso pieni di zuccheri - Diabete, organismo e insulina interagisco
22/3/2025 9:00:00 - L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
22/3/2025 8:50:00 - Il coefficiente di digeribilità, un grammo di carboidrati e un grammo di proteine forniscono ciascuno 4 kcal e che un grammo di grassi fornisce 9 kcal



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso



<p><span>Sesso orale, matrimonio e altri tabù</span></p>GIORNO UNO - 8:15 am: Sono una Bridget Jones della profonda provincia trevigiana. Dopo l'uomo che mi ha succhiato la vita, sono incappata in personaggi alquanto singolari. I miei amici dicono che o peggiori me li sono beccati tutti io. Per fortuna ho la scorza dura.



News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Innamorarsi alla mia età, Jul...
(Sat, 23-Sep-2017)
Innamorarsi alla mia età, Jul...
Gianfranco Zola goal Cagliari...
(Thu, 03-Jul-2008)
Gianfranco Zola goal Cagliari...
La lista dei cibi da evitare ...
(Sat, 26-Aug-2017)
La lista dei cibi da evitare ...
Roberto Angelini - Vulcano
(Thu, 26-Feb-2009)
Roberto Angelini - Vulcano
Video dell'omicidio di Marian...
(Sat, 08-Nov-2008)
Video dell'omicidio di Marian...
Paperissima in chiesa
(Sun, 15-Feb-2009)
Paperissima in chiesa
Totò a Colori - FILM COMPLETO
(Wed, 18-Dec-2013)
Totò a Colori - FILM COMPLETO
Saviano: Hanno salvato Cosent...
(Fri, 13-Jan-2012)
Saviano: Hanno salvato Cosent...
Dik Dik - Io mi fermo qui
(Fri, 30-Nov-2018)
Dik Dik - Io mi fermo qui
Vera storia di fantasmi e app...
(Wed, 09-Jul-2008)
Vera storia di fantasmi e app...