Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

22 utente(i) online
(4 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Cesena beffa Palermo, pari nel recupero -
A Okinawa tradizione, danza e musica all'Eisa Festival -
L'albero di Natale davanti al Rockefeller Center a New York
Sepolti a Pompei dall'eruzione del 79 del Vesuvio (NA)
HOTEL SAMMARTINO - Ristorante Hator - AGNONE - IS -
Star: Incidenti sexy quando il vestito troppo mini
Una delle più grandi opere d'ARTE del mondo: una donna con delle belle gambe che esce dall' auto
Una bella donna può fare qualunque cosa; una donna brutta deve fare tutto
Falsità, calunnia e inganno sono strumenti dell'invidia
Nessun uomo può essere amico di una donna che trova attraente: vuole sempre portarsela a letto

31/3/2025 7:50:00 - News - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard" - 23/3/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - La cirrosi epatica - 23/3/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Il diabete mellito - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - Fruttosio e diabete - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA? -
Salute e Benessere : Cibi per Diabetici
Inviato da Anna Nappi il 19/1/2025 9:40:00 (2604 letture)

I cibi per diabetici devono apportare quantità idonee di carboidrati, limitandone l'eccesso nella dieta. La ripartizione dei glucidi prevede una quota del 10-12% semplici e circa il 50% complessi; essi devono essere distribuiti nei 5 pasti giornalieri, tenendo in considerazione che la sensibilità periferica all'insulina è maggiore al mattino rispetto alle ore serali, e che durante il sonno l'organismo riduce il dispendio energetico rendendo meno efficace il controllo glicemico post-prandiale.




I cibi per i diabetici sono gli stessi previsti in una sana ed equilibrata alimentazione; la differenza sostanziale tra la dieta del diabetico e quella del soggetto sano consiste nella minor tolleranza con la quale ci si discosta dalle raccomandazioni contenute nelle linee guida per:



  • Frequenza di consumo di alimenti ricchi di carboidrati semplici raffinati e ad elevato indice glicemico

  • Porzioni degli stessi



Due semplici consigli inerenti al consumo dei cibi per diabetici potrebbero sembrare insufficienti, ma in linea di massima rappresentano i due cardini della terapia alimentare per il controllo dell'iperglicemia.

Cibi per DiabeticiIl regime alimentare assume un ruolo fondamentale soprattutto nel diabete mellito tipo 2, nel quale l'efficacia dei farmaci ipoglicemizzanti è correlata direttamente ed indirettamente alle abitudini alimentari del paziente; nel diabete mellito tipo 1 oinsulino-dipendente, invece, la somministrazione esogena dell'ormone varia in base al contenuto nutrizionale dei pasti; pertanto, il controllo glicemico è paradossalmente meno complesso (purché la terapia sia ben ponderata all'alimentazione).





Quali cibi scegliere?



Come già menzionato, i cibi per diabetici sono gli stessi previsti in una sana ed equilibrata alimentazione. Volendo essere precisi, anche le frequenze di consumo e le porzioni non si differenziano molto dalle linee guida per un'alimentazione equilibrata; tuttavia, il buon senso ci porta a riflettere su quanto lo stile di vita di un diabetico possa riprodurre tali abitudini: per niente, tanto che il più delle volte la scelta terapica dei cibi per diabetici si allontana drasticamente dalle consuetudini di questi soggetti. Infatti, escludendo i fattori genetici, spesso responsabili di alterazioni ormonali o recettoriali, le componenti patogenetiche del diabete mellito tipo 2 sono:



  • Dieta eccessivamente ricca in carboidrati, soprattutto semplici raffinati e/o complessi ad elevato indice glicemico (sia frequenze di consumo che porzioni troppo elevate)

  • Intake calorico eccessivo rispetto al livello di attività fisica (LAF)

  • Ripartizione errata dei pasti con predilezione all'abbondanza nelle ore serali

  • Scarso consumo di ortaggi, soprattutto crudi, e relativo apporto insufficiente di fibra alimentare IDROSOLUBILE ed antiossidanti



Malattie parallele che spesso affliggono i diabetici:



  • Sovrappeso o obesità

  • Dislipidemie

  • Ipertensione

  • Sindrome metabolica

  • Complicazioni secondarie correlate



I cibi per diabetici devono apportare quantità idonee di carboidrati, limitandone l'eccesso nella dieta. La ripartizione dei glucidi prevede una quota del 10-12% semplici e circa il 50% complessi; essi devono essere distribuiti nei 5 pasti giornalieri, tenendo in considerazione che la sensibilità periferica all'insulina è maggiore al mattino rispetto alle ore serali, e che durante il sonno l'organismo riduce il dispendio energetico rendendo meno efficace il controllo glicemico post-prandiale. Nella dieta devono essere presenti quantità significative di fibra alimentare in associazione agli alimenti glucidici (ad es. ortaggi nei condimenti dei primi piatti o contorno assieme al pane), al fine di modularne l'assorbimento intestinale ed ottimizzare il controllo glicemico; per raggiungere i 30g/die di fibra alimentare è consigliabile fare uso di cereali o loro derivati di tipo integrale.



Ad oggi, alcuni professionisti consigliano di consumare liberamente frutta e verdura in quanto apportano prevalentemente fruttosio a discapito del glucosio; questa abitudine non è del tutto corretta. Il fruttosio è insulino-indipendente SOLO entro certe concentrazioni ematiche, oltre le quali la secrezione di insulina diventa inesorabile. Pertanto, il consumo di frutta ed alcuni ortaggi particolarmente ricchi di carboidrati semplici, come le patate, le carote ed i peperoni rossi e gialli, DEVE essere mantenuto entro certe porzioni. Inoltre, anche se questo monosaccaride si caratterizza per un basso indice glicemico (grazie alla lentezza della conversione in glucosio), all'interno dei pasti  principali esso contribuisce comunque all'incremento del carico glicemico totale. Infine, è opportuno ridurre drasticamente od eliminare tutti gli alimenti di produzione industriale dolciaria, concedendo il consumo di miele e/o marmellate esclusivamente nella prima colazione.

Tra le raccomandazioni dei cibi per i diabetici è fondamentale eliminare tutte le fonti alcoliche a causa delle proprietà tossiche che questo nervino manifesta a livello di tutti i tessuti, e dell'azione negativa che riveste nel controllo insulinico.



Per quanto riguarda i cibi per diabetici prodotti a livello industriale, questi si caratterizzano per:



  • assenza di zuccheri aggiunti;

  • sostituzione dei dolcificanti tradizionali (zucchero e miele) con edulcoranti artificiali (polidestrosio, acesulfame k, sucralosio, tagatosio, aspartame, saccarina ecc.) o polialcoli (mannitolo, xilitolo, sorbitolo ecc.);

  • aggiunta di crusca o di altre fonti di fibra (come l'inulina);

  • riduzione del contenuto in grassi e calorie, compensando il peggiormanto dellecaratteristiche organolettiche attraverso l'impiego di addensanti, come la gomma di guar, la gomma arabica, la farina di carrube, gli alginati e la Gomma xanthano;

  • eventuale fortificazione del prodotto per diabetici con vitamine e minerali (ad esempio ilcromo picolinato). 









Altre news
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?
23/3/2025 9:40:00 - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare
23/3/2025 9:30:00 - Allattamento al seno: fino a quando?
23/3/2025 9:20:00 - Se il Neanderthal si scopre vanitoso
23/3/2025 9:10:00 - Fagioli e piselli amici della linea - Epatiti: infetti 2,5 milioni di italiani - Sla, scoperto ruolo cellule muscolari - Consuma pesce abbassa rischio Alzheimer
23/3/2025 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra
23/3/2025 9:00:00 - Bomba vitaminica per il cuore, contro ictus, pressione e glicemia
23/3/2025 8:50:00 - Pressione alta ereditaria
23/3/2025 8:50:00 - Che cos’è l’aspartame? - L’aspartame è sicuro? - Benefici dell’aspartame - In che forma si trova?
23/3/2025 8:40:00 - Feste in arrivo, come mangiare senza aumentare di peso
23/3/2025 8:30:00 - L'allarme della Nasa: "Il sole comincia a spegnersi"
23/3/2025 7:40:00 - Francesca Cipriani - Calendario 2015
23/3/2025 7:30:00 - Il Tantra è una metafisica del sesso che permette, se seguita con l'ausilio dello studio dei testi tradizionali e di un insegnamento qualificato
23/3/2025 7:20:00 - Laetitia Casta hard
23/3/2025 7:10:00 - L’identità Sessuale: Androgino - Transgender - Transessuale - Omosessuali Travestiti - Devianza e/o Disturbo
23/3/2025 7:10:00 - COME RENDERE FELICE UN UOMO - Un consiglio al giorno, toglie la crisi di torno...
23/3/2025 7:00:00 - Sesso e amore sono cose diverse? Possono entrare in conflitto? L'amore può durare senza perversione sessuale?
22/3/2025 9:20:00 - La fragola ok per i diabetici
22/3/2025 9:10:00 - Zucchero pericoloso quanto alcol e fumo - Cibi integrali spesso pieni di zuccheri - Diabete, organismo e insulina interagisco
22/3/2025 9:00:00 - L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
22/3/2025 8:50:00 - Il coefficiente di digeribilità, un grammo di carboidrati e un grammo di proteine forniscono ciascuno 4 kcal e che un grammo di grassi fornisce 9 kcal



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

gifcadenteIl piacere può fondarsi sull’illusione, ma la felicità riposa sulla verità -- L’amore è l’illusione che ogni donna differisca dalle altre -- Alla disgrazia uno non si può abituare, mi creda, perchè sempre abbiamo l’illusione che quella che stiamo sopportando debba essere l’ultima, sebbene in seguito, con l’andare del tempo, incominciamo a persuaderci - e con quanta tristezza! - che il peggio deve ancora venire -- La tradizione è l’illusione dell’immortalità.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso